Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   20.000 pieghe (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297121)

motolibe 15-11-2010 15:47

20.000 pieghe
 
Ho trovato in rete questo splendido filmanto sulla 20.000 pieghe.
Viene voglia di iscriversi subito....
http://www.youtube.com/watch?v=ZN56Wo4AOnw

un saluto

Claudio Piccolo 15-11-2010 15:50

...sotto cosa?

motolibe 15-11-2010 15:53

Sotto Che?

Emocromo 15-11-2010 16:20

sotto i cieli!!

Karim 15-11-2010 18:51

Che figata! La moto come la concepisco io: guidare sui passi e mangare bene.

Questa la faccio.

EnricoSL900 16-11-2010 14:39

Mammamia che minchiata...

Però se ci rifletto bene sono costretto ad ammettere che oggi l'italiano (anche motociclista, evidentemente) medio ha bisogno di questo. Di un simil-guru che gli dica dove andare, come andare e persino come interpretare la moto e quello che sta facendo sopra la moto. Uno che lo faccia sentire figo (il "magnifico piegatore" ha veramente del ridicolo... :() per aver fatto 1200 chilometri in tre giorni all'interno di un gregge di pecore guidate dal guru-cane pastore. Ha bisogno che poi il cane pastore lo faccia sentire orgogliante di aver fatto tutta quella strada, come se quattrocento chilometri di statale da mattina a sera fossero chissà che impresa. Ha bisogno di qualcuno che gli dica dove deve mangiare (i presìdi sloufùd... ommadonninamia... :() e dove dormire perché se no quando esce da casa non sa nemmeno se girare a destra o a sinistra.

Se poi tutto questo costa qualche centinaio di euro in tre giorni per fare cose che con un po'di iniziativa personale si potrebbero fare anche da soli e con più libertà e soddisfazione... pazienza. Tanto chi va a fare queste carnevalate probabilmente senza camion scopa e trasporto furgonato bagagli non andrebbe nemmeno a prendere un aperitivo in centro... :(

Scusate lo sfogo... :lol::lol::lol:

nicola66 16-11-2010 15:01

se mia moglie mi lascia per 3gg il suo SH 150 l'anno prox ci vado.

Claudio Piccolo 16-11-2010 15:01

Ma poveri!...lasciali che vadano...contenti loro contento il mondo...

TommyGS 16-11-2010 15:05

Io le tracce le scaricherei per dargli un'occhio, ma pagare per farmi portare in giro? no grazie.....:)

sylver65 16-11-2010 15:55

Ti danno il roadbook e non le tracce gps. Conosco chi ci è lìha fatto e si è pure divertito. Io lo farei

Ambro61 16-11-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da TommyGS (Messaggio 5314680)
, ma pagare per farmi portare in giro? no grazie.....:)

Non ti portano in giro, ma vai tu da solo con il road book..
..nella quota cè compreso i pernottamenti e le cene...
Mai fatto il 20000 pieghe ma ho preso visione del regolamento e per il 2011 ci faccio un pensierino!

Karim 16-11-2010 16:03

Non sei mica costretto a stare nel gruppo: puoi anche arrivare ultimo al raid e farti un sacco di strade che forse non hai mai fatto, e assaggiare cose che forse non mangerai mai.
Io di solito viaggio in solitaria, con la tenda senza mai prenotare nulla ed ho girato così tutta l'Europa ma non ci vedo nulla di così "borghese" in questo motogiro.

nicola66 16-11-2010 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 5314664)
Ma poveri!...lasciali che vadano...contenti loro contento il mondo...

no ma cosa hai capito, è il tipo di raid perfetto da scooter.
Magari il 150 è un po' poco, ma col fratello 300 stai insieme alle moto alla pari.

patrizio 16-11-2010 17:32

si puo fare anche da soli, basta comprare l'europa in moto del touring club e c'è il viaggio tutto curve che parte da nizza e arriva a trieste...c'è il tragitto dove mangiare e dove dormire....

joesimpson 16-11-2010 18:56

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 5314550)
Mammamia che minchiata...

... :lol::lol::lol:

concordo in toto, parola per parola

purtroppo in questo millennio, l'avventura uno ormai se la sa solo comprare, facendosela confezionare da altri

da 50enne son felicissimo di aver uno strumento come internet, che mi facilita tanto nell'organizzarmi un viaggio, ma non dimentico quando internet non c'era, non c'era il gps, non c'era l'abbigliamento ipertecnico e i viaggioni si facevano ugualmente
il bello di un viaggio è organizzarselo........

ragazzi...... sveglia!!!!!! in tutto siete molto più sgamati di quanto lo eravamo noi alla vostra età, ma certe volte siete di una piattezza assoluta, senza la minima fantasia

:lol::lol::lol::lol:

viaggiatore83 16-11-2010 20:02

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 5314550)
Mammamia che minchiata...

Però se ci rifletto bene sono costretto ad ammettere che oggi l'italiano (anche motociclista, evidentemente) medio ha bisogno di questo. Di un simil-guru che gli dica dove andare, come andare e persino come interpretare la moto e quello che sta facendo sopra la moto. Uno che lo faccia sentire figo (il "magnifico piegatore" ha veramente del ridicolo... :() per aver fatto 1200 chilometri in tre giorni all'interno di un gregge di pecore guidate dal guru-cane pastore. Ha bisogno che poi il cane pastore lo faccia sentire orgogliante di aver fatto tutta quella strada, come se quattrocento chilometri di statale da mattina a sera fossero chissà che impresa. Ha bisogno di qualcuno che gli dica dove deve mangiare (i presìdi sloufùd... ommadonninamia... :() e dove dormire perché se no quando esce da casa non sa nemmeno se girare a destra o a sinistra.

Se poi tutto questo costa qualche centinaio di euro in tre giorni per fare cose che con un po'di iniziativa personale si potrebbero fare anche da soli e con più libertà e soddisfazione... pazienza. Tanto chi va a fare queste carnevalate probabilmente senza camion scopa e trasporto furgonato bagagli non andrebbe nemmeno a prendere un aperitivo in centro... :(

Scusate lo sfogo... :lol::lol::lol:

noo anzi non ti devo scusare per lo sfogo parole sante straquoto;)

AndreaCekketti 17-11-2010 10:47

Cosa c'entrano l'avventura e l'incapacità di organizzarsi da soli?
Questa è un'altra cosa, forse non l'avete capita.

E' l'occasione di fare percorsi che probabilmente non si farebbero mai (non perché siano pericolosi e uno ha paura ad andarci da solo, ma soltanto perché probabilmente potrebbe non capitare), e di conoscere gente nuova e fare un'esperienza secondo me divertente.

Ti danno un percorso da seguire su cartina (cosa che non tutti sono in grado di fare, senza navigatore che gli dice dov'è il bar), non hai il cane guida che ti fa fare tutto il percorso.

Dipende da con quale spirito fai la cosa. Se il 20.000 pieghe è il tuo viaggio avventuroso dell'anno sì sono d'accordo con chi dice che è una cagata. Se invece lo prendi come occasione per farti un giretto non mi pare così deprecabile.

Bububiri 17-11-2010 11:01

Quota alla grande AndreaCekketti.................................... ........................il a limite potrei fare il giro delle Baracchine con passeggino sul Viale Italia!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa ne dite?????

EnricoSL900 17-11-2010 14:03

Quote:

Originariamente inviata da AndreaCekketti (Messaggio 5316968)
Cosa c'entrano l'avventura e l'incapacità di organizzarsi da soli?
Questa è un'altra cosa, forse non l'avete capita.

E' l'occasione di fare percorsi che probabilmente non si farebbero mai (non perché siano pericolosi e uno ha paura ad andarci da solo, ma soltanto perché probabilmente potrebbe non capitare), e di conoscere gente nuova e fare un'esperienza secondo me divertente.

In effetti avventura e incapacità di autoorganizzarsi e autodeterminarsi non hanno niente in comune. Il problema è che chi organizza questa cosa ti vuole convincere che ti sta vendendo un'avventura irripetibile, ecco quello che stride.

Per non parlare del fatto che questi fantomatici percorsi che probabilmente non si farebbero mai mi lasciano piuttosto perplesso. Ti raccontano che ti porteranno su strade meravigliose di cui quasi tutti ignorano l'esistenza e poi ti fanno vedere quanto sono fighi in cima al Passo del Muraglione. Passo stupendo, niente da dire... è la strada della mia gioventù in moto... ma non lo vedo proprio proprio questa sconosciuta primizia da mototurista navigato, ecco... :confused:

Mi viene in mente la Fuffa Enterprises dei fumetti di Rat-Man... :lol::lol::lol:

AndreaCekketti 17-11-2010 14:58

Su questo siamo d'accordo, dipende da come si interpreta la cosa.
E' ovvio che è una cosa organizzata, che di avventura non ha nulla.
Non penso di certo che come organizzano pernottamenti e cene loro non ci sia modo di fare di meglio.
Ma preso col giusto spirito credo sia divertente.

Karim 17-11-2010 15:24

Concordo con Andrea, non è il viaggio della vita, ma un week end easy.

Io ribadisco che, a meno di problemi, mi iscrivo e vado a farlo: secondo me è un giro carino per un fine settimana senza pensieri.

Poi il mio viaggio estivo sarà ovviamente un altra cosa.

Comunque mi piacerebbe sapere come viaggiano tutti gli ipocriti schifati di cui sopra: tutti turisti fai da te, o alla fin fine se andiamo a vedere viaggiate con tutto prenotato lungo i percorsi tradizionali?

Per fare un'esempio, ho visto tanti report sulla Francia del Sud, ma manco uno che abbia visitato Saint Maximim Le ST. Baume e la cattedrale con le spoglie di Marie Maddalena, 3a tomba della cristianità.

Sarà perchè non è segnata da nessuna parte e qui si viaggia secondo schemi?

/sarcasm off

sinophilia 17-11-2010 16:07

Ma anche a me sembra molto interessante... il genere di percorsi perfetti per la mia motoretta... il chilometraggio umano, ma con la giusta dose di fatica. Una bella occasione anche per scoprire strade e posti nuovi e probabilmente una buona compagnia! Ci sarà un premio per la cilindrata minore? :lol:

Ambro61 17-11-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da AndreaCekketti (Messaggio 5317768)
Ma preso col giusto spirito credo sia divertente.

.....ci siamo capiti ;)..vuoi mettere fare 2 "squadre"....sai la sera che prese di giro!!!!.....
Pare che il prox anno si svolga sul Gran Sasso.

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 5315565)
il bello di un viaggio è organizzarselo........


Se per te la 20000 pieghe è un viaggio, vuol dire che io e te siamo su piani completamente diversi!

patrizio 17-11-2010 22:43

ambro un fare tanto il cattivo con quella tuba rosa hihihihihihi!!!!!!!!!

tutti al 20.000 curve a fà casino noi ci andiamo anche per quello ragazzacci:D:D:D:D

EnricoSL900 17-11-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Karim (Messaggio 5317836)
Comunque mi piacerebbe sapere come viaggiano tutti gli ipocriti schifati di cui sopra: tutti turisti fai da te, o alla fin fine se andiamo a vedere viaggiate con tutto prenotato lungo i percorsi tradizionali?

Per fare un'esempio, ho visto tanti report sulla Francia del Sud, ma manco uno che abbia visitato Saint Maximim Le ST. Baume e la cattedrale con le spoglie di Marie Maddalena, 3a tomba della cristianità.

Sarà perchè non è segnata da nessuna parte e qui si viaggia secondo schemi?

/sarcasm off

Mi prendi in pieno per varie ragioni. Primo perché tutto posso essere meno che ipocrita, e secondo perché nel sud della Francia ci ho fatto le vacanze due volte proprio questa estate: prima in moto da solo e poi in macchina con la fidanzata che non si sente ancora l'esperienza sufficiente per fare vacanze in moto.
Ho pianificato l'itinerario seguendo i consigli di chi mi ha voluto aiutare proprio qui su Quellidellelica, e non mi vergogno affatto di dire che da tanti di quelli che frequentano questo forum ho un sacco da imparare in fatto di mototurismo. A dirla tutta, proprio questa è la cosa che più mi piace di questo forum: il poter imparare da chi ha più esperienza, il poter cogliere suggerimenti e spunti per nuovi itinerari e luoghi da vedere.
In sostanza, ho tirato fuori un itinerario piuttosto "classico" tra Verdon e Camargue, e mi sono per esempio perso lo scenario meraviglioso dell'abbazia di Senanque in mezzo ai campi di lavanda di cui sono venuto a conoscenza troppo tardi... ma è anche questo un modo di imparare qualcosa e di programmare un nuovo viaggio. Alla fine ho fatto quasi 3000 chilometri in quattro giorni salendo da Nizza e riscendendo da Bolzano, attraversando la Svizzera lungo i passi alpini... molti dei quali inseriti nell'itinerario proprio su suggerimento di utenti di Qde. Il mio navigatore satellitare è fatto di carta, si spiega alla bisogna e costa 8 euro circa. Aggiornabile stagione per stagione, se necessario, sempre al costo dei soliti 8 euro.

Quanto alla cattedrale che citi, non la conoscevo e spero di non offenderti dicendo che non mi interessa più di tanto il turismo religioso in sé stesso, e di conseguenza di vedere la tomba di Maria Maddalena faccio a meno senza rimpianti... ma poi quelle sono cose personali e se a te quella chiesa invece ha dato delle sensazioni particolari io non sono nessuno per dirti che non vale la pena andarci.

Arrivando poi al "modo" di viaggiare, si sarà capito che io sono di quelli che non prenoterebbero niente nemmeno sotto tortura. Qualche anno fa ho fatto una settimana in giro solitario per il Giappone senza sapere una parola di giapponese, cambiando città quasi ogni giorno e decidendo la sera l'itinerario e quindi l'albergo del giorno successivo, prenotato consultando a occhio un sito internet suggerito da un altro turista fai da te consociuto in un ostello. La prima notte della vacanza in Francia con la mia ragazza, questa estate, l'abbiamo passata in macchina nel parcheggio dei camper di Moustieres S.te Marie per la mia mania di andare alla ventura, dato che non c'è stato modo di trovare un buco di camera nemmeno a pagarlo oro...

Non sono cose di cui mi interessa vantarmi, ma se qualcuno genericamente suppone che chi trova inutili iniziative come il 20000 Pieghe sia un ipocrita... beh... io ritengo di avere ampie credenziali per dimostrare di non esserlo. Poi, se a qualcuno piace spendere 500 eurI per farsi dire anche dove andare a far pipì... ognuno fa come crede! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©