Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   CR&S Vun & Duu - quanti la conoscono e quanti la possiedono ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296501)

Saetta 09-11-2010 22:33

CR&S Vun & Duu - quanti la conoscono e quanti la possiedono ?
 
Ho visto (http://www.omnimoto.it/magazine/5721...icma-2010-2011) la nuova DUU della CR&S :D, è veramente uno spettacolo, anche se ad un costo elevato per i comuni mortali.
Costo elevato che non ha impedito venisse venduta tutta la produzione 2011 :rolleyes:

Alla Vun è un po' che giro intorno , una moto finalmente costruita per far divertire il motociclista, personalizzabile in mille modi diversi e con un motore (quasi) indistruttibile (http://www.crs-motorcycles.com/Tecnica1.htm).:arrow:

Anche la Vun però parte da ben € 14.220 più almeno altri tre o quattromila :arrow: non sopprimibili :-p

Considerando l'alto numero di milanesi presenti in QDE (la CR&S è milanese per definizione) ed anche l'alto numero di appassionati in genere , mi chiedevo se in questo mare magnum non fossero presenti uno o più proprietari dell'opera d'arte "made in Milan" , e magari anche qualche fortunato con in tasca la prenotazione della DUU.

Mi piacerebbe conoscere il loro parere/impressioni sul mezzo, sui costruttori,sull'assistenza ed il trattamento ricevuto, sul mondo delle moto "quasi" artigianali e "quasi" italiane CR&S, ma sicuramente costruite con tanta passione.

Enzofi 09-11-2010 22:49

roba da ricchi. Avessi 16.000 euro che mi avanzano e spazio in garage la VUN sarebbe in testa ai miei pensieri. Per farci cosa non lo saprei, oltre a guardarla e pulirla.
Nella colorazione fatta per il TT del centenario é veramente arrapante.

Saetta 09-11-2010 23:02

Non credo che ce la farei a lasciarla in garage, ho giusto uno spazio libero in salotto che le dedicherei volentieri :eek:

Concordo sulla colorazione TT :arrow:

Certo non sarà uno scherzo scendere e salire cinque piani, per non parlare del reperimento delle 16.000 scimmiette :lol:

Quella sella monoposto, d'altronde, ispira un grande senso di libertà :D

EnricoSL900 09-11-2010 23:15

Io una Vun ho considerai seriamente di comprarla, un po'di tempo fa. Andai anche in fiera a Padova quasi esclusivamente per vederla da vicino, e fu amore a prima vista. Crepaldi mi invitò a Milano per provarla, e non so quante volte nei mesi successivi andai lì lì per prendere in mano quel telefono: ero certo che una volta fatte due curve sarebbe stato impossibile non firmare il contratto.

Poi però considerai la spesa decisamente alta (soprattutto per le mie finanze) e la rapportai alle mie reali esigenze, concludendo che per quanto fosse bella non era la moto per me. Bellissima, ma avrei dovuto scegliere se il piacere di possdere un oggetto tanto bello ed esclusivo sarebbe stato sufficiente a giustificare la rinuncia a "usare" la moto come è nel mio spirito. Cosa si può fare con una Vun, a parte le divertentissime due pieghe domenicali? Casa-lavoro? Troppo il rischio di vedersi prender sotto da una macchina con un oggetto tanto prezioso sotto il sedere. Pista? Come sopra, diverse solo le circostanze. Turismo? C'è chi lo fa (sembra, ma poi vorrei sapere quanti girano l'Europa con questa moto a parte le goliardiche uscite di gruppo che organizza Crepaldi di tanto in tanto...), ma non è proprio la moto più adatta.

Alla fine ho rinunciato e oggi non me ne pento minimamente. Ho una moto con cui se mi va vado ogni giorno al lavoro da gennaio a dicembre, con cui se voglio giro in pista con buona soddisfazione, e con cui se mi pare salgo in sella, giro la chiave e cinque ore dopo sono davanti al Golfo di Sorrento senza nemmeno essermi stancato.
Potendo, vorrei una Vun accanto alla mia BMW... ma dovendo scegliere non ho dubbi su cosa preferisco...

Biemmevuo 09-11-2010 23:36

La Vun già la conoscevo....invece la Dùù l'ho vista per la prima volta all'Eicma. Sebbene alcune scelte estetiche siano un po' (a mio gusto) discutibili...confesso di aver provato un senso di ammirata commozione nel vedere tanto ben di Dio:!: E per dirla tutta....trovo che i prezzi, considerata l'esclusività del mezzo e dei componenti, non siano neanche esagerati.
E' vero che aggiungendo ai suoi 20mila euro (mod. monoposto base) l'iva e qualche otional si arriva in fretta a 30....e non sono affatto pochi....ma ci sono moto di serie (magari americane...) che quel prezzo spesso lo raggiungono con disinvoltura...e talvolta lo superano. Ma hanno lo stesso fascino e prestigio di una moto artigianale? :cool:

andreawake 10-11-2010 08:46

nun me pias......

Muttley 10-11-2010 08:49

Provata la Vun. Praticamente una 125gp divertentissima ma la sua casa è la pista

aspes 10-11-2010 09:08

il prezzo considerata la costruzione artigianale non e' affatto esagerato, sopratutto per la duu che mi piace da matti.Ma condivido Enricosl900, l'uso sarebbe cosi' limitato e circospetto (terrore di sdraiarla)da togliermi il piacere

Animal 10-11-2010 09:18

....16.000,00€.....non è affatto un prezzo alto ...considerando l'originalità del mezzo.

senza dubbio ...non la vedo come "moto da tutti i giorni" ma forse...è è il bello di certe cose!

Ad avere del denaro in avanzo (molto) ....potrebbe essere uno sfizio come tanti altri...

comunque bella...particolare....ma bella!

TommyGS 10-11-2010 11:34

Io se dovessi prendere una special prenderei questa:
http://www.tpr-italianfactory.com/
seppur meno speciali delle cr&s...

alpin wolf 10-11-2010 11:35

carina....ma cara!!!

aciemme 10-11-2010 14:32

il contratto di vendita della VUN, l'ho fatto io nel vecchio studio
eccheccefregaanoi ? niente,era così per dire

cmq crepaldi è un fenomeno

EnricoSL900 10-11-2010 14:34

Quote:

Originariamente inviata da TommyGS (Messaggio 5297318)
Io se dovessi prendere una special prenderei questa:
http://www.tpr-italianfactory.com/
seppur meno speciali delle cr&s...

Dopo esser stato per anni affascinato dalla Bonneville, sono andato questa estate a provarla e l'ho trovata una delle moto più scialbe che mi sia capitato di portare in giro. Una delusione enorme: magari lavorandoci (parecchio) sopra le cose cambiano... ma non mi verrebbe mai la voglia di perderci del tempo o dei soldi.

EnricoSL900 10-11-2010 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 5296872)
....16.000,00€.....non è affatto un prezzo alto ...considerando l'originalità del mezzo.

...........................Ad avere del denaro in avanzo (molto) ....potrebbe essere uno sfizio come tanti altri...

Sono d'accordo che non è un prezzo in assoluto proibitivo (benché una "bella" Vun veleggi pericolosamente verso i 20000...), ma il problema è proprio nel suo limitato uso. Ecco che quei 20000 euro che uno magari spende nel nostro caso in una Kappa o in una GS per fare tutto quel che gli piace fare con la moto... diventano in quel caso 20000 euro IN PIU' da mettere in garage per avere una meravigliosa motoretta da divertimento da accoppiare forzatamente a qualcosa di magari economico ma più versatile. E va a finire che per avere una moto esclusiva e costosa da usare una volta ogni tanto a me toccherebbe andare in giro quotidianamente con qualcosa che non mi dà né soddisfazione né piacere...

Ma se vinco al superenalotto ci faccio un pensierino... :lol::lol::lol:

noiseiskinky 10-11-2010 15:21

Quote:

Originariamente inviata da TommyGS (Messaggio 5297318)
Io se dovessi prendere una special prenderei questa:
http://www.tpr-italianfactory.com/
seppur meno speciali delle cr&s...

tempo fa avevo seguito il raid "undes vun van a man" o qualcosa del genere (il longobardo ancora non l'ho imparato bene)

cmq a costi piu' umani e con modifiche progressive ci si puo' divertire appunto con una bonneville, meglio se a carburatori e i kit di modifica della TPR

in particolare il serbatoio in allumino battuto a mano mi piace un sacco e sulla bonnie di famiglia ci stiamo facendo un pensierino :)

la DUU mi era piaciuto molto l'anno scorso quando ho visto il prototipo, non so com'e' la versione "definitiva", ma cmq sono creazioni davvero notevoli, e parecchio sborone :)

Saetta 10-11-2010 15:42

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 5298114)
la DUU mi era piaciuto molto l'anno scorso quando ho visto il prototipo, non so com'e' la versione "definitiva", ma cmq sono creazioni davvero notevoli, e parecchio sborone :)

La versione definitiva la vedi andando al post 1 e cliccando sul link che porta alla DUU.
Non so che intendi tu per "sborone", a me sembrano sculture meccaniche :!:, potendo sarei già tra i futuri possessori di una DUU .

alpin wolf 10-11-2010 15:45

ma una confederate????

EnricoSL900 10-11-2010 23:52

ho lo stomaco debole

ivanuccio 11-11-2010 00:11

tempo fa avevo seguito il raid "undes vun van a man" o qualcosa del genere (il longobardo ancora non l'ho imparato bene)

Forse era vundes vun fade a man.Ciao!:lol::lol::lol:

noiseiskinky 11-11-2010 01:48

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 5299795)
Forse era vundes vun fade a man.Ciao!:lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=barwYolQpEg

:)

noiseiskinky 11-11-2010 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Saetta (Messaggio 5298206)
La versione definitiva la vedi andando al post 1 e cliccando sul link che porta alla DUU.
Non so che intendi tu per "sborone", a me sembrano sculture meccaniche :!:, potendo sarei già tra i futuri possessori di una DUU .

intendo sborona nel senso buono, opulenta, possente, pretenziosa, compiaciuta, ruffiana, appunto una scultura meccanica, ma di una fattura fuori dal comune, una manifestazione di capacità notevole, e per questo mi piace, c'è un che di raffinatamente esagerato e sborone appunto che è anche vagamente ironico. non so se è questo che c'è dietro all'idea della duu, ma è quello che me la fa piacere

auguzt 11-11-2010 02:03

Amme mmi piacerebbe una Borile...

Enzofi 11-11-2010 12:17

ovviamente una VUN é da considerare solo come terza o quarta moto. Avessi spazio troverei i soldi o viceversa, non ricordo.

EnricoSL900 11-11-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 5300617)
Avessi spazio troverei i soldi o viceversa, non ricordo.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Saetta 12-11-2010 20:20

Io invece considererei la DUU come la mia unica moto :arrow:

Ho perso ogni passione e slancio per i vari modelli quasi tutti eguali che anno dopo anno vengono sostituiti da altro modelli quasi eguali :(

Novità consistenti nell'ennesima riedizione di montagne di plastica, eccezzion fatta per pochi, pochissimi modelli (vedi HP2 et similia) venduti a prezzi stratosferici.

I pochissimi lettori di questo 3D ammetteranno che parlare delle CR&S come di moto costose è abbastanza contraddittorio di fronte al prezzo di una ADV che parte da 15.800 per arrivare via via sopra i 20.000, per non parlare del costo degli altri giocarelli presenti sul mercato.
Con 25.000 euro finalmente avrei a casa una moto capace di emozionarmi prima guardandola, poi guidandola ogni giorno dell'anno, e che tra cinquant'anni sarà ancora guardata ( e guidata) con ammirazione dai miei figli e dai miei nipoti.
Insomma, per me si tratta di un salto di qualità, emotiva e sostanziale, verso un oggetto unico :!:
Certo, qualcuno obbietterà che con la moto X o Y posso attraversare il pianeta, andare in vacanza con 200 kg di bagagli e chi più ne ha più ne metta.
Io, per le quisquilie di questo tipo, potrei sempre adoperare lo scooter plasticoso/cinese che tengo attualmente in garage (F800GS), sempre ammesso che decida di continuare a tenere uno scooter in garage :lol:

Qualche foto : http://picasaweb.google.com/ferdinan...M2h5-2y-8vLKw#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©