Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazione moto si può sospendere? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296537)

Roberto Fiorentino 10-11-2010 10:30

Assicurazione moto si può sospendere?
 
Visto il mio infortunio al ginocchio non potrò usare la moto per molti mesi, dunque vorrei sospendere l'assicurazione è qualcosa che posso pretendere o un'opzione che non tutte le assicurazioni prevedono?

Saluti Roberto.

-LUIS- 10-11-2010 10:32

La seconda che hai detto! Alcune fanno pagare un premio aggiuntivo alla stipula per poterla poi sospendere...

Roberto Fiorentino 10-11-2010 10:35

Chiederò questa opzione pagandola e subito dopo la sospenderò.
speriamo in una collaborazione.

Meckaloc 10-11-2010 10:43

Dipende dalla tua compagnia assicurativa, devi informarti .........io ho la Genertel, posso sospenderla da un min di 1 mese ad un max di 1 anno e quante volte voglio nell'arco dell'anno assicurativo, la 1° volta, nell'arco dell'anno, è gratuita e volte successive di costa 15 €, ES.: la polizza è dal 15 aprile 2010 al 15 aprile 2011...nell'arco di questo periodo la polizza sospesa la 1° volta al momento che vuoi riattivarla è gratis , mentre se decidi di sospenderla altre volte al momento della riattivazione devi pagare 15 €
Io sono parecchi anni che circa a metà nov. sospendo e la riattivo verso marzo, questi mesi e giorni di sospensione vengono aggiunti alla data di scadenza ,posticipando del periodo la scadenza.

Roberto Fiorentino 10-11-2010 10:50

A me servirebbe solo quest'anno in quanto devo fare l'intervento al ginocchio Leg. crociato ant. e menisco.
E spero poi poter tornare in moto tutto l'anno.

scuccia 10-11-2010 11:05

Come già detto, dipende dall'assicurazione: devi verificare il contratto. Alcune non la prevedono; altre sì, a pagamento oppure no; altre ancora paghi solo la prima sospensione nell'arco dell'anno.

bissio 10-11-2010 11:11

scusami ma non capisco proprio il motivo per cui tu debba porre questa domanda a noi! ogni contratto assicurativo prevede delle clausole e mi chiedo come noi si possa sapere che clausole ci siano nel tuo contratto; questa è una domanda che dovevi porre direttamente alla tua compagnia assicuratrice.


saluti


bissio

Animal 10-11-2010 11:20

Per potere...si può...ma come dice giustamente Bissio....ogni compagnia ha le sue clausole....la mia ha per esempio che il contratto deve essere annuale......

lukinen 10-11-2010 11:24

Io ero in cattolica e non potevo sospenderla, indipendentemente dal tipo di contratto. Sono passato in sara e la posso sospendere per un minimo di 3 mesi, e la riattivo pagando una piccola quota ;)

Gigo 10-11-2010 11:29

Quote:

Originariamente inviata da fan Cool (Messaggio 5297122)
La seconda che hai detto! Alcune fanno pagare un premio aggiuntivo alla stipula per poterla poi sospendere...

confermo...la SAI fa cosi, le ltre nn so..

Roberto Fiorentino 10-11-2010 11:29

Si chiede per poter avere argomenti da contrapporre ad eventuali risposte evasive o quanto meno trovare una nuova forma assicurativa che permetta di fare alcune cose.

emagagge 10-11-2010 11:33

un'opzione della compagnia, chiedi se compresa nel contratto in essere! ;)

l'uomo molto nero 10-11-2010 11:37

fai un giro sui siti delle varie compagnie online e trovi una risposta alla tua domanda (comunque non tutte prevedono la sospensione)

bissio 10-11-2010 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Fiorentino (Messaggio 5297303)
Si chiede per poter avere argomenti da contrapporre ad eventuali risposte evasive o....

Non esistono risposte evasive su questo punto: basta prendere il foglio che si chiama "Condizioni contrattuali"( o qualcosa del genere) e leggerlo tutto: su quel foglio la tua assicurazione ha scritto ben chiaro se nel tuo contratto è prevista o no ( se si ci sono anche le modalità) l'opzione della sospensione.
Se non fosse prevista non la puoi pretendere ; al massimo potrai farne richiesta prima del rinnovo annuale in modo da inserirla nella prossima polizza.

saluti


bissio

callistojr 10-11-2010 11:54

La mia sospensione deve durare almeno 60 giorni, se non è come non averla fatta.

Roberto Fiorentino 10-11-2010 12:06

Infatti:
 
al massimo potrai farne richiesta prima del rinnovo annuale in modo da inserirla nella prossima polizza.

é quello che penso di fare, comunque visto che sono cliente da molto tempo e che non ho mai dato problemi e visto il motivo per il quale chiedo la sospensione penso che mi possa essere accordata la sospensione anche se non prevista nella mia polizza.

Io sono del parere che tutto quello che è scritto in un contratto può essere cambiato se c'è buona fede e spirito di collaborazione.

Attendo notizie dall'agenzia assicuratrice, vi farò sapere.

l'uomo molto nero 10-11-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Fiorentino (Messaggio 5297424)
tutto quello che è scritto in un contratto può essere cambiato


non direi proprio

Roberto Fiorentino 10-11-2010 14:20

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo nero (Messaggio 5297704)
non direi proprio



dovevi riportare l'intera mia frase e precisamente................quando c'è buona fede e spirito di collaborazione.

Galatea 10-11-2010 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Fiorentino (Messaggio 5297847)
..... quando c'è buona fede e spirito di collaborazione.


purtroppo le cose non sempre vanno così, è sempre la "persona" che può fare la differenza :)

GIANFRANCO 10-11-2010 14:30

Roberto, premetto che non sono un assicuratore, ma, basandomi sulla mia esperienza personale, prendi la tua polizza, e vedi quando scade il tuo contratto annuale.
Chiama la tua compagnia assicurativa, e gli dici che vuoi sospendere la polizza, poichè non userai la moto per 4 mesi.

Puoi farlo, solo se è prevista la sospensione della polizza, e, considera che di solito puo' avvenire per un periodo non inferiore ai tre mesi.
Cosa intendo? Intendo dire che se sei nella condizione di poter sospendere il pagamento della tua polizza, ed è prevista come clausola nel tuo contratto, dovrai recarti presso la tua assicurazione, consegnare il talloncino, dichiarare che non userai la moto per un periodo x, e la stessa verrà riattivata a partire dal giorno y. Di solito per la riattivazione si paga un 3%.
Se la tua polizza è annuale, il pagamento lo hai già effettuato, e pertanto "sospendi" per un arco di tempo, non farai altro che far slittare in avanti la nuova scadenza del pagamento. (Esempio, scade il 30 dicembre 2010, fai la sospensione oggi, per almeno tre mesi, la nuova scadenza diveterà il 30 marzo. Cio' significa che per riutilizzare la moto, il 30 marzo dovrai pagare la polizza.)

Se la tua polizza è annuale, ma il pagamento lo fai in forma semestrale, invece, dovrai attendere la scadenza del premio annuale, e purtroppo pagare il secondo semestre.

Non so se sono stato chiaro, ma, almeno c'ho provato.

bissio 10-11-2010 15:03

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 5297891)
Roberto, premetto che non sono un assicuratore, ma, ........Puoi farlo, solo se è prevista la sospensione della polizza, e, considera che di solito puo' avvenire per un periodo non inferiore ai tre mesi.
.........

Ecco, questo è un chiaro esempio di come la tua domanda non doveva essere posta qui, visto che il tutto dipende dalla polizza che hai stipulato.
La frase di Gianfranco è un chiaro esempio di quello che dico perchè la mia polizza annuale la posso sospendere quante volte voglio ma ogni sospensione deve durare almeno un mese; inoltre la prima sospensione e la seguente riattivazione non le pago mentre le altre le pagherei ( ma non mi ricordo quanto perchè non mi è mai interessato) .
Ora capisci perchè ti ho detto quanto sopra?


ciao


bissio

GIANFRANCO 10-11-2010 15:07

ot:
Bissio, mi sa che tu hai una polizza on-line,? Potrei sbagliarmi, anche se ricordo ancora quel tipo di clausola che mi proponeva una compagnia on-line, tempo fa.
Esclusi quel preventivo, poichè veniva a costarmi una cifra esagerata.
Curiosità personale, con quale compagnia sei? Se ti va di dirlo, eh...

bissio 10-11-2010 15:33

esatto Gianfranco, polizza on-line! ;-) per la precisione è Genertel.
Solo RCA a 215,00 euro all'anno.


ciao


bissio

Roberto Fiorentino 10-11-2010 16:03

"Se la tua polizza è annuale, il pagamento lo hai già effettuato, e pertanto "sospendi" per un arco di tempo, non farai altro che far slittare in avanti la nuova scadenza del pagamento. (Esempio, scade il 30 dicembre 2010, fai la sospensione oggi, per almeno tre mesi, la nuova scadenza diveterà il 30 marzo. Cio' significa che per riutilizzare la moto, il 30 marzo dovrai pagare la polizza.)"

Quanto sopra copiato è il mio caso devo solo controllare se il mio contratto prevede la sospensione.
Sono in attesa di notizie dall'agenzia di assicurazione.

l'uomo molto nero 10-11-2010 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Fiorentino (Messaggio 5297847)
dovevi riportare l'intera mia frase e precisamente................quando c'è buona fede e spirito di collaborazione.

per cambiare un contratto non bastano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©