Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multa Austria...che fò ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297357)

bluejay 17-11-2010 08:48

Multa Austria...che fò ?
 
Ho ricevuto una "letterina" dal Tirolo e, grazie alla cortesia dell'utente Fluido che l'ha tradotta (era tutta in Tetesco), si evince che il giorno 02 Luglio ho transitato in località XXXX alle ore XXXX e vogliono che compili un modulo con i dati del Guidatore (indirizzo, data di nascita e n.patente).
Per il momento non c'è indicazione di infrazione e neppure dell'ammontare della multa (probabilmente sarà un eccesso di velocità...:mad:).

Che faccio ?

1. Mando i miei dati senza sapere ?

2. Chiedo chiarimenti all'indirizzo e-mail che c'è segnato ?

3. Non faccio un cazz ?


C'è qualcuno di Voi che ha esperienza ?

Se fosse una cifra ragionevole preferirei pagare, ma se mi chiedono unmilionedimilioni (o altro...:mad:) preferisco cancellare (molto a malincuore) l'Austria dalle mie mappe forever....

Attendo vs. consigli.
:!:

Isabella 17-11-2010 08:52

in svizzera ne sento tanti, ma sei il primo che lamenta una (forse) multa austriaca.
comunque direi 2), scrivi in italiano con traduzione in inglese, magari.

blacksurfer 17-11-2010 08:54

2) ;)

cavalcapassi 17-11-2010 09:09

2) magari allegando una scansione del documento e mettendo in copia qualcuno così da avere riscontro dell'operato.

Ciauz

Roadwarrior 17-11-2010 09:32

Ti dico la mia esperienza. Qualche anno fa, a Salisburgo, in auto, chiedo a una vigilessa se potevo parcheggiare in una certa zona del centro, e lei mi assicura di sì. Un'oretta dopo, trovo sul parabrezza una bella multa per divieto di sosta. Non l'ho mai pagata. Mai sentito più nulla. Speriamo che tra qualche tempo l'Austria non mi dichiari guerra...Scherzi a parte, penso sappiano benissimo che avviare procedure di riscossione internazionali (anche se comunitarie), gli costerebbe molto più della multa.

brontolo 17-11-2010 09:32

Innanzitutto il 2 luglio, c'eri in Austria? Se c'eri, la 2.

reka 17-11-2010 09:35

beh, la raccomandata è arrivata... direi che modo per pescarti ce l'hanno.
io punterei la 2.

brontolo 17-11-2010 09:41

A parte che, a meno di cambiamenti dell'ultimo anno, non sono per niente esosi.

Alessio gs 17-11-2010 09:51

In questo caso io opterei per la 3, baci abbracci e arrivederci....ciao....

PERANGA 17-11-2010 10:08

Scusa, ti arriva una lettera in tedesco e vuoi rispondere?
Non è che tu debba sapere la lingua.
Cestinala e buonanotte

jena plissken 17-11-2010 10:43

scrivigli in ITALIANO che non sai l'austriaco

fluido 17-11-2010 11:58

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 5316744)
A parte che, a meno di cambiamenti dell'ultimo anno, non sono per niente esosi.

È quello che ho pensato anche io (fino a +25 km/h mi pare sia solo 29 euro), ma ho fatto anche il ragionamento che se si danno la pena di rintracciarlo magari la multa è un po' più importante, ma non necessariamente boh

Bluejay cmq oramai il tuo nome ce l'hanno, se non comunichi chi era alla guida commetti dal loro punto di vista un'ulteriore infrazione/reato (che finchè non torni in austria ti tange relativamente imho) ma la multa arriverà comunque a te prima o poi

Mandagli una mail in inglese... o se vuoi ti scrivo io il testo in tedesco

dpelago 17-11-2010 12:06

Io risponderei loro in Italiano, dicendo di aver ricevuto una lettera, e domandando spiegazioni.

Quanto sopra senza fare ammissioni di alcun tipo.

Dpelago KTM 990 SMT

Attentatore 17-11-2010 12:13

se ritorni e ti fermano.....sanno riconoscere.......

tony69 17-11-2010 12:21

chiedere chiarimenti in ITALIANO.....

tuttounpezzo 17-11-2010 12:27

in Italianoooo

bissio 17-11-2010 13:31

bhè, vedo che il 2 luglio 2010 l'Austria ha incassato un po di euro in più del solito! :-)
Ho ricevuto anche io una lettera/multa di 60 euro presa per un autovelox con limite superato di 29 Km/h ; l'ho presa proprio il 2 luglio mentre andavo a Garmish e quel velox me lo ricordo proprio....ho visto il flash nello specchietto !!
L'unica cosa che mi lascia alquanto perplesso è che la multa l'ho ricevuta come "semplice" prioritaria, per cui mi chiedo come facciano a sapere se il loro invio è stato ricevuto?? Inoltre è tutto scritto in tedesco ed oltre i dati numerici ( km/h ed € ) altro non riesco a comprendere.


ciao


bissio

cobra65 17-11-2010 13:44

Se la lettera contiene una specifica contestazione di un comportamento sanzionato dal cds austriaco, in modo che sia verificabile ed oppugnabile, valuta se procedere in questo senso.
Diversamente chiedi in italiano o in inglese le ragioni circonstanziate della richiesta che Ti è pervenuta, e dell'eventuale sanzione da comminarti.
Attenzione che mi sa che nessuno li obblighi a comunicare con te in italiano. Credo sia un tuo onere quello di essere in grado comunicare con le autorità dei paesi nei quali ti trovi (o ti trovavi nel momento dell'infrazione).

Il rischio è che se finisci sui loro terminali come non oblatore, puo' darsi che secondo la legge austriaca tu scivoli nel penale e che tu possa anche essere arrestato in caso incappassi in un futuro controllo delle forze di polizia sul territorio austriaco.

Chiaro il concetto?

Ciao.

M

Gekkonidae 17-11-2010 13:50

Al tg5 hanno appena detto di un ricorso vinto perché la multa è stata spedita via posta e consegnata da un postino, quando invece dovrebbe consegnarla un P.U.....

Garzy 17-11-2010 14:47

Mi sembra strano che chiedano dei dati senza spiegare il perchè li richiedano. Concordo con Cobra.

flatti 17-11-2010 15:12

se la letterina è arrivata via posta ordinaria, ignorala

umberto58 17-11-2010 15:59

se uno opta per la 3 cosa può succedergli?

l'uomo molto nero 17-11-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da flatti (Messaggio 5317799)
se la letterina è arrivata via posta ordinaria, ignorala


quoto, se non hai firmato un documento che attesta che l'hai ricevuta, non fare nulla e mettila via

niniddu 17-11-2010 16:34

Datti alla macchia....:yawinkle:

bluejay 17-11-2010 16:42

Quote:

Originariamente inviata da flatti (Messaggio 5317799)
se la letterina è arrivata via posta ordinaria, ignorala

See....Atari...magari !!!

Se arrivava per posta ordinaria non mi sarei neanche posto il problema....

Raccomandata !!!

Cmq. come da grande maggioranza ho mandato richiesta di chiarimenti in ITAGLIANO.

Scusate, ma perchè dovrei conoscere il Tetesco solo perchè passo dall'Austria ? :mad:

Al limite avrebbero potuto scrivere in Inglese....al limite.

Vi terrò aggiornati, ma comunque ho paura di prendere una mazzata...concordo con chi dice che se fosse stato per 20/30 euri non si sarebbero sbattuti tanto.

:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©