Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crossrunner la moto atea (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297400)

Rado 17-11-2010 15:50

Crossrunner la moto atea
 
intendo dire che se uno ha una fede (Bmw GS, Ktm Adv, Ducati MTS) forse non si accorgerà neppure della Crossrunner
http://www.webbikeworld.com/eicma-20...nner-front.jpg
http://www.webbikeworld.com/eicma-20...rear-right.jpg
MA se venisse una crisi di fede...: V4 con sistema VTEC, vuol dire che a bassi regimi funziona a tre valvole e poi a 4, per avere sia coppia in basso che potenza in alto, oltre a variare la fase secondo i regimi. Io ho un (auto) VTEC da 13 annii e gli ho solo cambiato l'olio, non c'è ancora oggi motore più avanzato (imitato da Toyota).
E poi:
  • sospensioni VERE (pro-link dietro e pluriregolabile davanti), senza bisogno di aftermarket. ABS di serie
  • manubrio alto e largo
  • serbatoio 21 lt
  • optional borse, bauletto, parabrezza alto, manopole riscaldate e cavalletto centrale
Insomma se uno vuole semplicemente il massimo senza tante storie... la prossima primavera vedremo, chissà. E dire che al GS ci sono affezionato :-o

aspes 17-11-2010 15:51

[QUOTE=Rado;5317938 vuol dire che a bassi regimi funziona a tre valvole e poi a 4, [/QUOTE]

sicuro sicuro?:)

SKITO 17-11-2010 15:52

Quote:

forse non si accorgerà neppure della Crossrunner
Io con l'uscita della Cross non mi accorgo più di queste Ktm Adv, Ducati MTS

SKITO 17-11-2010 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 5317938)
MA se venisse una crisi di fede...: V4 con sistema VTEC, vuol dire che a bassi regimi funziona a tre valvole e poi a 4, o

3- in storia del GLORIOSO V4 Honda .... :lol:

Foggy 17-11-2010 16:01

solo 2 valvole senza V-TEC....4 sopra 6.900 g/min..:)))) :))))

SKITO 17-11-2010 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Foggy (Messaggio 5317979)
solo 2 valvole senza V-TEC....4 sopra 6.900 g/min..:)))) :))))

sopra 6.900 è il valore del vfr 800 ultima serie (prima era a 6000 g/m) ALLA CROSS spererei che l'abbiano portato intorno ai 5000, per dargli un po più di "spunto" intorno a quel regime che da sempre e "fiacco" su tutte le vfr prodotte da sempre .... ;)

SnO0pY 17-11-2010 16:56

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5318096)
sopra 6.900 è il valore del vfr 800 ultima serie (prima era a 6000 g/m) ALLA CROSS spererei che l'abbiano portato intorno ai 5000, per dargli un po più di "spunto" intorno a quel regime che da sempre e "fiacco" su tutte le vfr prodotte da sempre .... ;)

attenzione a dare in voti in storia, bisogna aver studiato molto bene prima! :lol:
nella prima versione, dal 2002, il v-tec interveniva a 6800 giri.
con la versione 2006, siamo passati a 6600 giri come regime di passaggio da 2 a 4 valvole, e 6100 nel passaggio da 4 a 2.

su una moto come la crossrunner m'aspetterei quasi che lavorasse più a 2 valvole, piuttosto che a 4.

Gioxx 17-11-2010 16:58

il vfr di foggy è strabico dietro!

Foggy 17-11-2010 17:01

2 4, ma che son tutte ste valvole.... ormai mi sto abituando ad andar con moto con meno di 60 cv.... quando uso il VFR ed entra il V-TEC...me la faccio addosso:)))) :))))

Tric 17-11-2010 17:10

peccato che pesa approx 20 kg del GS e 30 piu della KTM e della MST...

secondo me in un momento di crisi nella propria fede, qualunque essa sia ( KTM, BMW, Ducati), e andasse a provare questa moto ritorna dalla propria moto piu innamorato di prima

blacksurfer 17-11-2010 17:28

soprattutto quando scopre che costa più di 11000 euro.... ed ha il manubrio di uno scooterone!
Speriamo che almeno la GiVi faccia uscire subito delle belle barre di protezione, che se per sbaglio ti cade da fermo con tutta quella plastica... :mad:

zangi 17-11-2010 17:33

e sò cazzi...perchè le crisi di fede poi rischiano di costare tante palanche...

SKITO 17-11-2010 17:37

Quote:

Originariamente inviata da SnO0pY (Messaggio 5318209)
attenzione a dare in voti in storia, bisogna aver studiato molto bene prima!

(poi lo do anche a te il voto:lol:)

gentilmente vatti a leggere le varie rassegne stampa dei due modelli.

Ma molto meglio sarebbe guidarle le due versioni (prima di parlare)

Personalmente di 800 V-TEC ne ho avute due appunto entrambe le versioni :)

e comunque i valori indicati dalle tabelle sono standard ma "dal vivo" erano un po diversi da moto a moto e da modello a modello . ;)

SKITO 17-11-2010 17:39

Quote:

Originariamente inviata da SnO0pY (Messaggio 5318209)
su una moto come la crossrunner m'aspetterei quasi che lavorasse più a 2 valvole, piuttosto che a 4.

personalmente la vedo diversamente, un VFR a due valvole ??? ba !!!!

Mansuel 17-11-2010 18:16

A 2 valvole ci funziona solo per consumare meno, mica perché va meglio ;)

Saetta 17-11-2010 18:19

Io ho avuto l'ultimo VFR prima del v-tec, quello vero, insomma :lol:

Il motore andava da Dio, ma scaldava ai limiti (e spesso oltre) il sopportabile :mad:

Luglio ed agosto inusabile (da Roma in giù, almeno) :(

Chissà se sulla Crossqualcosa hanno rimediato al problema :confused:

branchen 17-11-2010 19:09

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5318096)
sopra 6.900 è il valore del vfr 800 ultima serie (prima era a 6000 g/m) ALLA CROSS spererei che l'abbiano portato intorno ai 5000, per dargli un po più di "spunto" intorno a quel regime che da sempre e "fiacco" su tutte le vfr prodotte da sempre .... ;)

Dalla scheda tecnica sembra davvero che abbiano solo messo 2 plastiche in più e un manubrio da scooterone... povera honda mia che fine ti hanno fatto fare :mad:

SKITO 17-11-2010 19:26

Dalla cartella stampa del 2002

Quando si arriva a circa 7.000 giri, (ma di fatto erano solo 6200 g/m) il motore registra un’improvvisa
variazione: la pressione dell’olio sugli scivoli sollevatori costringe infatti i
perni d’accoppiamento, precaricati da una molla, a scivolare verso il foro
centrale - avviando l’attuazione anche delle due restanti valvole. L’effetto di
questa variazione lascia di sasso: il motore passa improvvisamente a una piena
operatività “16 valvole”,

Ducati 1961 17-11-2010 19:29

Pero' ha il becco ....:lol::lol::lol: Sembra un piccione GRASSO:lol::lol:

SKITO 17-11-2010 19:37

2007
con la "modifica apportata il regime di attuazione del "V-TEC" rimane compreso sempre in un arco di giri compreso tra i 6000>7000 ..... :)

Quote:

Ora il sistema VTEC garantisce una transizione piu' lineare nel passaggio dalle 2 alle 4 valvole, avendo leggermente abbassato il regime di inserimento (da 6.800 giri/minuto a 6.600 giri/minuto)
Di fatto non cambio molto. Rimaneva sempre fastidioso perchè il regime compreso tra i 6000>7000 g/m era molto usato nell' utilizzo della moto su strade libere dal traffico e corrispondeva alla velocità compresa proprio tra i 140 Km/h ed i 160 Km/h.
Velocità che se raggiunta a pieno carico (bagagli e pass.) era frequente accendersi la povera ventola di raffr. con il raggiungimento della inquietante (e raccapricciante) temperatura di 108 gradi c.

SKITO 17-11-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 5318766)
Pero' ha il becco ....:lol::lol::lol: Sembra un piccione GRASSO:lol::lol:

Paolo secondo me quella moto apre una nuova strada un nuovo segmento, ma bisogna vedere come va il motore (che se è fiacco come il vfr) mmmmm bo !!!

Ducati 1961 17-11-2010 20:03

Skito secondo me e' gia' un flop nemmeno uscita ... Basta guardare le foto ...

Rado 17-11-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Tric (Messaggio 5318267)
peccato che pesa approx 20 kg del GS e 30 piu della KTM e della MST...

Il peso col pieno è di 240 kg quindi equivale al GS, che nelle prove delle riviste pesa sui 243 col cavalletto, e poco più della MTS, che fa 238 kg. E stiamo parlando di un 4 cilindri a V. La Honda la dà per 210 Kg a secco.

Il vanto dichiarato è di aver ottenuto un motore morbidissimo, decine di modifiche alla galleria del vento ecc. : si tratterà di aspettare.

ɐlɔɐlɔ 17-11-2010 20:12

Ma solo io devo prendere un Plasil per guardarla?

SKITO 17-11-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 5318871)
Skito secondo me e' gia' un flop nemmeno uscita ... Basta guardare le foto ...

Ma !!! non so se ti ricordi quando uscì la Transalp (magari non eri ancora nato:lol:) fu guardata con molta perplessità quasi non capita giustamente per quei tempi, però la sua bilanciata ciclistica, unita all' equilibriatissimo motore potente quanto basta a fatto storia a se no !!!! Be io la Cross la vedo con lo stesso occhio di allora.
Ripeto secondo me il suo successo può stare nell'equilibrio generale che dovrebbe avere, e per averlo le carte ce l'ha tutte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©