Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   politically correct astenersi! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296533)

aspes 10-11-2010 09:37

politically correct astenersi!
 
:lol::lol:
ieri per puro caso becco una trasmissione su MTV.
"quelli che sgasano".
Un servizio su una compagnia di ragazzi sui 15 massimo 20 anni che passano le giornate a truccare i motorini e provarli su strade di campagna. Atmosfera simpatica, nessun moralismo (per fortuna), ragazzi genuini, dalla faccia pulita, entusiasti, appassionati. Lo dicevano chiaro che erano fuorilegge,che spendevano ogni lira in quella passione,ma si vedeva che erano lontani anni luce da droghe,Emo,mode del piffero..... ho provato una istintiva simpatia, ho rivisto come eravamo noi.
E se poi facevano un po' gli scemi per strade i campagna....chi se ne frega!:lol::lol::lol:

Boro 10-11-2010 09:42

A quell'eta' sputtanavo tutti i soldi in elaborazioni Polini. C'era ancora molta tolleranza, oggi se ti pescano vieni crecefisso in sala mensa.

Gioxx 10-11-2010 09:44

Zio kane Polini e Pinasco si son pagati le spese vive con me tra l'84 e l'86..

PERANGA 10-11-2010 09:48

Belin, roberto, la mia infanzia.
Tutti i soldi a truccare il motorino, pomeriggi interi a limare, forare, alzare luci di scarico...E poi.... garetta ( anzi scianca, come si diceva ai tempi ) in corso Buenos aires.
Anch'io reputavo i soldi spesi in alcool e spinelli buttati via e distolti dalle elaborazionì
( però, a pensarci e vedere le feste degli emo.......eh eh eh )

Toro 10-11-2010 09:49

evviva ce ne sono ancora

sello 10-11-2010 09:50

Ce ne sono troppo pochi. Se spendi soldi per il motorino non te ne avanzano per sballarti, impari la manualità, ad arrangiarti e stai all'aria fresca.:D:D

Se hai il motorino "a codice" non sali neppure un falsopiano (provato!).

E fuoristrada i sardomobilisti non ti arrotano il figlio....

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

rix136 10-11-2010 09:52

mi sa che siamo tutti uguali :D
per chi non ha visto posto il link

http://www.mtvnews.it/1-storie/la-st...monticchiello/

Il Veleggiatore 10-11-2010 09:56

Quote:

Originariamente inviata da ***SPAM*** (Messaggio 5296967)
2 college(tubone tipo malaguti)

ziotubone, finalmente qualcuno che aveva il mio stesso cinquantino!
dell'orto da 19 + espensione.
...non silenziata....

drummer62 10-11-2010 10:02

Ricordo quando ho accompagnato mio fratello a recuperare il Fantic Caballero che gli avevano sequestrato per il carburatore maggiorato.
Io invece avevo un Ancillotti portato a 75 cc ma il precedente proprietario l'aveva targato, quindi era in regola. Peccato che io avessi 15 anni :-)
Compiuti i 16 anni, mi son fatto direttamente lo Zundapp.

biemvugiesse62 10-11-2010 10:08

Bei ricordi figgieu...io ho iniziato con un Malanca Cross Country nel '76 subito "irrobustito" con un Dell'Orto 19/19, espansione Sito, acceleratore a doppio cavo (assoluta novità per i tempi) Tommaselli.:eek:
E' durato poco... in un salto sul Monte Fasce sono venuto giù "a moto morta" e ho criccato il telaio tra sella e serbatoio... dopo poco tempo ho dato una lecca e il telaio si è aperto in due...mi viene il magone ancora adesso dopo 34 anni.:(

aspes 10-11-2010 10:09

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5296958)
Belin, roberto, la mia infanzia.
Tutti i soldi a truccare il motorino, pomeriggi interi a limare, forare, alzare luci di scarico...E poi.... garetta ( anzi scianca, come si diceva ai tempi ) in corso Buenos aires.

avevo il flessibile che girava giorno e notte, che gruviera di cilindri! in corso buenos aires bloccavamo il traffico e giu' di scianche, oggi finiremmo sui tg della sera additati come delinquenti al pubblico benpensante...

il franz 10-11-2010 10:14

Mi sarebbe piaciuto, ma il cagiva 125 era perfettamente come uscito dal concessionario.
Spendevamo tutto in benzina e olio.
Mi ricordo quando la sera prima della partenza del giro della domenica, era il 1981-82
"si, d'accordo per domani ma la partenza non sul presto"...
"no tranquillo facciamo 7 meno un quarto?"
Era novembre.

sello 10-11-2010 10:14

Posso dire? Ho gli zebedei ricolmi dei benpensanti.

E' mia ferma convinzione che l'essere umano abbia il bisogno fisiologico di fare "il mona" di tanto in tanto, come insostituibile valvola di sfogo e perchè no, crescita.

Meglio i miei figli trasgrediscano in maniera "sana", col cacciavite in mano...:D

Ah, l'odore del Bardhal ricinato.....:eek::eek::eek:

il franz 10-11-2010 10:19

Quote:

Originariamente inviata da sello (Messaggio 5297057)
Ah, l'odore del Bardhal ricinato.....:eek::eek::eek:

Preferivo il Castrol Super TT un aroma meno "speziato" ma sempre piacevole.

alpin wolf 10-11-2010 10:22

sono d'accordo meglio vunci di grasso che sporchi di alcool o droga!!

Boro 10-11-2010 10:23

Cmq con gli scooter del giorno d'oggi non c'e' lo stesso gusto, sono gia' potentissimi di fabbrica, basta stapparli.
Con un Ciao o un Peugeot 103 invece ci dovevi lavorare parecchio...
Per non parlare di freni e ciclistica, oggi montano roba da moto, ai miei tempi da bicicletta!

emagagge 10-11-2010 10:24

Quote:

Zio kane Polini e Pinasco si son pagati le spese vive con me tra l'84 e l'86..
Ma in quegli anni non avevi gi cinquant'anni? :lol:

dario_spa 10-11-2010 10:29

non sono un esperto di motori...affatto
però mi ricordo da piccolino che stavo con mio fratello e i cugini più grandi!
un mio cugino aveva una vesta pk violetto credo fosse elaborata 90....troppo piccolo per ricordare!
mio fratello aveva invece una special bianca...3 marce...elaborata 75...ma andava come quelle 90...veramente bellissima!!ogni tanto me la faceva portare...avevo 10 anni...:lol:
la smontava e rimontava..mille volte!
una volta (se ci penso ancora crepo dalle risate) non riusciva a montare lo stop della special...mezz'ora li a provare l'incastro...ce la fa...non ce la fa...a un certo punto si alza...prende lo stop, lo butta a terra e comincia a pestarlo e a romperlo in mille pezzi!!
troppe risate!!
poi l'ha venduta per un typhoon che gli hanno rubato dopo 6 mesi...
io invece avevo pure un typhoon 50...che tanto 50 non era...
mi ricordo che da catania ad arrivare al paese dove abito...son 13 km...ci stavo una buona mezz'ora...e più di 50km\h non faceva...
allora chiesi a mio padre un aiutino per farlo andare più forte...e lo portammo da un amico suo (quello che elaborò la vespa a mio fratello 8 anni prima) che ha provato il mio motorino e ha detto: E questo cos'è?....ci penso io...
l'ha tenuto 5 giorni...e non potrò mai dimenticare la prima volta che ho ripreso quel motorino dal meccanico.

NKW 10-11-2010 10:32

aggiungo anche i pomeriggi passati a cambiare colore agli scooter (Honda sh 50 e MBK Booster). Alla fine avanzava sempre una vite.
certo, divertimenti più sani che droghe e alccol anche se ho conosciuto gente che aveva perso di vista il buon senso anche lì. Forse quello che manca è il buon senso. Forse anche uno spinello in compagnia non è da crocefiggere, forse anche una bevuta di buon vino in compagnia non è da crocefiggere. E' il buon senso che manca.
Ai tempi del liceo giravano CIAO che superavano i 100km/h e questo secondo me non è molto più sano di chi beve, visti i freni del CIAO. Certo, gli eccessi sono meno ma credo che sia perchè chi beve e si droga come si vede fare ai ragazzini oggi non si diverte, chi elabora il motorino comunque si diverte e quindi mantiene buon senso. Forse.

peka63 10-11-2010 10:34

Mi ricordo ancora la mia vespa preparata con 90cc.Pinasco con relativa espansione.Montata in una serata.Cacchio con i rapporti originali andava in 4° in due in salita.Manco i Caballero con Polini mi stavano dietro.Bei tempi,ragazzi genuini eravamo,mica le pippette di adesso.

lucar 10-11-2010 10:36

altri tempi gli anni 70 80....
abitavo in aperta campagna, figlio di agricoltore, a 8 anni andavo col trattore regolarmente, a 9 giravo con la macchina, a 10 grippai la prima volta il guzzi dingo mm di mio zio (non mi era chiara la questione della miscela, io gli mettevo semplicemente con l'innaffiatoio di mia madre la benzina agricola della bcs... dopo morivano pure i fiori...)
ero circondato da amici che avevano vespini 50 il più sfigato aveva il 90 qualcuno arrivava al 130.... etc etc etc bei tempi ...

Merlino 10-11-2010 10:37

Da ben pensante...da ragazzo facevo le stesse cose, ed andavo per campi erbosi e campi da cross con il 50 e dopo il 125 sempre preparato in casa, ma mai mi sono permesso di metterlo in moto per strada, dopo le modifiche mi portavo il sacchetto con cacciavite e poche chiavi e lo spingevo per 500 metri sino al campo vicino. Questioni di educazione.

Finchè questi ragazzi lo fanno tra i campi e non usando pezzi di motorini rubati hanno la mia stima, chi li usa per fare i record su strada NO.

Merlino 10-11-2010 10:49

Quote:

Originariamente inviata da ***SPAM*** (Messaggio 5297155)
famo che ci divertiamo.stop.
altrimenti che vita è?

Concordo, ma esiste una regola in una società civile che è il rispetto altrui...anche se mal ricambiato, preferisco rimanere ligio a dei doveri di cittadino, altrimenti e giustamente come vorrei mi trasferirei in africa o america latina a godermi la vita a modo mio.

Non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca. ;)

zergio 10-11-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 5297138)
................ e non usando pezzi di motorini rubati ........................


uè zio i pezzi costano amme!

Merlino 10-11-2010 11:07

Spam,non provoco.
Basta saper cogliere la differenza tra un endurista, tutto infangato e con la targa e sporca ed il terminale di scarico aperto che rientra lentamente e facendo girare al minimo il rumoroso mono, al fine di passare inosservato, e quello che incurante di tutto e di tutti, effettua il rientro sgasando ed impennando tronfio e stronz@ facendolo sapere all'intero quartiere, tanto la targa non si vede...

Leggere differenze della stessa passione, io mi vedo nella prima, tutto qui. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©