Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Con la Blu Super Agip ...si spegne (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297016)

mary 14-11-2010 19:30

Con la Blu Super Agip ...si spegne
 
Ormai ne sono quasi certo, quando metto la Blu Super dell'Agip, al minimo, spesso, si spegne quando, ad es., mi fermo ad un incrocio.
E' come se il motorino Passo Passo non riuscisse a recuperare il minimo.
Con le benzine super " normali " e con la Shell W Pover non accade mai...

E' capitato anche a voi?

Claudio Piccolo 14-11-2010 19:38

io sapevo che c'era la verde... c'è anche la blu? :rolleyes:

Berghemrrader 14-11-2010 19:48

Io ho notato che la mia (boxer 1150) in inverno va che é un violino, in estate (e comunque con il caldo) metto la V-Power o BluSuper (quello che capita) perché mi sembra girare meglio.
Nel tuo caso adesso che viene la stagione fredda metterei la benza standard, anche se hai il 4 cilindri.

offsca 14-11-2010 19:52

L'ho usata quando avevo la R1150R e sentivo il motore più corposo, meno rumoroso e più fluido. La R però non aveva la gestione del minimo motorizzata. Con questa K1200 non noto alcuna differenza e al minimo non ho alcun problema. Non la userò più perchè penso sia inutile. Tra l'altro non te la regalano...

Animal 14-11-2010 19:56

...Strano!?.....prova magari da un altro benzinaio ENI....... Nella mia , quando vado in Svizzera, faccio sempre la SuperPlus a 98 ottani......la sensazione è che il motore sia leggermente più fluido.....ma non ho mai avuto problemi col minimo.....

niniddu 14-11-2010 20:48

A me non è mai capitato.....sarà perche uso la verde normale ?? :scratch:

andre2071 14-11-2010 23:14

... mai capitato, nonostante la metta spesso.

teodoro gabrieli 15-11-2010 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 5309176)
...Strano!?.....prova magari da un altro benzinaio ENI....... Nella mia , quando vado in Svizzera, faccio sempre la SuperPlus a 98 ottani......la sensazione è che il motore sia leggermente più fluido.....ma non ho mai avuto problemi col minimo.....


uguale.....

:cool:

gaetanocallista 15-11-2010 12:58

penso devi cercare altrove, impossibile imputarlo alla benzina (con più ottani) a meno che il gestore non abbia i serbatoi sporchi o con acqua.

PERANGA 15-11-2010 13:11

Quote:

Originariamente inviata da gaetanocallista (Messaggio 5310944)
penso devi cercare altrove, impossibile imputarlo alla benzina (con più ottani) a meno che il gestore non abbia i serbatoi sporchi o con acqua.

L'unica spiegazione possibile.
Comunque, come ho già scritto un mare di volte, secondo me è inutile usarla ( a meno che tu non abbia un motore turbo con sensore battito in testa in grado di variare la sovralimentazione in rapporto al contenuto ottanico )

andreawake 15-11-2010 13:26

Con la blu super la moto cambia sensibilmente. Ma non mi da assolutamente alcun problema. L'hp. Le altre non vale la pena provarci

offsca 15-11-2010 13:28

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5310980)
L'unica spiegazione possibile.
Comunque, come ho già scritto un mare di volte, secondo me è inutile usarla ( a meno che tu non abbia un motore turbo con sensore battito in testa in grado di variare la sovralimentazione in rapporto al contenuto ottanico )

Quoto in pieno

mary 15-11-2010 15:07

Peranga e offsca:

Il motore del K 1300 S ha il sensore di battito infatti. pur essedo stato sviluppato per funzionare con benzina con 98 ottani, può essere alimentato anche con benzina con 95 ottani senza subire danni...
I sensori sono posizionati tra i cilindri 1-2 e 3-4 e riconoscono la combustione con battito.
L'elettronica delmotore reagisce riducendo l'angolo di accensione ( ritardando ) e preservando il motore da possibili danni.
Non necessariamente un motore deve essere " turbo " per avere il sensore di battito...

Uso regolarmente la benzina con più ottani: all'estero sempre perchè il 99% dei distributori ne sono provvisti, in Italia di meno perchè solo Agip( Blu Super ) e Shell ( V Power ) ce l'hanno; la differenza è più avvertibile su moto meno potenti o in circuito ( per chi ci va...), comunque c'è!

Non c'è acqua, assolutamente, è solo una questione di qualche additivo o non so cosa, comunque le prove che ho fatto sono abbastanza precise.
Giorni fa , dopo un pieno con Agip Blu Super il difetto si era ripresentato, in seguito ho svuotato l'impianto ed ho messo Shell Power ed il difetto è sparito...; è già la seconda volta.
Non so il perchè, questa era la domanda.

Soyuz 15-11-2010 15:54

Ciao Mary

Io uso blusuper praticamente fin dal primo momento che è uscita.
Come hanno detto sopra Animal ed altri ho solamente notato un miglioramento della moto...ho un 1150 twin spark del 2003... ed usando la blu non ho nessun battito in estate, come mi capita con le "normali" quando la temperatura schizza sopra i 35 gradi.
Ormai la uso tassativamente anche in inverno.....non faccio uso di altre benzine come la Vpower o la 98 di IP.....
Nell'ultimo mese mi è successo più di una volta che la moto si spegnesse, ma avendo più di 200000km sul groppone non ho prestato attenzione, anzi mi sono riproposto di portare la moto a regolare il minimo in officina appena ne avessi avuto il tempo......

Ripeto la mia moto è vecchiotta e probabilmente può essere altro, ma conoscendo la tua precisione e non avendo mai avuto problemi di spegnimento fino ad ora è meglio fare anche questa prova :-))

Roadwarrior 15-11-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5310980)
L'unica spiegazione possibile.
Comunque, come ho già scritto un mare di volte, secondo me è inutile usarla ( a meno che tu non abbia un motore turbo con sensore battito in testa in grado di variare la sovralimentazione in rapporto al contenuto ottanico )

Scusa peranga, allora come lo spieghi che a libretto (e sul tappo serbatoio, per i più...distratti) ci sia chiaramente scritto che va usata benzina con minimo 98 ottani? O meglio (ora non ricordo con precisione), minimo 95 ottani, ma è consigliata benzina con minimo 98 ottani

Roadwarrior 15-11-2010 16:18

Aggiungo che io uso soltanto benzina a 98 ottani (blu super), o V-power da 100 ottani. Mai avuto problemi, nè col 4 nè col 2 cilindri.

mary 15-11-2010 16:54

Personalmente, a meno che non stia per imanere senza benzina, ho sempre usato Blu Super o V Power, da quando si trovano in commercio, anche sul 1150...

Ripeto, nelle ultime 2 o 3 volte che ho messo la Blu Super invece della V Power, mi si è presentato questo difetto che ho avuto anche l'estate passata, in Francia, sempre usando Agip..., di più non posso dirvi.

Her 15-11-2010 19:31

Forse hai risolto il mio problema. Da qualche giorno mi succede la stessa cosa. tant'è che pensavo di andare dal conce. Ora aspetto il prossimo pieno con la 100 del libico e vedo se smette. ( Gs 1200 adv)

offsca 15-11-2010 20:37

Quote:

Originariamente inviata da Roadwarrior (Messaggio 5311595)
Scusa peranga, allora come lo spieghi che a libretto (e sul tappo serbatoio, per i più...distratti) ci sia chiaramente scritto che va usata benzina con minimo 98 ottani? O meglio (ora non ricordo con precisione), minimo 95 ottani, ma è consigliata benzina con minimo 98 ottani

Sicuramente ti sbagli perchè sul tappo c'è scritto 95.
Sul libretto d'istruzioni: "Impiegare solo benzina super senza piombo secondo DIN 51607, minimo ottanico 95 (N.O.R.M.) E 85 (N.O.M.M.)" . Perchè spendere di più? Siamo convinti che il motore dura di più?
E anche se fosse, cosa ne faremmo di un motore in eccellenti condizioni da 200.000 Km su una moto vecchia, ormai vecchia di oltre 10 anni? Sul mercato varrebbe di più o sarebbe più apprezzata se dicessimo (anche a noi stessi) : "questa è una moto che ha bevuto solo benzina a 98 ottani".
... " E che ce ne frega!!!", risponderebbero.

bobe 15-11-2010 20:49

normalmente uso la 98 blu e la moto va benissimo, quando è capitato di mettere la normale non ho notato differenze ma l'ho usata in condizioni tranquille .al contrario sono riuscito a comprare una tanica di benzina racing da €. 2,50 lt e la differenza l'ho sentita ,oltre che nel portafoglio,nella moto, una libidine . Sembrava un'altra moto quando davo tutto gas

SKITO 15-11-2010 20:52

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5309097)
Ormai ne sono quasi certo, quando metto la Blu Super dell'Agip, al minimo, spesso, si spegne

sarà mica comunista la tua moto ... :lol:

gas gas 15-11-2010 20:55

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5309097)
Ormai ne sono quasi certo, quando metto la Blu Super dell'Agip, al minimo, spesso, si spegne quando, ad es., mi fermo ad un incrocio.
E' come se il motorino Passo Passo non riuscisse a recuperare il minimo.
Con le benzine super " normali " e con la Shell W Pover non accade mai...

E' capitato anche a voi?

.....devi usare questa!!!!


http://img813.imageshack.us/img813/2894/logoager1.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pacpeter 15-11-2010 22:38

so che ai 1300 è capitato a più di una persona. inspiegabile............

comunque i nuovi K hanno una facilità allo spegnimento al calare dei giri abbastanza marcata. se ne era già parlato un pò di tempo fa

sui 1200 non succedeva quasi mai

mary 16-11-2010 08:08

offsca:
il motore dek K 1300 S è stato sviluppato per funzionare con benzina con 98 ottani, può essere alimentato anche con benzina con 95 ottani senza subire danni...


Quote:

Perchè spendere di più? Siamo convinti che il motore dura di più?
E anche se fosse, cosa ne faremmo di un motore in eccellenti condizioni da 200.000 Km su una moto vecchia, ormai vecchia di oltre 10 anni? Sul mercato varrebbe di più o sarebbe più apprezzata se dicessimo (anche a noi stessi) : "questa è una moto che ha bevuto solo benzina a 98 ottani".
... " E che ce ne frega!!!", risponderebbero.
Ma perchè tu tieni più o meno bene la tua moto solo perchè potrebbe valere di più tra 10 anni...?
Io voglio tenerla in perfetta efficienza ( anche nell'ipotesi dei 200.000 km ! ) solo per mio piacere.
Cambio l'olio ogni 5000 km solo per...mio gusto, perchè la moto potrebbe benissimo farne 10.000 ed oltre...;):lol:
...e poi le mie moto durano circa 2 anni, poi le cambio perchè faccio parecchi Km. ed una moto con oltre 60.000 km chi la compera più?

offsca 16-11-2010 09:06

Cambiare l'olio "per gusto" non mi sembra tanto normale. Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©