Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1150GS ADV con Y e scarico originale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296428)

bavarese al cioccolato 09-11-2010 12:38

R1150GS ADV con Y e scarico originale
 
buongiorno,
qualcuno ha mai provato la suddetta moto (2003) con Y e lo scarico originale? C'è bisogno comunque di compensare con una eprom?

credo si ottenga uno "stappamento" della moto che guadagna un po' di coppia e perde in peso, mantenendo un suono quasi normale solamente un po' più pieno.

correggetemi se sbaglio. grazie

Principedileah 09-11-2010 13:40

si io metterei un filtro tipo bmc o k&n
aggiungerei che la moto scalda anche di meno

Gasusa 09-11-2010 13:44

Ciao,

io ho messo prima lo scarico ottenendo solo un timido miglioramento del sound e peso.

Poi sono passato a scarico + Y Remus, ora ho coppia e sound.

bavarese al cioccolato 09-11-2010 14:36

si lo so ma lo scarico in realtà opera sul sound che non mi interessa molto. E per quanto riguarda le eprom?

nemicodisempre 09-11-2010 15:30

io ho montato y remus con scarico originale e filtro kn....l' erogazione è meno dolce e lineare, ha guadagnato in basso moltissimo e hai la sensazione tipo " calcio in c..lo". sono molto soddisfatto cosi. mi dicono che molti che hanno cambiato anche lo scarico poi non si sono trovati bene forse perchè per essere proprio a punto bisognerebbe montare anche una power- commander. se dovessi trovare un difetto scoppia in rilascio..tipo botti di capodanno...

bavarese al cioccolato 09-11-2010 15:51

per quel che ne so gli scoppi sono propri dello smagrimento della miscela causato dalla sostituzione dell scodella con la Y. Montando la eprom si normalizza il tutto. Con che moto hai tu gli scoppi nemicodisempre, il GS?

nemicodisempre 09-11-2010 16:00

ho un gs 1150 adv del 2004...l' ho montato a 30000 km e tutto sommato " scoppiettava' ora a 90000 la gente si gira perchè pensa a un colpo di pistola per strada....ripeto mi soddisfa ma se gli dovessi trovare un difetto....non parliamo poi prima delle gallerie...faccio prendere dei colpi alla mia passeggera!!!

nio974 09-11-2010 16:13

Ragazzi argomento trito e ritrito...la migliore configurazione "normale" senza esagerare è:
Y+Filtro+Eprom Dedicata+Scarico (originale o non)

Io stò aspettando di andare a ritirare la moto con questa configurazione (scarico originale) ma sò già qual'è il risultato,avevo fatto lo stesso identico lavoro sulla Rockster e mi trovavo benissimo.
Nessuno scoppio o roba del genere,un'ottima ripresa e un'allungo da favola.

GIANFRANCO 09-11-2010 16:19

..non è possibile... mi rifiuto di leggere..

nio974 09-11-2010 16:28

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 5294902)
..non è possibile... mi rifiuto di leggere..

Ma vero!:mad:

bavarese al cioccolato 09-11-2010 16:44

posso azzardare che il nessuno scoppio o roba del genere dipende praticamente solo dalla eprom dedicata??

bavarese al cioccolato 09-11-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da nio974 (Messaggio 5294879)
Ragazzi argomento trito e ritrito...la migliore configurazione "normale" senza esagerare è:
Y+Filtro+Eprom Dedicata+Scarico (originale o non)

Io stò aspettando di andare a ritirare la moto con questa configurazione (scarico originale) ma sò già qual'è il risultato,avevo fatto lo stesso identico lavoro sulla Rockster e mi trovavo benissimo.
Nessuno scoppio o roba del genere,un'ottima ripresa e un'allungo da favola.

scusa Nio974 posso chiederti anche se l'argomento è stato trito e ritrito quale Y si adatta bene allo scarico originale e se ce ne sono alcune specifiche solo per alcuni tipi di terminale, tipo quella della arrow, ad esempio, che per quanto mi è stato spiegato va bene solo con il suo terminale arrow?

grazie

Acanturide 09-11-2010 17:15

visto che c'è questo post aperto (ne ho letti anche tanti altri da farmi girare la testa!!) appena avete finito...mi consigliereste la combinazione migliore (marca e modello please) di Y+filtro(se occorre)+eprom da montare con lo scarico originale per il mio GS 1150 Twin Spark del 2003?

nio974 09-11-2010 17:23

Quote:

Originariamente inviata da bavarese al cioccolato (Messaggio 5295079)
scusa Nio974 posso chiederti anche se l'argomento è stato trito e ritrito quale Y si adatta bene allo scarico originale e se ce ne sono alcune specifiche solo per alcuni tipi di terminale, tipo quella della arrow, ad esempio, che per quanto mi è stato spiegato va bene solo con il suo terminale arrow?

grazie

Se tu avessi fatto una ricerca con il "cerca" inserendo el parole chiave avresti trovato da leggere a volontà...;)
Ma comunque sia,io ho avuto il primo GS e la Rockster a cui ho montato due Y anonime,o quanto meno non ricordo proprio il nome,ma sicuramente non Arrow o Leovinci per i motivi da scritti,e le moto andavano benissimo,all'ADV invece ho preso una Y Remus,che a detta di tanti qui dentro è uno dei prodotti migliori.
Per quanto riguarda gli scoppi è come dici tu,ci vuole una Eprom adatta alla configurazione che ho detto sopra,è lei che gestisce tutto l'ambaradam...non mi fare domande tecniche perchè non lo sono.
Le marche sono diverse...Bordino,Triniton (se non sbaglio) oppure mandate un MP a Rebb e vi fate consigliare da lui.(Maestro mi permetto:!:)
Spero di esserti stato utile ma ti consiglio nuovamente un bel "CERCA".;)

bavarese al cioccolato 09-11-2010 17:29

Quote:

Originariamente inviata da nio974 (Messaggio 5295141)
Se tu avessi fatto una ricerca con il "cerca" inserendo el parole chiave avresti trovato da leggere a volontà...;)
Ma comunque sia,io ho avuto il primo GS e la Rockster a cui ho montato due Y anonime,o quanto meno non ricordo proprio il nome,ma sicuramente non Arrow o Leovinci per i motivi da scritti,e le moto andavano benissimo,all'ADV invece ho preso una Y Remus,che a detta di tanti qui dentro è uno dei prodotti migliori.
Per quanto riguarda gli scoppi è come dici tu,ci vuole una Eprom adatta alla configurazione che ho detto sopra,è lei che gestisce tutto l'ambaradam...non mi fare domande tecniche perchè non lo sono.
Le marche sono diverse...Bordino,Triniton (se non sbaglio) oppure mandate un MP a Rebb e vi fate consigliare da lui.(Maestro mi permetto:!:)
Spero di esserti stato utile ma ti consiglio nuovamente un bel "CERCA".;)


grazie, cerco, sei stato gentile. Quanto al "trita e ritrita", è vero, qui è uno degli argomenti più gettonati. Penso però che parlarne di nuovo in prima persona con altri piuttosto che leggere post già scritti come fosse un manuale sia più divertente, secondo me è comprensibile. Grazie e ciao.

Omega_Lex 10-11-2010 07:49

di' un po' Tommaso
ti sei accattato un adv come il mio?

bavarese al cioccolato 10-11-2010 10:38

eheheh, beccato.. Ci sto provando.

bavarese al cioccolato 10-11-2010 11:52

In realtà è un'informazione che mi serve ugualmente. Se non dovessi chiudere con l'ADV e tenermi la mia sicuramente intervengo con un po' di restyling. Ma è sempre così complicato decidere di abbandonare una moto per un'altra???

Omega_Lex 10-11-2010 13:59

dipende
comunque sai come la penso... l'adv1150 non è semplicemente un gs, ma una "condizione dello spirito" (Erich Auerbach)

Miky 26-01-2011 11:33

Buongiorno a tutti.
Sto cercando di capire che tipo di Power Commander ho sulla mia mucca, questo per vedere se riesco a cambiare la mappa dopo aver imparato qualcosa usado il manuale giusto e leggermi tutte le indicazioni che trovo sul forum. A tal proposito, cè qualcuno che può dirmi che mappa ho se gliela mando via mail? Nell'eventualità datemi la vostra mail in pv.
La mucca è del 2002 mono candela con y e scarico remus.
Grazie

http://img213.imageshack.us/img213/774/13988259.jpg

Miky 27-01-2011 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 5488603)
Buongiorno a tutti.
Sto cercando di capire che tipo di Power Commander ho sulla mia mucca, questo per vedere se riesco a cambiare la mappa dopo aver imparato qualcosa usado il manuale giusto e leggermi tutte le indicazioni che trovo sul forum. A tal proposito, cè qualcuno che può dirmi che mappa ho se gliela mando via mail? Nell'eventualità datemi la vostra mail in pv.
La mucca è del 2002 mono candela con y e scarico remus.
Grazie

http://img213.imageshack.us/img213/774/13988259.jpg

Up, help me please

aircraft carrier 27-01-2011 17:33

Gli scoppi in rilascio sono dovuti allo smagrimento ........................non penso facciano tanto bene alle valvole ed ai corpi farfallati!!!!!!!!!!!!!!!!!!lamps

Omega_Lex 27-01-2011 18:43

qui tutti vogliono andare più forte...
ma vale la pena?

andrea75 28-01-2011 00:41

occhio alle centraline se non tarate correttamente ...è capitato che in fase di accellerazione il mio amico di fianco ha bucato una testa perchè la centralina era mappata male...anzichè dargli benzina ne toglieva quindi danni infiniti.. io ho una adv mono con y e scarico remus con db su. ho fatto tirare giù le teste e fatte pulire in quanto come norma c' erano molte incrostazioni; la moto ha 55 mila km adesso è praticamente nuova và molto bene e scoppietta con alte temperature e con benzina povera di ottani; la soluzione ok sarebbe una frk con filtro come consigliato; mettere il filtro senza centralina non và bene. un saluto a tutti

bavarese al cioccolato 28-01-2011 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Omega_Lex (Messaggio 5493082)
qui tutti vogliono andare più forte...
ma vale la pena?

mah sai per quanto mi riguarda non è tanto questione di andare più forte. E' girare meglio. La mia Olga devo dire che tra i 4000 ed i 5000 ha effettivamente qualche esitazione e una piccola correzione non farebbe male, almeno questo è quello che penso io. Il discorso poi sul rumore anche in questo caso è soggettivo. Personalmente non trovo che il rombo tipo vespa primavera che genera la configurazione originale renda molta giustizia ai nostri Leoni Ruggenti e posso capire chi si fa cogliere da edonistici desideri di ingrassamento. b.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©