Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [1150GS ADV] Help !!! Spanata sede brugola della coppia conica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296072)

enzy 06-11-2010 13:09

[1150GS ADV] Help !!! Spanata sede brugola della coppia conica
 
Durante il mezzo tagliando che faccio alla mia ADV di ghisa (l'altro mezzo lo faccio fare al conce) ho tolto la brugola di carico dell'olio coppia conica per effettuare il cambio olio. Ho subito notato che la brugola girava a fatica anche se stavo svitando e quando e' uscita ho visto delle pagliuzze di filettatura provenienti dalla sede.
Con un piccola brugola ho toccato la filettatura della sede che in parte e' venuta via cadendo anche all'interno della coppia conica :evil: ed in parte e' uscita.
Ho provato a riavvitare il tappo ma naturalmente non tiene piu' bene come prima anche perche', stringendo troppo, ho paura di spannarla del tutto.

Sono nella cacca? E' possibile rifilettare la sede e mettere un tappo piu' grande o sono costretto a cambiare tutto il carter visto che e' un pezzo unico?

Per capire meglio allego una foto.
La sede incriminata e' quella cerchiata in rosso... in realta' si vede il tappo di carico ma la spanatura riguarda la filettatura femmina in cui si avvita il tappo.

Help please !!!! :mad: Non so che fare !

http://i51.tinypic.com/v8lxt2.jpg

va-lentino 06-11-2010 13:45

Confermo anche io che sei nella cacca, ma credo che se trovi qualcuno che ci perde tempo puoi riuscire a filettarlo più grande e cambiare il tappo.
Penso che possa essere l'unica soluzione.
Buona fortuna
Una pulitina alla moto nohhh

nio974 06-11-2010 13:46

Mah...la prima domanda che mi viene in mente è di che anno è la moto e quanti km hai...po mi chiedo anche come fà a spanarsi quella sede lì manco se ogni giorno uno cambia l'olio...forse un pò di disattenzione da parte tua?
Ad ogni modo io penso che la filettatura si possa rifare,magari ci vuole uno bravo,ma non credo tu debba cambiare tutto il pezzo,sarebbe da pazzi!
Ti seguo però con attenzione per sentire come risolvi...in bocca al lupo!

Welcome 06-11-2010 14:57

Penso non ci siano dubbi che una eccessiva coppia di serraggio sia stata la causa del danneggiamento. Chi l'ha chiuso l'ultima volta certamente non ha usato la dinamometrica.

Di soluzioni ortodosse ce ne sono 2: Filetti maggiorato o inserisci un helicoil.

Oppure, dato che si tratta di un tappo di carico, togli la rosetta per guadagnare 2 filetti sani e dai qualche giro di nastro di teflon. Chiudi poi a mano con coscienza.
Ovviamente si tratta di una riparazione per modo di dire ma se la moto ha molti km e sei pigro o hai il braccino corto ti permette di tirare avanti all'infinito.

underwaterworld 06-11-2010 15:00

mi è successo nell'r80.
si sistema o mettendo un elicoide o rifilettando e mettendo un tappo più grande (per l'r80 si trova non so per il 1150).
io suggerirei ovviamente la prima soluzione

el magher 06-11-2010 18:31

Appoggio, con garbo, la teoria di underwaterworld (ma quando ti sei iscritto, un nick + corto no?).

smagia 06-11-2010 19:45

confermo la prima soluzione di UNDERecc ecc......:!:

se invece la brugola esterna è spanata invece.....essendo di alluminio.......usa un punteruolo e un martello......x svitare lo picchi in senso antiorario e x avvitare in senso orario....ecco

iris 06-11-2010 22:33

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 5286767)
confermo la prima soluzione di UNDERecc ecc......:!:

se invece la brugola esterna è spanata invece.....essendo di alluminio.......usa un punteruolo e un martello......x svitare lo picchi in senso antiorario e x avvitare in senso orario....ecco

Semmai per svitare,chi rimonterebbe una vite spanata:mad::mad::mad:

smagia 06-11-2010 23:22

@IRIS.......io.......io l'ho fatto.......ero senza lavoro e senza soldi.....e facendo il tagliando mi sono accorto che il meccanico della conce mi ha spanato la brugola del tappo in questione...non avendo soldi x comprare il tappo l'ho riavvitato......con il punteruolo.....:mad:

Berghemrrader 06-11-2010 23:25

La vite si rimette, il problema é quello che c'è caduto dentro.

smagia 06-11-2010 23:43

pedro.....c'hai ragione anche te....por bala!!! Però tengo a precisare che è 2 anni che il tappo....il mio....va a punteruolo........sono affezionato a queste piccole imprecisioni...

enzy 07-11-2010 08:51

In settimana provo a sentire il conce BMW cosa mi propone... altrimenti cerchero' qualcuno che sappia rifilettare (se possibile) o usare gli helicoil. In ogni caso la coppia conica e' da smontare non solo per lavorarci ma anche perche' non so quanta filettatura sia caduta dentro e non so se tutta quanta riuscira' ad uscire dal tappo di scarico. Quindi dal conce ci dovro' passare.

La moto cammina e dal tappo famigerato non perde olio pero' si sente che non serra bene e quindi non mi va di tenerlo cosi' anche perche' ora e' freddo e faccio percorsi brevi ma in estate, col caldo in autostrada anche l'olio della coppia conica scalda parecchio e non vorrei ritrovarmi con la moto KO nel bel mezzo di un giro.
La moto l'ho comprata usata e quella vite e' sempre stata dura durante l'avvitatura/svitatura dandomi pensieri su una eventuale spanatura che dopo qualche anno infatti si e' presentata. Forse, immaginandomi della cosa, avrei potuto avvitarla meno a fondo ma ormai il danno e' fatto!

Oltre alle soluzioni da voi descritte (grazie ragazzi!) stavo pensado di trovare una coppia conica usata per utilizzare il solo carter. Mi sembra di capire che siano uguali per diversi modelli di moto (R1150GS e forse anche R 1100GS e R1150R). Vi risulta?

grazie ancora per l'aiuto

Attillione 07-11-2010 11:07

Se fosse mia, allargherei il foro del carter, prima con punta trapano e poi con alesatore, di un due o tre millimetri, inserirei una boccola con una nterrferenza di 1 o 2 centesimi, ( a caldo ) magari in ergal e filetterei la boccola. ovviamente il carter va smontato, certamenteo per rimuovere il truciolo che giá é finito dentro e impedire a quello delle lavorazioni da fare di finire anchesso dentro, ma sopratutto per poter lavorare bene e fare un una cosa come si deve.

el magher 07-11-2010 19:30

Quote:

Originariamente inviata da enzy (Messaggio 5287523)
In settimana provo a sentire il conce BMW cosa mi propone... altrimenti cerchero' qualcuno che sappia rifilettare (se possibile) o usare gli helicoil. In ogni caso la coppia conica e' da smontare non solo per lavorarci ma anche perche' non so quanta filettatura sia caduta dentro e non so se tutta quanta riuscira' ad uscire dal tappo di scarico. Quindi dal conce ci dovro' passare.

Oltre alle soluzioni da voi descritte (grazie ragazzi!) stavo pensado di trovare una coppia conica usata per utilizzare il solo carter. Mi sembra di capire che siano uguali per diversi modelli di moto (R1150GS e forse anche R 1100GS e R1150R). Vi risulta?

grazie ancora per l'aiuto

Ma quanto materiale pensi sia finito dentro? Lascia perdere idee pessimiste:
per rimuovere dalla scatola i rimasugli della filettatura che ci sono cascati dentro potrebbe essere sufficiente "dargli una lavata" facendo entrare del gasolio al posto dell'olio. Aiuta l'operazione di lavaggio facendo girare la ruota posteriore a mano. Per quanto riguarda la filettatura danneggiata, potrebbe anche essere solo sufficiente ripassare il filetto della scatola con un maschio idoneo. Ma la soluzione al fissaggio del tappo di carico te la può dare solo chi vede il danno, via computer è un pò troppo difficile. Pensare di cambiare la scatola della coppia per un filetto spanato, scusami la franchezza, è da pazzi.

nio974 07-11-2010 20:53

Anche io sono d'accordo che sostituire la scatola sia una pazzia e una perdita di denaro,io gli farei un buon lavaggio con il gasolio,come ti hanno consigliato,e proverei a rifare la filettatura originale,niente di strano che ti vada bene.
Se poi non risolvi passi a cambiare il tappo con uno leggermente più grande con filettatura adatta.

guidopiano 07-11-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 5286173)
Oppure, dato che si tratta di un tappo di carico, togli la rosetta per guadagnare 2 filetti sani e dai qualche giro di nastro di teflon. Chiudi poi a mano con coscienza.
.

enzy ziopork !!!!

segui questo consiglio di Welcome!!! è il più veloce , il più economico e non ti perdi nulla


se è vero quello che hai scritto "Ho provato a riavvitare il tappo ma naturalmente non tiene piu' bene come prima anche perche', stringendo troppo, ho paura di spannarla del tutto" quindi deduco che qualche giro di filetto nella scatola di alluminio ci sia ancora quindi lascia perdere altri consigli che seppur esatti ( mettere un helicoil ) sono perfezionismi che non reputo necessari considerato il fatto che il tappo di carico rimane oltretutto in una posizione orizzontale

ripeto : togli la sua guarnizione , dai qualche giro di teflon sul filetto del tappo, avviti quando senti che è contro in battuta ti fermi e non ci pensi più ;)


certo che i grandi consigli e i perfezionismi appagano di più la lettura e ti sembrano più da guru , rispetto a questi consigli da quattro soldi

io scelgo sempre la strada più breve per arrivare ad una soluzione sufficiente seppur ottimale

poi vedi tu :!:

nio974 07-11-2010 23:54

...come dire...ottenere il massimo risultato con il minore sforzo!!!

underwaterworld 08-11-2010 18:11

Quote:

Originariamente inviata da el magher (Messaggio 5288959)
...cambiare la scatola della coppia per un filetto spanato, scusami la franchezza, è da pazzi.

quoto decisamente il magher! in ogni caso il tappo di scarico della coppia dovrebbe avere il magnete, che tratterrebbe gli eventuali residui di filettatura rimasti dopo il lavaggio.

...comunque, voi che parlate di metodi veloci e pratici, a mettere un elicoide un meccanico ci impiega 10min!!

guidopiano 08-11-2010 18:36

Quote:

Originariamente inviata da underwaterworld (Messaggio 5291974)
quoto decisamente il magher! in ogni caso il tappo di scarico della coppia dovrebbe avere il magnete, che tratterrebbe gli eventuali residui di filettatura rimasti dopo il lavaggio.

...comunque, voi che parlate di metodi veloci e pratici, a mettere un elicoide un meccanico ci impiega 10min!!

scusa nè !!! ( il nè è un'intercalare piemontese per dire abbi pazienza )

1° il magnete che sta nel tappo è stato messo per raccogliere i residui acciaiosi di eventuali usure delle coppia conica ..... ho detto acciaiose ...è si perchè senon lo sai una calamita attira residui ferrosi e NON residui di alluminio di cui è fatta la scatola

2° io che sono meccanico quando mi arriva un qualcuno che per risparmiare o per un suo piacere nel cimentarsi nel fai da te ...fa qualche cagata e qui dentro di casi di gente che si incasina ce n'è a josa .... per dio !!! non gli dico di no.... ma gli metto la manodopera al doppio di quello che è la tariffa normalmente ....giusto per far capire che un professionista è un qualcuno che se fa un'errore è anche in grado di porvi rimedio ..... e non che come si fa di solito il meccanico è bravo solo quando ti toglie dalla cacca e invece quando fa il suo lavoro è un disonesto perchè ti fa i tagliandi da 400 euro

spero di aver chiarito il concetto

underwaterworld 09-11-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 5292046)
non gli dico di no.... ma gli metto la manodopera al doppio di quello che è la tariffa normalmente ....giusto per far capire che un professionista è un qualcuno che se fa un'errore è anche in grado di porvi rimedio...


vada per la cazzata che ho detto sul magnete!...mi scuso.

ma tu che metteresti la manodopera al doppio del suo prezzo, per far capire che sei un professionista e che sai fare il tuo lavoro (ovviamente si suppone che la ca@@ta l'ha fatta un tuo cliente, dato che nessuno immagino si rivolga ad uno sconosciuto in questi casi). ma quanto chiederesti per mettere un elicoide?

15eur?...25eur??.... poi diventa furto!

enzy 04-12-2010 07:29

Epilogo.....

Ho portato la moto dal mecca che mi ha "impiantato" un helicoil con nuovo tappo dell'olio, oltre a questo ha pulito l'interno della coppia conica dalla filettatura spanata e trucioli che si erano formati per mettere l'helicoil. Per pulire la coppia conica pensavo fosse necessario staccarla dal braccio del cardano ed invece e' sufficiente aprirla dal lato SX, quello dove si attacca la ruota per intenderci. In questo modo il lavoro e' molto meno lungo e dispendioso.
Non so quantificare la spesa perche' ho fatto fare anche cio' che rimaneva del tagliando dei 40.000, ma ad occhio direi meno di 100 euro tutto compreso..... :)
E ora la bimba e' di nuovo su strada :D

nio974 04-12-2010 10:57

Tutto è bene quel che finisce bene!:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©