![]() |
Cavalletto laterale Hp2 enduro
Mi sembrava di aver letto che esiste una modifica da fare al cavalletto laterale per evitare non ricordo quale problema, è vero o sogno??? :-o:-o:-o
|
che non ti parta piu la moto..
|
bypassare il sensore del cavalletto per evitare che in caso di rottura la moto non si metta + in moto
io ho semplicemente staccato il sensore e legato all'interno del telaio |
Probabilmente ti riferisci alla sostituzione del supporto del cavalletto che è imbullonato al telaio. L'originale è in alluminio e si piega con lo sguardo, alla lunga rompe anche il sensore del cavalletto. Il ricambio è invece in acciaio. E funziona.
|
Quote:
|
Quote:
ecco, proprio questo dicevo.... eheheheheh...... GRAZIE!!!!!!!!!! :!: |
Anch'io ho staccato il sensore, legato nella posizione di chiusura del cavaletto e riposto poi sotto il serbatoio.
|
giusto per curiosità, quando dite staccato il sensore: a che altezza? Sotto al fianchetto sinistro o dove? Io quando ho avuto il problema ho fatto un cavallotto ma pare sia più pratico staccare.....ditemi ditemi....
|
Si, lo riponi sotto il fianchetto sinistro con delle fascette, però ricordati di fissare l'anello metallico all'interno del sensore nella posizione di chiusura del cavalletto.
|
il ricambio è originale o after ?
|
La piastra in acciaio nero che sostituisce quella in alluminio è una modifica originale bmw.
|
arrivato il pezzo in acciaio e sostituito...
però ho dovuto lavorare di flessibile per togliere i bulloni torx in alluminio che sostenevano il cavalletto. Mi chiedo quale grandissima TdC di ing. tettesco ha mai pensato di bloccare al telaio un pezzo di alluminio con bulloni in alluminio usando bulloni con la testa appena accennata.... mah..... :(. Comunque anche questa è fatta, adesso aspetto quel tiratardi di torinese con le mie plastiche verniciate... |
pensa però: con la staffa in alluminio e i bulloni in alluminio la moto alla bilancia pesava 30gr in meno.
|
li ho ripresi bucherellando qua e là.... :cool:
del resto penso che anche le marzocchi pesino più delle originali... anche il giallone pesa più dell' originale ad aria... azz... in pratica la mia hp pesa come l' adventure. :mad: |
finalmente si è piegata anche la mia piastra :(
mi hanno sparato 148 eurissss per quella nuova in acciaio dicendo che non c'è mai stato un richiamo ... tocca procedere all'acquisto ? |
a me l'hanno cambiata in occasione di un tagliando ma era da meno di un anno che l'avevo comprata dalla rete bmw...quindi in garanzia....
|
Io ritengo l'interruttore necessario, e annullarne l'effetto mi pare una sciocchezza.
Un amico con un XT a causa del mancato funzionamento dell'interruttore è finito in ospedale per alcuni mesi, aveva dimenticato il cavlletto messo. Entro un anno porto la moto dal concessionario che me l'ha venduta usata e lo faccio ripristinare. Male che vada mi porto sotto la sella una graffetta da cancelleria per l'eventuale corto al connettore, se dovesse guastarsi l'interruttore. |
è sufficiente levare il fianchetto sx e scollegare lo spinotto.
|
Meglio, ho risparmiato il peso della graffetta :lol:
|
Quote:
|
...seguo con interesse...anche perchè...
Quote:
|
si Fabio, sotto il fianchetto grigio sx.....segui il filo dal cavalletto che sale verso il serbatoio....
P.S. anche Woody fa un supporto in acciaio se non ho capito male... |
Grazie Gundam. Io ho già la piastra in acciaio, ma è sempre meglio essere preparati... ;-)
|
Quote:
|
...ed a me conviene comperarlo dalle tue parti!!!!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©