Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Centraline...chi sa lavorarci su per davvero? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296896)

LP-65 13-11-2010 13:35

Centraline...chi sa lavorarci su per davvero?
 
Vari 3D si sono succeduti su questo argomento; centraline si centraline no, meglio questa o quella e cosi via ..

Ho notato c'e' una discreta esperienza sui GS mentre mi pare un po meno sui K (..contattando i vai tuning center).
In particolare la questione che pongo verte su chi sia effettivamente capace di sfruttarla per davvero in quanto mi sono fatto un po l' idea che l' efficacia di questo upgrade stia in gran parte nel preparatore che fa il lavoro e nel parlare con alcuni di questi ho tratto dei profili piuttosto diversi.
Alcuni sono piu installatori, altri sono molto attenti alla fase di tuning della mappa, altri ancora sembrano preparatori con una visione piu estesa del lavoro da fare (si interessano anche di scarico filtri etc..) e via cosi..

Chiederei a chi a fatto questa esperienza di poter condividere qualche raccomandazione/esperienza circa chi possa fare un lavoro come si deve.

Grazie in anticipo

PS: Avete visto la Rapid Bike Evo in alluminio pressofuso con sonda lambda totalmente stagna....:arrow:

TAG 13-11-2010 15:40

domanda interessante, sono curioso anche io delle esperienze sui K riguardo tali modifiche

vaevictis 18-11-2010 22:43

...ma non si potrebbe "programmare" direttamente la centralina della moto senza dover aggiungerne altre...come ad esempio sulle auto??

Zio Marko 19-11-2010 00:14

Quote:

Originariamente inviata da vaevictis (Messaggio 5322108)
...ma non si potrebbe "programmare" direttamente la centralina della moto senza dover aggiungerne altre...come ad esempio sulle auto??

...con queste domande...

LP-65 20-11-2010 13:57

Beh, allora carissimi!
Visto che siete tutti appostati dietro gli arbusti mi sono dato da fare (In realta e' un po di tempo che ci stavo lavorando in background).

Dopo lunghe ed estenuanti valutazioni incrociate verifiche, contatti, girelli deviati ad andar per officine di preparazione e quant'altro ho imparato di banchi prova, di centraline un mondo sconfinato e....malgrado i giudizi spesso contrastanti, le frustrazioni di molti, gli entusiasmi di pochi mi sono deciso e quindi..... faro' un lavoretto come si conviene.

Anticipo solo che andro su Rapid Bike-3 piu modulatore di sonda lambda.
Le procedure di installazione le ho pre-verificate maniacalmente e messa a punto al pari.

Portero la bimba la prox settimana e li si vedra -di sicuro- fin dove si puo arrivare.

Stay tuned..he he

TAG 20-11-2010 14:01

interessante
anche io in giro ho sentito di rapid bike e power commander

ti hanno preventivato quanto?
lo fai nella tua zona?

LP-65 20-11-2010 15:06

Di preventivi ne ho valutati parecchi ma di soldi non parlo.
Mi sono fatto l'idea che volendo fare un lavoro come si deve bisogna scordarsi gli installatori puri. Ho optato per un officina nella mia zona attrezzata in modo eccellente, di grande serieta e con un approccio molto attento e dedicato al cliente privato (per politica non seguono racing team ma moto-amatori e preparazioni per i privati). Hanno un un filo diretto e rapporti molto stretti con chi la centralina l' ha sviluppata per cui la "messa a punto" e' molto curata al punto di divenire -da quanto ho percepito- quasi un fatto personale.

Tutto questo per quanto ho potuto constatare di persona..ora si vedra se anche i risultati saranno in linea con i presupposti -tutti positivi- da me riscontrati.

vaevictis 21-11-2010 00:55

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 5322393)
...con queste domande...

...spiegati meglio non capisco..

mangiafuoco 22-11-2010 15:47

dopo che hai fatto la modifica, prova a fare un controllo delle emissioni.
Secondo me, vai fuori.

Wembo 23-11-2010 23:45

Ho sempre pensato che le centraline aggiuntive o comunque i "rimappaggi" fossero utili solo nelle moto preparate per la pista, dove è necessario "calibrare" meglio la distribuzione di potenza (perchè di potenza in più ce n'è poca) e per mettere d'accordo componenti diversi. Quando avevo il Fireblade sono stato tentato, ma poi ho deciso che 180 cavalli bastavano. Ora ne ho 7 di meno, ma mi bastano ugualmente.
Non credo che aggiungere elettronica all'elettronica sia corretto, specialmente in questa tipologia di moto dove si cerca già in progettazione di ottimizzare l'ottimizzabile.

Ormai siamo in balia completa dell'elettronica. Prima un problema qualsiasi si risolveva, era questione di tempo e conoscenza. Ora se non hai la centralina di ricambio puoi pure cominciare a piangere.

La differenza, oggi, tra un uomo e una donna quando si ferma la macchina?
La donna scende e chiama il carro attrezzi.
L'uomo scende, apre il cofano e chiama il carro attrezzi!

Ciao!

Edo 24-11-2010 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Wembo (Messaggio 5335569)
Ho sempre pensato che le centraline aggiuntive o comunque i "rimappaggi" fossero utili solo nelle moto preparate per la pista, dove è necessario "calibrare" meglio la distribuzione di potenza (perchè di potenza in più ce n'è poca) e per mettere d'accordo componenti diversi. Quando avevo il Fireblade sono stato tentato, ma poi ho deciso che 180 cavalli bastavano. Ora ne ho 7 di meno, ma mi bastano ugualmente.
Non credo che aggiungere elettronica all'elettronica sia corretto, specialmente in questa tipologia di moto dove si cerca già in progettazione di ottimizzare l'ottimizzabile.

Teoricamente il discorso non fa una grinza. Il problema che se uno inizia a cambiare scarico o modificare l'aspirazione, il sistema, ottimizzato appunto per altre configurazioni, non è più configurato per l'optimum. Per non parlare di tutti i compromessi imposti dalle norme anti-inquinamento, che fanno girare i motori magri da far paura a diversi regimi, con ricadute negative sulla qualità dell'erogazione.

Se uno prova, anche solo una volta, una maxi con centralina aggiuntiva e mappa fatta specificamente al banco da un professionista, dubito se la dimentichi più...

Ciao, Edo

Wembo 24-11-2010 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 5336384)
Se uno prova, anche solo una volta, una maxi con centralina aggiuntiva e mappa fatta specificamente al banco da un professionista, dubito se la dimentichi più...

Si, certo. Però il problema oltre che etico (inquina di più), è anche pratico: non penso che alla BMW siano fessi e non sappiano tirare fuori il meglio da una moto (peraltro progettata da loro), ma penso che venga raggiunto un giusto ed equilibrato compromesso tra prestazioni ed affidabilità. Proprio quell'affidabilità che solitamente l'utente BMW chiede ... anzi no ... esige.

Ciao!

andrea.rc 25-11-2010 01:01

A volte, ma solo a volte (specifico bene altrimenti sembro parteggiatore di Andrew 1 :lol: ) sono un po' fessi anche loro.

Edo 25-11-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Wembo (Messaggio 5337807)
Si, certo. Però il problema oltre che etico (inquina di più), è anche pratico: non penso che alla BMW siano fessi e non sappiano tirare fuori il meglio da una moto (peraltro progettata da loro), ma penso che venga raggiunto un giusto ed equilibrato compromesso tra prestazioni ed affidabilità. Proprio quell'affidabilità che solitamente l'utente BMW chiede ... anzi no ... esige.

Ciao!

Il punto è un altro. In BMW non sono fessi, ma, appunto, ottimizzano il modello per le componenti che vi sono montate sopra. Nel momento in cui uno cambia lo scarico, o usa un filtro più aperto, per non dire che allarga la sezione di quest'ultimo, l'ottimizzazione va a farsi benedire. Ergo, o uno monta una centralina aggiuntiva (ai bei tempi andati, aggiustava la carburazione a colpi di spilli e getti), oppure si trova con un motore che:
a) non gira al pieno del suo potenziale,
b) perde di affidabilità, girando più magra di quanto non previsto da BMW, e
c) è meno gustosa da guidare, perché l'erogazione, il più delle volte, peggiora.


Non entro nel discorso etico, limitandomi a dire che se ci interessasse l'inquinamento ad opera delle moto smetteremmo di andarci, visto che guidare per il gusto di guidare è inquinare praticamente gratis. Ma ognuno, qui, la vede come vuole ed è giusto così. Da un punto di vista tecnico, se si apportano modifiche alla moto, montare una centralina aggiuntiva che permetta di riprogrammare accensione e iniezione è cosa buona e giusta, e non diminuisce l'affidabilità della moto, anzi, delle due (al netto di problemi con cablaggi e infiltrazioni acqua) l'aumenta. A patto, naturalmente, di rivolgersi a professionisti seri per installazione e mappatura.

Wembo 25-11-2010 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 5339058)
Nel momento in cui uno cambia lo scarico, o usa un filtro più aperto, per non dire che allarga la sezione di quest'ultimo,

Mi sono espresso male. Intendevo che va bene per "mettere d'accordo" componenti diversi da quelli originariamente installati. A mio avviso, invece, NON VA BENE per aumentare le prestazioni su una moto ancora con componenti originali o che non necessitano di alcun nuovo tune-up. Come mi sembra sia stato ipotizzato all'inizio.

Non faccio il moralista sul discorso inquinamento, ma neanche il menefreghista nel senso che se è possibile mantenere più basse le emissioni è meglio. Avete notato che se in auto siamo al seguito in un'altra targata BB o meno, automaticamente inseriamo il ricircolo? Evidentemente riusciamo a sentirne la differenza. Per non parlare dei due tempi.

Ciao!

LP-65 25-11-2010 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Wembo (Messaggio 5341182)

...NON VA BENE per aumentare le prestazioni su una moto ancora con componenti originali o che non necessitano di alcun nuovo tune-up. Come mi sembra sia stato ipotizzato all'inizio.


Ciao!

Non so se ti riferisci a me che monto uno scarico Laser completo piu un filtro KN. Ma in ogni caso conosco chi ha mantenuto lo scarico originale e dice di aver molto migliorato la coppia e l'erogazione in basso con una centralina ottimizzando la mappatura e sostiene di consumare anche meno poiche sfrutta molto meglio le marce piu alte utilizzando piu il motore ai regimi piu bassi cambiando molto di meno...

maceio 26-11-2010 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Wembo (Messaggio 5341182)
Avete notato che se in auto siamo al seguito in un'altra targata BB o meno, automaticamente inseriamo il ricircolo? Evidentemente riusciamo a sentirne la differenza. Per non parlare dei due tempi.

Ciao!


si, tt vero...
parliamo di inquinamento dei 2 tempi o di auto euro3 eppoi nn facciamo nulla contro gli inceneritori che ci avvelenano quotidianamente, accettiamo che i campi dove viene coltivato cio' che mangiamo siano discariche e magari vogliamo tornare anche al nucleare x completare l'opera!!!

bad boys performance 26-11-2010 09:20

Quote:

Originariamente inviata da LP-65 (Messaggio 5341244)
Non so se ti riferisci a me che monto uno scarico Laser completo piu un filtro KN. Ma in ogni caso conosco chi ha mantenuto lo scarico originale e dice di aver molto migliorato la coppia e l'erogazione in basso con una centralina ottimizzando la mappatura e sostiene di consumare anche meno poiche sfrutta molto meglio le marce piu alte utilizzando piu il motore ai regimi piu bassi cambiando molto di meno...

Sul consumo di carburante non saprei dire,mah sull ottimizzazione del motore garantito.. si può agire su diversi parametri,considerando che tutti i motori anche se fatti in serie non escono alla stessa maniera...

LP-65 27-11-2010 14:51

Ho lasciato la signorina dal chirurgo plastico questa mattina
Al ritiro si vedra tramite due rullate (bypassando e no la RB3) cosa sara cambiato.

Son curioso come una comare...he he.

Luponero 27-11-2010 21:07

Bisogna vedere come e perchè rimappi, mi spiego.
Se rimappi senza cambiare tutto la scarico ha poco senso, in genere la carburazione è già dalla fabbrica abbastanza ok.
Se scatalizzi, metti un filtro e rimappi allora il discorso cambia.
Tutto ciò va fatto al banco senza prendere mappe già preparate per questo o quel modello.
Con la mia R1200S feci così, risultato 9 cavalli in più ma soprattutto un'erogazione cattiva e una risposta al gas che prima mi sognavo.

Edo 28-11-2010 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Wembo (Messaggio 5341182)
Mi sono espresso male. Intendevo che va bene per "mettere d'accordo" componenti diversi da quelli originariamente installati. A mio avviso, invece, NON VA BENE per aumentare le prestazioni su una moto ancora con componenti originali o che non necessitano di alcun nuovo tune-up. Come mi sembra sia stato ipotizzato all'inizio.

Beh, premesso che LP-65 direi NON abbia una moto completamente originale, così il discorso mi sento di condividerlo molto di più. Diciamo che su una moto completamente originale, il massimo che si ottiene è eliminare i "buchi" di erogazione che servono per l'omologazione.

Quote:

Originariamente inviata da Wembo (Messaggio 5341182)
Non faccio il moralista sul discorso inquinamento, ma neanche il menefreghista nel senso che se è possibile mantenere più basse le emissioni è meglio. Avete notato che se in auto siamo al seguito in un'altra targata BB o meno, automaticamente inseriamo il ricircolo? Evidentemente riusciamo a sentirne la differenza. Per non parlare dei due tempi.
Ciao!

Vero. Quindi, finché continueranno a circolare camion, autobus, corriere, mezzi movimentazione terra, trattori, ma anche solo auto anni '80, caldaie a carbone e a gasolio, mi permetterò di considerare ipocriti i moralismi di chi (non parlo di te) scassa i maroni sull'inquinamento della mia moto, che gira per si e no 5000km all'anno.

Ciao, Edo

LP-65 02-12-2010 00:14

Cronaca ti un tuning annunciato...
 
La moto al banco dopo installazione di RB3 e cablaggio e’ stata testata con una mappatura predefinita Dimsport (preparata per Akrapovic completo e filtro sportivo) con esito rivelatosi peggiorativo rispetto alla mappatura originaria (io monto Collettori Laser completi + terminale Hotcam e filtro K&N).

Si e’ quindi partiti dalla mappatura originale generandone una ad hoc; in questa fase il tutto e’ stato messo a punto in assenza del modulatore di sonda Lambda.

I primi risultati mostrano una curva di potenza traslata verso l’alto con un effetto variabile dai 3 ai 5 CV lungo tutto l’arco di sviluppo della curva. Non sembrano esservi avvallamenti ne fluttuazioni della curva in erogazione. Ora (tra oggi e domani), dopo aver aggiunto il modulatore di sonda lambda, si ripetera una verifica per valutare ulteriori miglioramenti ed ottimizzazioni facendo il tuning del modulatore e ritoccando la mappa.

La ritiro Sabato...:-p speriamo bene ...

Principect 02-12-2010 02:17

Ciao LP-65,
porta info appena puoi sul lavoro eseguito.

Lamps :D

LP-65 04-12-2010 15:32

Facts and figures...
 
Ritirata provata; la moto ha ottima erogazione e fluidita senza una sbavatura.
Un vero piacere il feeling in apertura.
Fatti un 100aio di Km a computer azzerato senza troppa cura la moto fa i 5.7l/100km
Pero' e' chiaro che sia presto per trarre conclusioni visto che gli vorrei tirare un po il collo...

Allego anche un paio di foto con moto vincolata al al banco
Tutti i dati sono stati misurati da un banco dinamometrico come si deve con resistenza al crescere della velocita tarata secondo normative DIN70020 (Limitatore innalzato).
Nota Bene: Le rilevazioni sono fatte in 4a marcia.

http://img600.imageshack.us/img600/6493/banco1.jpg

http://img571.imageshack.us/img571/6782/banco3.jpg

http://img202.imageshack.us/img202/9783/banco2r.jpg

Vi posto il link alle curve di coppia, potenza e rapporti stechiometrici prima e dopo l'applicazione di centralina / modulatore sonda lambda.
Interessante notare l'andamento del rapporto stechiometrico...
Le curve piu spesse rappresentano il test iniziale e quelle piu sottili i dati ultimi rilevati.
Nel secondo link il tutto in forma tabellare.

Ora devo uscire per sfruttare sto Sabato di sole....:cool:

http://img528.imageshack.us/img528/3...piapotenza.jpg
http://img815.imageshack.us/img815/2208/tabella.jpg

TAG 04-12-2010 15:47

interessante

sicuramente i primi periodi non sono da prendere come esempio, poichè per provarla si tira un po' di più del solito e ci si fa prendere la mano,

ma dopo, in condizioni di raggiunto equilibrio, mi piacerebbe sapere se c'è un effettivo peggioramento dei consumi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©