![]() |
bmw 1150 RT
c'è la possibilità di acquistare a un ottimo prezzo qualche 1150 RT nuova,invenduta presso i conce ufficiali. Dal momento che uso la moto per percorsi lunghi autostradali(anche 900 km in un giorno)vorrei dunque sostituire il mio Gs 1150 del 2001 con una RT. Ora chiedo a qualcuno che è passato dal GS all RT come si è trovato e se la differenza vale il passo,poichè non nascondo le molteplici esitazioni che nutro. Però spesso ho visto tedes
coni e non ,carichi come muli,sfrecciare apparentemente riposati come se niente fosse e siccome non sono poi tanto ragazzo,mi alletta fare viaggi più comodo e rilassato. Se qualcuno mi delucida gliene sono grato.Oggi ho parlato a telefono con un iscritto del forum (Alecta) che mi ha molto incoraggiato nel passo. Attendo consigli e opinioni. Grazie. |
non esprimo pareri sul GS di ultima generazione, io ne ho avuto uno nel lontano 1990 e quasi non me lo ricordo, però i trasferimenti autostradali (e non solo) erano una tortura, protezione dal vento nulla, dopo alcune vicissitudini sono approdato nel 2002 al 1150 RT, e grossa, pesante, non certo agilissima nei tornanti, ma..........una poltrona, ci puoi viaggiare per un intero giorno e far la tua porca figura da fighetto dentista se ti fermi all'autogrill (antica polemica) la sesta in funzione overdrive poi in sardostrada è favolosa.
Se ti succhi tirate da 900 km non pensarci neppure un attimo, prendila e non te ne pentirai assolutamente. |
...beh, cosa dire..io sono alla 3° RT e ne ho fatta di strada...con quest'ultima dal 21 settembre 2004 ad oggi ho fatto 18000 km...direi molto bene, i lunghi tragitti sono il suo pane preferito..ci stai comodo e "riparato"...pensa che pioviggina non ci pensi nemmeno..vai tranquillo e asciutto proprio come lines... :rolleyes: ...se poi ci porti lo zainetto, il mio non se ne perde uno di giro, ti benedirà tutte le volte...certo non è così esile da sgusciere come uno sputer, ma se il manico non manca ci fai davvero tutto...sti scarrafoni dei miei compagni di merenda mi hanno trascinato anche su sterrati nemmeno troppo facili... :( ...io ti dico vai tranquillo, se trovi chi ti ci fa fare un giro di prova ti convincerai....in bocca ala lupo... :D :lol:
|
hai capito il nostro Aldo....
come? dopo esserti scimmiato di brutto sulla GS adesso fai il grande passo.... :toothy8: :toothy8: ascolta, secondo me faresti benissimo a prendere l'RT visto il tipo di uso che fai della moto. L'unico dubbio è.... MA POI L'RT DAVANTI AL TUO NEGOZIO COME LA PARCHEGGI????? :lol: :lol: :lol: P.S. per tutti: se cataldos decide di mettere in vendita la sua GS pigliatela di corsa perché è perfetta!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Piergallini Moto 2000
Via E. De Nicola , 10 63037 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) Tel: +39-0735751201 Presso questo concessionario ho visto una R 1150 RT " vecchio modello in pronta consegna... ;) Io ne ho avute 2 in 2 anni e messo ed ho fatto complessivamente 60.000 km con tirate, speso, di 1.200 km in un giorno e in inverno con temperature di molto al di sotto dello 0°( anche -15°)!!! :!: Bene, ti posso assicurare che per queste cose è veramente imbattibile ed anche nello stretto ed in curva va benissimo ed è veramente una piuma ( in Abrusso è tutto una curva!). :lol: Se ti piace prendila tranquillamente...e poi in una fine serie puoi risparmiare bei soldi, prendendo anche una moto che non ha più segreti e punti deboli. La mia (!) non consuma neanche l'olio... :D :D :D CIAO :wave: www.bedbreakfastlauretum.com |
in gennaio 05 sono passato dal GS1150 alla RT1150, presa nuova. ero andato dal conc per ordinare la RT1200, ma confrontata con una delle ultime 1150 non ci ho messo molto a decidere.
l'RT l'ho in realtà ri-presa, avendo avuto prima del GS una RT1100. perchè ci son tornato dopo il GS? per una maggior protezione aerodinamica, visto che uso la moto solo per i viaggi. poi, nello stretto mi impone di andar più piano, quindi una maggio sicurezza per me e mia moglie sempre a bordo... sono molto contento della scelta, salvo la posizione un pò più eretta che mi crea qualche problema alla mia malandata schiena ( ma troverò il rimedio...) |
Non so darti consigli, pero' secondo me e' una gran bella moto, esteticamente migliore del modello successivo, il top per i unghi viaggi , non esiterei a prenderla.
|
Secondo me la differenza è l'uso che ne fai.
Se vai prevalentemente in autostada e fai lunghi viaggi naturalmente RT quello che perdi in maneggevolezza te lo ritrovi raddoppiato in comfort, però certo se vai a farti un pò di curve bèh non c'è paragone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©