![]() |
Batteria a terra
Salve a tutti,
Domenica dopo un bel giro in toscana, al rientro dopo essermi fermato dal benzinaio la moto non ne ha voluto piu' sapere di ripartire. Ho visto subito che il problema era la batteria perche' appena spingevo il pulsante di accensione, il quadro si pegneva. Un ragazzo mi ha dato dei cavi e mi ha fatto partire la moto e sono riusito pero' a fare solo 5-6km dopodiche mentre andavo le lancette del contakm impazziva e (faceva su e giu) e d'improvviso si e' rispenta ma fortunatamente vicino casa. Sono riuscito a portarla a casa. Adesso, dove la prendo la batteria nuova? Avete qualche consiglio ? grazie |
Ecco come mi organizzerei se fossi al tuo posto:
Comprerei una batteria Yuasa (intorno ai 70 €). Sono le migliori. Poi prenderei anche un manutentore batteria originale BMW (plug in nella presa accendisigari) o carica/manutentore batteria professionale (io ho quello Honda con morsetti agganciati direttamente alla batteria e pipetta per aggancio rapido al caricatore nascosta sotto la strumentazione). La sostituzione della batteria è semplice, puoi farla anche da solo. Prendi quella che hai adesso e portala presso un qualsiasi negozio che vende ricambi auto/moto. Acquista una Yuasa con stesse specifiche della vecchia batteria. Probabilmente dovrai portare la moto in officina per una verifica che il software della moto sia sempre ok. Al limite fanno un aggiornamento. Quando tieni la moto ferma per più di 2 settimane (1 settimana se hai l'antifurto), attaccala al carica/manutentore batteria. Ciao |
io la moto la tengo ferma 4 mesi e l'accendo ogni sett ed e' xfetta...
cmq il caricatore della lidl va benissimo, lo usa un mio amico e costa 12,90€... |
se non sei convinto la batteria yuasa ora è fornita anche da bmw sia senza manutenzione sia al gel ovvio che i prezzi differiscono a sfavore dell'ultima
|
Quote:
Se un elemento va in corto o perde conduzione la batteria "cede" di schianto, ma è un evento abbastanza raro, e solitamente può avvenire dopo lunghi periodi di inattività. Caso abbastanza raro, il tuo; è difficile che una "moto in moto" si spenga, perchè normalmente produce abbastanza corrente da garantire le attività di gestione e - contemporaneamente- caricare la batteria. Se cambi subito la batteria non dovresti nemmeno avere bisogno di rimappare le centraline, che a loro volta hanno un'alimentazione tampone per circa una settimana. Il caricatore di qualsiasi brico va benissimo e potresti provare a ricaricare lentamente la batteria e verificarene la tenuta. 1) tiene la carica: forse vale la pena di verificare che il sistema elettrico della moto funzioni correttamente e non ci siano dispersioni. 2) NON tiene la carica (la lancetta del caricatore non si muove o si sposta di pochissimo dopo una mezzoretta): cambia batteria e resta sereno per un paio di stagioni. Qualità: pressocchè tutte identiche; una buona costruzione del "corpo" dà migliori garanzie di struttura e tenuta a possibili trafilamenti. Il gel garantisce una migliore stabilità dell' elettrolita, ma niente di più. Magari 5-10 ampere in più, se disponibile in commercio, potrebbero essere una riserva di intensità che aiuterebbe negli avviamenti a freddo (per chi si sta preparando a Capo Nord). Per il resto, non ci sono segreti (di pulcinella): scaricare e riaricare le batterie continuamente le mantiene efficienti, come la terra che lucida l'aratro. |
Non è che il problema sta a "monte", ovvero alternatore che non carica? Se così fosse, schianti soltanto un'altra batteria.
|
in effetti mi e' venuto un dubbio sull'alternatore
lasciando sotto carica la batteria, la moto riprendeva e andava, dopo pochi km si rispegne, come se la centralina capisce che la batteria e' scarica e interrompe l'iniezione.. bo magari scrivo un sacco di fregnacce |
Un controllo costa poco e può rendere molto. In ogni caso, se il problema stesse effettivamente nell'alternatore, la batteria dovresti comunque cambiarla; dopo una scarica del genere, anche ricaricata, rimarrebbe poco affidabile, specie con l'inverno in arrivo.
|
Quote:
|
Quote:
Se la ricarica comunque dura così poco, è probabile che si sia guastato un elemento della batteria; cosa facilissima se la moto ha qualche anno ed è rimasta inattiva per periodi lunghi senza ricariche. L'abbassamento di tensione, anche pochi decimi di volt, manda in tilt le centraline di controllo. Con ogni probabilità ti sarà sufficiente cambiare la batteria. In caso invece di problemi all' impianto elettrico, la scarica della batteria potrebbe riservarti sorprese positive; una volta ben ricaricata, potrebbe ritrovare una nuova, breve, giovinezza. Scaricare gli accumulatori è abbastanza diffuso in campo nautico, dove a volte i mezzi rimangono inattivi anche per 8 -9 mesi; i cantieri di rimessaggio attaccano una lampadina/faretto per "scaricare" le batterie; poi le ricaricano e per un mese se le dimenticano. Ma come dice Smile, avessi mai problemi all'alternatore, meglio non correre rischi e affidarsi comunque ad un accumulatore nuovo. Quindi, intanto... cambia subito batteria; che è la cosa più semplice. |
Quote:
se ricordo bene in qs periodo esce in promozione.... cmq se chiami te lo dicono, sono offerte standard che la GDO ripete ogni anno LAMPS |
Quote:
Grazie, lamps |
Avvete speso 17.000 euro e vi fate le seghe per 100 euro ben spesi per un mantenitore ... :rolleyes:
Deaths of hunger :D:arrow: |
Quote:
Tipo 20 azioni brembo prese a 5€ e vendute a 8,32.... |
Grazie Maceio!terrò sotto controllo la lidl..e già che ci sono ne prendo uno anche per la Porz...sti maledetti teteski pare non riescano a fare mezzi di trasporto che non uccidono le batterie in 2 settimane!
|
io invece mi prendo le Brembo.....;)
|
e' salita molto, ottima azienda e dara' soddisfazioni.
io la aspetterei a 7 € almeno. x comprare c'e' sempre tempo, aspetta la fine dello storno. qs x me ... poi se la vedi come investimento da cassettista e' un'altra cosa.... in bocca al lupo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mai successo con nessuna moto. la mia suzuki da pista, dopo 2 mesi ferma è ripartita come se la avessi spenta il giorno prima. il caricabatteria dovrebbe darlo la bmw in dotazione COMPRESO NEL PREZZO!! cribbio! per max: senza tante pippe mentali. cambia la batteria e vedrai che tutto si risolve. le batterie moderne fanno così: un momento vanno e subito dopo si guastano senza preavviso. lo fanno anche quelle delle macchine ( a me è successo più di una volta) |
La mia K è partita al volo dopo un mese filato di ferie con batteria vecchia di quasi quattro anni, mai usato manutentori di carica con nessuna delle mie sei BMW.
|
Cos'è? Una batteria a fissione nucleare?!
A parte le battute; moto ferma con morsetti sempre attaccati o "applichi" qualche accorgimento? |
Quote:
|
perdonate l'intrusione ..
ma l'argomento fa al caso mio. Proprio in questi giorni ho deciso di sostituire la batteria alla mia " fagocerina " del 2007 e mi chiedevo se qualcuno di voi pùo confermarmi che la pc 680 sia il modello odyssey per la k1200r grazie mille a tutti ciao k |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©