![]() |
Ma chi sono....
... i frontisti?
A volte lo leggo sui cartelli stradali, ma :confused::confused::confused: |
Spero non abboccare ad uno scherzo, comunque.........
sono quelli che abitano-risiedono sul fronte strada, in parole povere, quelli che abitano/lavorano li e che per arrivare a casa loro devono passare di li. Non possono usare quella strada tutti gli altri, e quelli che per arrivare a destinazione possono transitare per altre strade. |
Sono i proprietari del suolo delle strade catastalmente identificate come vicinali.
Per lo più sono strade bianche che collegano, in aperta campagna, varie proprietà fondiarie. Il Comune competente per territorio ha un diritto reale su un bene altrui ovvero il pubblico passaggio (tutti possono transitare). La loro manutenzione (risagomatura, stesa di misto granulometrico stabilizzato etc.) spetta in quota parte ai proprietari ed al Comune con una partecipazione max mi pare di ricordare intorno al 30% dei costi da sostenere. Quando transitate in tali strade pertanto cercate di essere "civili". @mistral ... quelle descritte da te sono strade interpoderali di assoluta proprietà privata e/o private gravate da servitù di passaggio a favore dei proprietari fondiari che giustamente come te definisci non hanno altra possibilità per raggiungere il proprio fondo (appezzamento di terreno) difatti per il codice civile non possono esistere proprietà senza accesso. Tali servitù normalmente sono trascritte negli atti di compravendita dei terreni stessi in caso contrario vige lo stato di fatto. Soventi ad esempio sono proprietà pubbliche, anche demaniali, che non hanno titolo di proprietà definito ai sensi di legge ma che lo stato di fatto ha reso di pubblica proprietà. Caino P.S. Se è uno scherzo ... avete preso un pesciolino :mad: |
possono essere anche per strade comuncali e dovrebbero avere l'obbligo di mantenere "pulito" il bordo strada che confinana con il podere (soprattutto nelle strade di montagna la pulizia dei cespugli e dei rami che invadono la sede stradale - almeno così era nel paese dove avevo la casa io)
|
Il termine viene comunemente usato nei casi citati da mistral, infatti mi sono spesso chiesto perchè non usare il termine "residenti".
Sarà perchè vogliono fare i saccenti come quelli che usano raccomandate "inesitate"... |
ignoranti...più semplicemente sono i possessori di un frontemarcia.. da qui "frontisti"
:lol::lol::lol::lol: |
...militari della 1a guerra mondiale...;)
|
Sono coloro i quali abitano in una via che si collega solo alla via in selezione.
se via Roma collega un quartiere con vie interne e per entrarvi devi per forza entrare in via Roma, allora gli abitanti delle vie interne sono frontisti. |
Sono anche coloro che risiedono momentaneamente in un luogo (tipo i villeggianti di un albergo). Loro possono transitare per il tratto di strada su cui vige il divieto. Lammmpppsss
|
Sono quelli che cantano "O sole mio".
|
sono quelli che leggono il cartello e ci sbattono con la fronte, distratti dala lettura medesima
|
da non confondersi con i frontalieri, gli avvezzi al "contatto" frontale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©