Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   1000 RR...solo per la pista?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297814)

Sgomma 21-11-2010 08:58

1000 RR...solo per la pista??
 
mha...vorrei confrontarmi con chi ha la 1000 RR e fare una considerazione sui 1000 ipersport di oggi e di qualche anno fa!!:scratch::scratch:

il mio ultimo GSX-R 1000 del 2003, ovviamente all'epoca non c'erano certo ABS e controllo di trazione, non aveva l'elettronica di oggi, ma pesava molto meno dei 1000 ipersport attuali :violent1:e faceva già 190 di seconda marcia (almeno così risultava dalle prove):read::read:, e ai regimi medi tirava come un forsennato tanto che andandosene in giro per strade di collina o di montagna, ti permetteva con le ultime tre marce di fare quasi tutto con un'andatura sciolta e sportiveggiante, ovviamente senza cercare la prestazione pura, ma ti faceva divertire perchè con la 6° riprendevi anche da basse velocità con decisione e vigore, per questo preferivo il 1000 al 750, perché aveva molto più tiro ai bassi e medi regimi:hello1::thumbup:.

Le 1000 di oggi, decisamente ancora più prestazionali in pista, hanno ottenuto una maggiore potenza portando il regime massimo da 11.500 a 14.500 giri :rolleyes::rolleyes:con la conseguenza, visto che la cilindrata è rimasta di 1000 cc, di ridurre tiro e coppia tra i 3000 ed i 6000 giri:violent1::violent1:, cioè a quei regimi medi che, se non sei in pista, sono i più sfruttati...
Se questo è vero credo si possa affermare che le 1000 di oggi, siano sempre più appaganti per un uso pistaiolo, ma forse meno godibili su strade aperte...che ne dite:pain10:?

No ..perché quasi quasi mi stava venendo voglia di ricomprarmi un 1000 sportivo:arrow:..ma non so se farei bene, visto che non lo userei in pista..:scratch:!!:angel7::angel7:

angelor1150r73 21-11-2010 10:32

hai centrato il problema.
però se consideri i milloni SONO concepiti da pista quindi li costruiscono con quello scopo.:il tiro + in alto è normale.
io ho avuto una s per una mattinata e ho potuto constatareche sotto 6/7000 giri non è che abbia tutta questa ripresa....
è pure vero che sono abituato col k...
però in alto è da urlo:devi vedere cosa cerchi.
cmq per me una guida da pista su strada non è facilmente applicabile

pacpeter 21-11-2010 10:38

Quote:

Se questo è vero credo si possa affermare che le 1000 di oggi, siano sempre più appaganti per un uso pistaiolo, ma forse meno godibili su strade aperte...che ne dite?
io l'anno scorso , per uso solopista, sono passato da un cbr 600 ad un gsxr 1000. ti dirò: l'unico appagamento in più che mi dà è il tiro del motore. ma è anche la mia maggior preoccupazione. non ho controlli vari e se sbaglio in uscita col il gas, decollo.

mettici anche che è più pesante, arrivi alle staccate con almeno 20km/h in più, insomma è più faticosa ma nel complesso non è più divertente e/o appagante.

parlo da pistaiolo della domenica, non da pilotone che deve fare i tempi. insomma uno che viaggia nella media.
di certo i miei tempi sul giro NON sono diminuiti con la millona ............

per strada io le trovo allucinanti. dure, scomode, il gsxr ha a suo favore un gran tiro ai medio-bassi, quindi è più sfruttabile anche per strada.

ricordiamoci che si parla di motoroni e che quando si dice pochi bassi, l'affermazione va presa con le molle..... non è che si piantano........

mettici che hanno dei rapporti lunghissimi, insomma io le trovo allucinanti per strada, non per il motore ma per la scomodità.
il mio zzr1400 sembra una GT in confronto...........

Swissrider 21-11-2010 10:56

Dopo aver letto, mi ritengo un masochista. :)

Paolo Grandi 21-11-2010 12:15

Sì, le 1000 attuali sono sempre meno adatte ad un uso stradale ma, come dice Pac, soprattutto per la scomodità.

Perchè, parliamoci chiaro, con 170 CV alla ruota e i rapporti accorciati (lavorando su corona o pignone), anche con la coppia spostata molto in alto, ne hai comunque in abbondanza per danzare tra le curve con la velocità di un fulmine.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Non penso che al S1000RR faccia eccezione.

Personalmente con il Ninja mi diverto tantissimo anche su strada. Raramente supero i 7.000 giri (in seconda). Il gusto sta nel riuscire a muoverla rapidamente da una curva all'altra nel modo più rotondo possibile......
Ma se non la portassi in pista regolarmente, giustamente ne sarebbe risentita :lol:

La ritengo comunque improponibile come moto unica. Anche se ieri, sul Muraglione, un ragazzo con la mia stessa Kawa mi raccontava che è arrivato a 170.000 km...;)

kadosh 21-11-2010 12:26

Vedo che siete romani o dintorni, quindi possiamo fare un discorso proiettando le situazioni sulle strade che ben conosciamo.
Attualmente ho la s rr, prima moto straniera (assieme ad una Harley appena presa) che entra nel mio garage, dopo Benelli, Ducati ed MV.
Solitamente amo il giro su strada, in pista vado di media 4 volte all'anno, ma senza accortezze particolari, non cerco il tempo ma di godermi l'adrenalina, piegare e sentirmi libero di gustare la strada senza altri pensieri (velox, semafori, controlli, etc...). Al max smonto specchietti e targa, sgonfio le gomme, e stop.

Ad es prendiamo la Flaminia, nel tratto Rignano Flaminio / Terni.
Strada godibile, te la fai in tranquillità tutta di 4° volendo, a parte qualche tornantino dove si scende anche in 2°, ma volendo mantenere un'andatura tranquilla e gioiosa la 4° è quasi lo standard. Dove la sentite vuota sotto? Non ci sono curve in cui effettuare staccate serie, primo perchè è un via vai di paesi, incroci e FdO, secondo perchè spesso dove c'è possibilità di staccata, non si vede la percorrenza della curva...e se non vedo non oso.

Tiburtina, tratto Vicovaro Mandela / Tagliacozzo.
Strada veloce, curve con asfalto buone e veloci, pochi tornanti, 4°/5° quando si tira un pelino, altrimenti in 6° fai tutto, tranne il tratto Arsoli/Carsoli con qualche tornante. Però sei nei paesi, le macchine spesso nelle curve tendono a invadere la tua corsia, tirare una curva in centro è un rischio...l'andatura limitata, e la coppia che ho è più che buona per ogni sorpasso. Da Carsoli poi metti la 6° e non la togli più sul tratto veloce per quanto è buona la strada, se fai invece la vecchia mulattiera (che odio, mal di mare fisso) solo 2° o 3°.

Tratto Bracciano/Tolfa.
Da Quadroni anche metti la 4° e te la dimentichi, asfalto appena decente.

Ascesa del Terminillo.
Solo 3° e 4° a salire, a scendere...dipende se hai pranzato o meno su.... :D

Gole del Sagittario/Scanno.
Tutta 3°, superato il lago di Scanno via di 4° per un pò dato che la strada raddrizza e migliora l'asfalto, poi da Opi a Sora sempre 3° e 4°, ma non c'è mai bisogno di chissà quanta coppia, tra moto e macchine c'è sempre il pienone nei we.

La coppia riesco a sentirla, e ce ne è, solo in pista, dopo la 2° Cimini a Vallelunga è una goduria tirare fino allo staccatone ed entrare nel misto lento guidato.
Un giorno, preso dallo sconforto e dalla voglia di pista, con 2 amici andammo a girare all'ISAM ad Anagni, io con la F4 1078. Usai solo 2°/3°/4° per 60 giri circa...ma avevo voglia di girare...e sfogarmi un pò.

In strada la coppia non ha senso in moto sportive, non ne hai bisogno, ti basta un pelo di gas in più in 6° e superi chiunque. Se vai in strada per tirare bè...te la rischi e fai rischiare gli altri.

Quando uso la Harley invece.....quella sì che è coppia pura, la mia Street Bob scureggia e spinge come poche dopo averle fatto montare il kit a carburatori :D

Gioxx 21-11-2010 12:36

Hahaha...fantastico!

pieryb11 22-11-2010 13:15

mettici anche che è più pesante, arrivi alle staccate con almeno 20km/h in più, insomma è più faticosa ma nel complesso non è più divertente e/o appagante.

parlo da pistaiolo della domenica, non da pilotone che deve fare i tempi. insomma uno che viaggia nella media.
di certo i miei tempi sul giro NON sono diminuiti con la millona ............

per strada io le trovo allucinanti. dure, scomode, il gsxr ha a suo favore un gran tiro ai medio-bassi, quindi è più sfruttabile anche per strada.

ricordiamoci che si parla di motoroni e che quando si dice pochi bassi, l'affermazione va presa con le molle..... non è che si piantano........

mettici che hanno dei rapporti lunghissimi, insomma io le trovo allucinanti per strada, non per il motore ma per la scomodità.
il mio zzr1400 sembra una GT in confronto...........[/QUOTE]

concordo pienamente, io alla fine rispetto all'r6 2008 qualche decimo l'ho tolto ma con l'r6 ero io che portavo la moto, con l's è lei che porta me.
Con il 600 facevo giri su giri senza stancarmi troppo, con il 1000 quando esco sono distrutto

kadosh 22-11-2010 14:48

Strano ragazzi, io che vengo dalla F4, ora che uso la crucca non mi stanco neanche dopo un giro di 400 Km in moto, mentre quando tornavo con la F4 stavo davvero male, a volte via di aspirina e a letto...

Swissrider 22-11-2010 16:47

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 5330859)
ora che uso la crucca non mi stanco neanche dopo un giro di 400 Km in moto

Quoto. Io non parlo di km, ma dopo giri anche di 7-8 ore filate scendevo ed ero (quasi) come una rosa. Il fatto di poter appoggiare lo sterno sul serbatoio, la ottima protezione e il progetto in generale permettono di farsi lunghe sgroppate senza distruggersi.
E per tornare al tiro in basso... beh... forse non sara' una Harley, ma per una guida turistico-allegra e' cmq fenomenale. Nessun sacrificio e soprattutto nessun rimpianto rispetto al K.

pacpeter 22-11-2010 16:51

finchè non becchi un bicilindrico in uscita che ti prende vagonate di metri.............

kadosh 22-11-2010 17:21

Dipende sempre da quanto vuoi tirare...

...altrimenti in pista il bicilindrico può schizzare fuori quanto vuole a fionda dalle curve, il prob è che prenderà schiaffi in tutto il resto ;)

atpietro 22-11-2010 19:09

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5331278)
finchè non becchi un bicilindrico in uscita che ti prende vagonate di metri.............

un bicilindrico con le slick forse ... :evil4:

Wotan 22-11-2010 19:38

Pac mi hai ricordato la RC8R, meravigliosa! :eek:

kadosh 22-11-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 5331795)
Pac mi hai ricordato la RC8R, meravigliosa! :eek:

Bellissima...mi tentava molto prima della s rr...solo che l'assistenza mi ha fatto desistere...come per Aprilia, a Roma è quasi nulla. :mad:

Swissrider 22-11-2010 20:57

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5331278)
finchè non becchi un bicilindrico in uscita che ti prende vagonate di metri.............

Lo so Piero, e difatti nel misto stretto non mi metto a fare il cretino con i bicilindrici. Non avrebbe senso e non ci sarebbe storia. Cmq quando le curve si aprono appena un po', il divertimento e' assicurato. Nei tornanti no di certo, anche per una questione di raggio di sterzo e di manubri che arrivano vicino al serbatoio.
Ma per ora sono sopravvissuto, e qualcuno che mi ha stretto la mano e offerto il caffe' in cima a un passo (dopo essere sceso dalla sua RSV) l'ho trovato. :lol:
Ah, che brava gente che siamo noi motociclisti...

pacpeter 22-11-2010 22:30

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 5331349)
Dipende sempre da quanto vuoi tirare...

...altrimenti in pista il bicilindrico può schizzare fuori quanto vuole a fionda dalle curve, il prob è che prenderà schiaffi in tutto il resto ;)

primo: scherzavo.......
secondo: l'importante che la moto piaccia e soddisfi il suo possessore
terzo: sticazzi se un'altra moto è più scattante

io la penso così. ma mi piace stuzzicare.....

una cosa è sicura. in un misto stretto (NON IN PISTA) un bicilindrico tipo RC8 e 1198 in uscita di curva vola via...... per non parlare della RSV4 ( però è a 4 cil a V).
in pista dipende da chi lo guida.......... le moto non vanno da sole..........

atpietro 23-11-2010 08:39

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5332280)
...... per non parlare della RSV4.

La RSV4 ha 4 cilindri ...

pacpeter 23-11-2010 08:52

Quote:

Originariamente inviata da atpietro (Messaggio 5332745)
La RSV4 ha 4 cilindri ...

ma và????? li ha a vù................ e lci ho fatto pure un turno a misano.......

aggiornato il post

Gioxx 23-11-2010 09:56

Poco sterzo nei tornanti......



Echeccazzo di tornanti avete in Suissera?

pacpeter 23-11-2010 10:24

li hanno a 475°...........................

kadosh 23-11-2010 10:24

Lo stretto in moto non mi fa impazzire, sarà che a volte mi fa venire il mal di mare porca trota...

Per me riferimenti in strada non esistono, perchè sono soggetti a quanto si voglia spingere o meno. In pista invece il relativismo è minimo...

Gioxx 23-11-2010 10:33

Anche io amo il dritto..

kadosh 23-11-2010 11:07

Ti piace dritto? :confused::rolleyes:

Swissrider 23-11-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5333026)
li hanno a 475°...........................

Noi non siamo obbligati ad averli a norma europea...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©