Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   olio del cambio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297826)

diesel 21-11-2010 10:50

olio del cambio
 
avrei bisogno della procedura per la sostituzione dell'olio del cambio e anche che tipo di olio della rt 1200
se qualcuno fosse cosi' gentile lo ringrazio molto

SKA 21-11-2010 11:30

di che anno è la moto? cambiano diverse cosette....

http://vaqdellelica.altervista.org/index.html

zangi 21-11-2010 11:48

no...:mad:ha chiesto il tipo d'olio:lol:....domanda dura da fare sul forum...
la mia risposta scherzosa e usa un olio da cambio...con vvffbbrrttppapi9gl4000:lol::lol::lol::lol:
serio.....il consiglio vaq,la migliore soluzione

pigreco 21-11-2010 12:59

Hai detto "olio"??????????????????????

Presto ne vedremio delle belle:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Phantomas e soci, dove siete?????????????????:evil4::evil4::evil4:

Alkowa 21-11-2010 20:51

nooo
minkia OLIO no ....

mettici acqua ....

diesel 22-11-2010 07:52

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 5327677)
di che anno è la moto? cambiano diverse cosette....

http://vaqdellelica.altervista.org/index.html

la mia e' la 1200 del 2008

silver hawk 22-11-2010 12:27

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5329716)
bene,per cui hai il foro di scarico ad ore 6,per caricare l'olio nuovo devi utilizzare il foro sonda abs nella coppia conica.però...perchè c'è sempre un ''però'',a meno che qualcuno si sia inventato qualcosa di meglio,devi usare una siringa.la siringa dovrà fare un pò di tenuta sul foro sonda abs,data la presenza della ruota abs l'olio non cade per caduta libero,ma và appunto iniettato,se la siringa non fà tenuta l'olio esce.se posso permettermi due raccomandazioni
1-se non hai già la siringa apposita,o che comunque vada bene,fai la prova senza scaricare. Devi smontare la ruota post,svitare il sondino,con relativo ferma cavo,controllare il foro e munirti della siringa.
2-naturale e scontato che quando scarichi l'olio,la coppia debba essere calda,io controllo esattamente quanto olio esce,mediante un contenitore graduato,per avere l'idea di quanto metterne.nelle VAQ c'è spiegato anche,credo,la circolare bmw che riporta una diminuzione della quantità d'olio immessa,controlla se riguarda anche la tua moto,credo di si.
Per il tipo d'olio sempre nelle VAQ trovi tutto,libera scelta sul tipo,io cambio ogni 10k sia cambio che coppia ed uso un minerale 80w-90con MO S2,ma ripeto non per qualche motivo particolare,mi piace questo,sono abituato a questo,mi stà bene questo...

MI SEMBRA CHE ABBIA CHIESTO LA PROCEDURA PER LA SOSTITUZIONE DELL'OLIO DEL CAMBIO dell'RT 1200
Interessa anche a me.

Bert 22-11-2010 13:29

zangi
cambio , non coppia

ciao Bert

zangi 22-11-2010 13:41

ops scusate....so imbriago
cancello..

BEO&BEA 22-11-2010 15:08

Se il tappo di carico è a------ 9 , bisogna togliere la ruota , staccare l'asta ,staccare pastiglie freno, svitare bulbo Abs a ----12 , ruotare il cardano e svuotare l'olio.

Olio Castrol 80/90 , riempire fino all'orlo del filetto/tappo.
Rimontare il tutto come sopra.

Ciaoooooo

Billa 22-11-2010 15:50

BEO&BEA mi sa che si parla di cambio non coppia conica.
E comunque non sarei così risoluto poi sul tipo di olio ,ma queste sono facezie per puristi del safxo...

EagleBBG 22-11-2010 18:08

Oh... ma avete tutti delle moto ben strane... tutti col cambio montato sulla ruota... nuovo modello 2017 ? :lol::lol::lol:

BEO&BEA 22-11-2010 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Billa (Messaggio 5331089)
BEO&BEA mi sa che si parla di cambio non coppia conica.
E comunque non sarei così risoluto poi sul tipo di olio ,ma queste sono facezie per puristi del safxo...

Hai ragione, però per quanto riguarda la gradazione 80/90 ci siamo.

Ciao

BEO&BEA 22-11-2010 18:10

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5331479)
Oh... ma avete tutti delle moto ben strane... tutti col cambio montato sulla ruota... nuovo modello 2017 ? :lol::lol::lol:

Uee vola basso, si può anche sbagliare.

P.s : mi sa che da questo sito me ne devo andare...............

phantomas 22-11-2010 20:00

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 5327878)
Hai detto "olio"??????????????????????

Presto ne vedremio delle belle:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Phantomas e soci, dove siete?????????????????:evil4::evil4::evil4:

......stavate parlando di me??????:rolleyes:
......stavate parlando di OLIO??????::rolleyes:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
......sono quasi disintossicato.......quasi......:evil4:

zangi 22-11-2010 20:15

vabbè,dunque smonti la carena dx completamente,di diverso dal 1150 c'è che la vite scarico nel 1200 e proprio sotto al cambio,naturalmente a cambio caldo molli entrambe le viti,avendo cura di porre un pezzo di plastica,che diriga l'olio in caduta,esattamente nel contenitore,lasciato scolare bene,chiudi la vite sotto in coppia avendo cura di sostituire l'anello tenuta.dopodichè inserisci l'olio lentamente dall'altro tappo,con calma,quando il livello sfiora,ricontrolli chiudi sempre in coppia e rimonti il tutto.dunque se l'operazione non ti e urgente io entro la fine dicembre devo eseguire il tagliando,se ti interessa posso far foto ed essere anche più preciso,se non interessa,mi avvisi perchè far foto durante il lavoro,comunque impegna.ciao

EagleBBG 22-11-2010 20:55

Quote:

Originariamente inviata da BEO&BEA
Uee vola basso, si può anche sbagliare.

Vedi di mettere qualche faccina ogni tanto... e guardare anche quelle che mettono gli altri... ;)

Claudio Piccolo 22-11-2010 21:06

Quote:

Originariamente inviata da BEO&BEA (Messaggio 5330934)
Se il tappo di carico è a------ 9 , bisogna togliere la ruota , staccare l'asta ,staccare pastiglie freno, svitare bulbo Abs a ----12 , ruotare il cardano e svuotare l'olio.


fai prima a girare la moto.

robertag 23-11-2010 12:41

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 5331873)
......stavate parlando di me??????:rolleyes:
......stavate parlando di OLIO??????::rolleyes:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
......sono quasi disintossicato.......quasi......:evil4:

strano:confused: che non ti sia ricordato ed abbia ricordato a questi inesperti, nonostante la tua disintossicazione, che nel cambio delle nostre mucche, a partire dalle 1150, và inserito un olio diverso per ogni numero di rapporti...:lol:

gianniv 23-11-2010 13:55

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5331479)
.. tutti col cambio montato sulla ruota... nuovo modello 2017 ? :lol::lol::lol:

scusate ma il variatore non era a secco??

robertag 23-11-2010 16:09

il variatore?... assolutamente a secco, a volte anche prosecco... :partyman:

gianniv 23-11-2010 16:53

mi confermi allora che la cinghia non va oliata?

robertag 23-11-2010 17:20

ma certamente... semmai "allentata"...:lol::lol::lol:

maxriccio 23-11-2010 18:03

Si, di un buco o due, dipende.....:rolleyes:

alebsoio 23-11-2010 18:10

...due is better, le abbuffate natalizie sono vicine :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©