![]() |
Crossrunner la moto atea
intendo dire che se uno ha una fede (Bmw GS, Ktm Adv, Ducati MTS) forse non si accorgerà neppure della Crossrunner
http://www.webbikeworld.com/eicma-20...nner-front.jpg http://www.webbikeworld.com/eicma-20...rear-right.jpg MA se venisse una crisi di fede...: V4 con sistema VTEC, vuol dire che a bassi regimi funziona a tre valvole e poi a 4, per avere sia coppia in basso che potenza in alto, oltre a variare la fase secondo i regimi. Io ho un (auto) VTEC da 13 annii e gli ho solo cambiato l'olio, non c'è ancora oggi motore più avanzato (imitato da Toyota). E poi:
|
[QUOTE=Rado;5317938 vuol dire che a bassi regimi funziona a tre valvole e poi a 4, [/QUOTE]
sicuro sicuro?:) |
Quote:
|
Quote:
|
solo 2 valvole senza V-TEC....4 sopra 6.900 g/min..:)))) :))))
|
Quote:
|
Quote:
nella prima versione, dal 2002, il v-tec interveniva a 6800 giri. con la versione 2006, siamo passati a 6600 giri come regime di passaggio da 2 a 4 valvole, e 6100 nel passaggio da 4 a 2. su una moto come la crossrunner m'aspetterei quasi che lavorasse più a 2 valvole, piuttosto che a 4. |
il vfr di foggy è strabico dietro!
|
2 4, ma che son tutte ste valvole.... ormai mi sto abituando ad andar con moto con meno di 60 cv.... quando uso il VFR ed entra il V-TEC...me la faccio addosso:)))) :))))
|
peccato che pesa approx 20 kg del GS e 30 piu della KTM e della MST...
secondo me in un momento di crisi nella propria fede, qualunque essa sia ( KTM, BMW, Ducati), e andasse a provare questa moto ritorna dalla propria moto piu innamorato di prima |
soprattutto quando scopre che costa più di 11000 euro.... ed ha il manubrio di uno scooterone!
Speriamo che almeno la GiVi faccia uscire subito delle belle barre di protezione, che se per sbaglio ti cade da fermo con tutta quella plastica... :mad: |
e sò cazzi...perchè le crisi di fede poi rischiano di costare tante palanche...
|
Quote:
gentilmente vatti a leggere le varie rassegne stampa dei due modelli. Ma molto meglio sarebbe guidarle le due versioni (prima di parlare) Personalmente di 800 V-TEC ne ho avute due appunto entrambe le versioni :) e comunque i valori indicati dalle tabelle sono standard ma "dal vivo" erano un po diversi da moto a moto e da modello a modello . ;) |
Quote:
|
A 2 valvole ci funziona solo per consumare meno, mica perché va meglio ;)
|
Io ho avuto l'ultimo VFR prima del v-tec, quello vero, insomma :lol:
Il motore andava da Dio, ma scaldava ai limiti (e spesso oltre) il sopportabile :mad: Luglio ed agosto inusabile (da Roma in giù, almeno) :( Chissà se sulla Crossqualcosa hanno rimediato al problema :confused: |
Quote:
|
Dalla cartella stampa del 2002
Quando si arriva a circa 7.000 giri, (ma di fatto erano solo 6200 g/m) il motore registra un’improvvisa variazione: la pressione dell’olio sugli scivoli sollevatori costringe infatti i perni d’accoppiamento, precaricati da una molla, a scivolare verso il foro centrale - avviando l’attuazione anche delle due restanti valvole. L’effetto di questa variazione lascia di sasso: il motore passa improvvisamente a una piena operatività “16 valvole”, |
Pero' ha il becco ....:lol::lol::lol: Sembra un piccione GRASSO:lol::lol:
|
2007
con la "modifica apportata il regime di attuazione del "V-TEC" rimane compreso sempre in un arco di giri compreso tra i 6000>7000 ..... :) Quote:
Velocità che se raggiunta a pieno carico (bagagli e pass.) era frequente accendersi la povera ventola di raffr. con il raggiungimento della inquietante (e raccapricciante) temperatura di 108 gradi c. |
Quote:
|
Skito secondo me e' gia' un flop nemmeno uscita ... Basta guardare le foto ...
|
Quote:
Il vanto dichiarato è di aver ottenuto un motore morbidissimo, decine di modifiche alla galleria del vento ecc. : si tratterà di aspettare. |
Ma solo io devo prendere un Plasil per guardarla?
|
Quote:
Ripeto secondo me il suo successo può stare nell'equilibrio generale che dovrebbe avere, e per averlo le carte ce l'ha tutte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©