![]() |
Scarico Remus R1100RS
Ciao a tutti.
Secondo voi questo scarico è omologato? io ho un RS del 96 senza cat. Revolution, slip on senza pre-silenziatore senza cat., Alluminio, omolog.*, 76 mm connessione Codice#: 078102 087595 Codice: BMW - R 1100 RS/RT/R 850RT da 95 - 52/59 kW EG/ABE nur für Fahrzeuge mit Erstzulassungsdatum vor 1.7.2004. Die Angaben im Fahrzeugschein müssen den tatsächlichen Verhältnissen entsprechen, der Entfall des Kat. ist an der Zulassungsbehörde zu melden. € 430,00 (Prezzo Iva esclusa, franco fabbrica. Prezzo valido per acquisti dalla Germania e dall'Austria.) http://www.remus.at/php/index.php?cm...roductModel=35 Grazie |
Penso proprio di no ........... non vedo nessun certificato di omologazione ........... però secondo me ti sentono ad una distanza di 3 km :lol::):lol::)
|
secondo me è omologato, c'è pure scritto :
" Revolution, slip on senza pre-silenziatore senza cat., Alluminio, omolog.*, 76 mm connessione " interessante ma un pò troppo costoso, or sto contattando una ditta " MASS" ti faccio sapere quanto mi chiede.ciao |
mass - ovale - titanio
ciao, ho trovato questo sito , mi hanno offerto per 300euro un ovale in titanio che si attacca ai raccordi originali, omologato. qualcuno è interessato?
Io non ne capisco molto, cosa posso chiedere in più? quale materiale è meglio? in alluminio non sarebbe più leggero? grazie |
Quote:
|
facciamo una lista che li ricontatto.
1) Alluminio o titanio o carbonio? 2) la mia è già senza catalizzatore euro 0 , la vostra? |
io direi alluminio (se csta meno del titanio, altrimenti titanio)
la a anche è senza catalizzatore ed è euro 0 |
vi posto l'email che mi hanno mandato :
per le BMW realizziamo scarichi in acciaio sia tondi che ovali al prezzo di€250,00, carbonio e titanio sia tondi che ovali al prezzo di €300,00, per alcuni modelli realizziamo anche tromboncini in acciaio al prezzo di €300,00 e in titanio al prezzo di €360,00 in tutte le versioni è possibile applicare il fondello finale in carbonio con un sovrapprezzo di €60,00, inoltre realizziamo sempre per i modelli più comuni il 2in1 al prezzo di €450,00 in acciaio inox. MASS |
Io sulla mia RS avevo montato il Laser con "kat sport" ovvero un catalizzatore ma con i passaggi meno chiusi. La moto andava bene però avevo su anche il chip BBPower perchè il Laser per la mia centralina non c'era
|
Quote:
Il titanio è meglio,il peso è uguale un pochino più leggero il titanio ma più durevole nel tempo. Il prezzo e ottimo se so poi omologate sono favolose. Fammi sapere.:D:D |
concordo per il titanio , il sito è questo : http://www.massmoto.com/
|
Anche a me' interessa , anhe solo in alluminio .
La mia e' anche senza catalizzatore euro 0 . |
Ragazzi, ho chiesto il prezzo e mi hanno risposto come segue
"Il costo del kit è di € 400 in acciaio inox e € 950 in titanio. Per ulteriori info non esitare. Buona serata" Insomma, i prezzi sono ben differenti da quello che sembrava. Che vogliamo fare?:arrow: |
Direi di temporeggiare in attesa di trovare altri costruttori di marmitte più economici !
Per altro non credo che quelli in titanio siano effettivamente in titanio ma piuttosto in lega con titanio e per altro se ti si rompe chi te lo salda ? |
Direi di temporeggiare in attesa di trovare altri costruttori di marmitte più economici !
Per altro non credo che quelli in titanio siano effettivamente in titanio ma piuttosto in lega con titanio e per altro se ti si rompe chi te lo salda ? Concordo con tesolix. Purtroppo per il momento devo aspettare ora stiamo comprando i completi della Dainese, e non costano poco. |
ragazzi ma non capisco, a me avevano detto altri prezzi, non è che avete chiesto lo scarico completo? grazie
|
Che intendi per scarico completo pure il collettore?
I prezzi che ho scritto io si riferiscono al tubo centrale + il terminale, a sostituzione del nostro blocco unico, collettori esclusi. |
ho capito, io invece avevo chiesto solo il terminale di scarico!
il padellone sotto cosa serve? compensatore? peserà sicuramente un botto! IO lo toglierei! ma senza eprom non si fa nulla perché si smagrisce la già ,magra carburazione delle mucche! sto cercando di costruire il famoso cavetto con la resistenza da 470ohm da mettere in serie al sensore aria per ingrassare la miscela.....ma qui da me non si trova niente nè connettori nè resistenza! |
Gli impianti del 1100 e del 1150 sono differenti, e comunque padellone e silenziatore originali sono in un solo prezzo per cui se acquistate uno "slip-on" fate attenzione che nel kit ci sia il raccordo tra i collettori ed il silenziatore.
Per esperienza però vi sconsiglio un kit senza il kat-sport (se avete il kat) o senza il "padellone" perchè senza questa camera intermedia il motere perde veramente molto ai bassi |
Quote:
Grazie :D |
Come ho detto sopra, sul 1150 RS ho montato il Laser in titanio con il Kat sport + la Eeprom BBpower perchè la Eeprom laser per la mia centralina non c'era. Il risultato era quasi 10Kg in meno, moto piu pronta a prendere i giri e decisamente performante in ripresa, contro: avevo dovuto tribolare per trovare l'attacco giusto per il silenziatore se no mi squagliava la borsa. Al contrario se invece del kat sport montavo il collettore "libero" il motore diventava sicuramente piu pronto ma vuoto ai bassi tanto da costringere a scalare marcia, era invece esplosivo oltre i 5.000 giri. Tra l'altro anche con la EEprom allo step 3 e con il filtro aria standard la carburazione risultava troppo magra.
Sul GS1100, stante l'esperienza, ho montato la scarico Remus con pre-silenziatore e la moto non ha perso ai bassi. Non ho fatto la contro-prova ma credo il risultato potesse essere lo stesso. Il Boxer ha bisogno della contro-pressione per girare regolare. |
Ciao Muttley e tutti quanti.
Io sulla R1100RS montai il Remus omologato con presilenziatore (padelòt). Filtro k&n e eprom BBpwr. preciso che non era kat,il risultato era ottimo in termini di erogazione,allungo,sound. Provai per qualche tempo la Remus senza la eprom BBpwr e ,come sottolineato da Mut,il risultato no era ottimale perchè l'erogazione era "sporca"da smagrimento. Consiglio vivamente di intervenire su tutti e 3 i parametri:scarico-aspirazione-mappa per ottenere risultati apprezzabili. Ciao Juri |
Ciao Ragazzi,
ho letto le considerazioni di Boxerforever e Muttley e mi sono venuti un sacco di dubbi su cosa fare. Poi ho trovato un Remus usato da un mucchista Belga, ottimo per condizioni e prezzo e ho deciso di provarlo (eccolo in foto) http://img717.imageshack.us/img717/2793/hp111.png Uploaded with ImageShack.us Ha il tubo diretto senza pancia. Il risultato è esattamente come dicevate voi: io ho il filtro K&N e la centralina originale e tra i 2000 e i 3000 l'erogazione è sporca probabilmente per eccessivo smagrimento, in particolare a gas parzializzato, se invece do gas con decisione non ha particolari impuntamenti, schizza anche dai 2500 ma non posso sempre andare a manetta. Mi è venuto in mente di provare a rimettere il filtro originale in carta, che ovviamente comporta un'ingrassaggio della miscela, per vedere se la situazione migliora. Ora mi domando: da quello che voi avete scritto, difficilmente raggiungerò un risultato ottimale senza modificare la centralina, però mi domando una cosa: la mia RS non è catalizzata (non so le vostre) quindi può essere che facendo ritarare la carburazione in officina si ottenga una messa a punto ottimale anche con questo scarico? Un saluto |
Nn basta carburare.Devi montare una buona eprom,BBpwr è il max,ti consiglio di nn sperimentare sulla centralina perchè son problemi.
BBpwr . |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©