Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Enigma innesco frizione a freddo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295831)

Rado 04-11-2010 14:01

Enigma innesco frizione a freddo
 
Da qualche tempo ogni volta che a motore freddo lascio andare la leva frizione in partenza si sente un rumore di ferraglia per un paio di secondi: proviene dalla parte bassa anteriore verso sinistra. Non sono le valvole ovviamente, e dopo la seconda-terza ripartenza non lo fa più, nè tantomeno a motore caldo.

La cosa seccante è che non potrei far sentire il rumore al meccanico se non lasciando raffreddare completamente il motore. Qualcuno ha avuto un problema simile? (1150 GS)

Ah, il rumore non è "bunga-bunga", è "cling-cling". :)

Andrea69 05-03-2011 21:38

Ciao Rado,

stavo proprio postando un messaggio riguardo a questo. Stessa identica cosa, ferraglia solo a freddo per pochi secondi, vorrei dire che le prime volte credevo di essere partito con cavalleto centrale abbassato che strisciava.
Io credo siano i dischi frizione, per caso hai novità sul pericolo di restare per strada o cosa bisogna fare???

elikantropo 05-03-2011 22:11

la catena che comanda gli alberi a camme?

Andrea69: non dire dischi frizione che poi ti chiedono se la moto ha i cilindri disassati, disco frizione. :-)

un ex tk 06-03-2011 10:03

ma...
 
il rumore lo fa da fermi a freddo, rilasciando la frizione? o partendo?

Perchè se lo fa da fermo e rilasciando la frizione sferraglia se ne è parlato decine di volte...come ad esempio:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230865

Rado 06-03-2011 10:39

Il problema non è parlarne, ma dire la causa! Se ne sarà anche parlato decine di volte, ma se i threads sono inconcludenti e mischiano rumori diversi, come quello...
C'è andato vicino elikantropo: erano i pistoncini dei tensionatori delle catene di distribuzione. Sostituito prima il sinistro, poi dato che il rumore si era ridotto ma non eliminato, sostituito anche il destro, ora a posto. In pratica i pistoncini erano consumati e a motore freddo non affluiva abbastanza olio, da cui il rumore metallico. Questa almeno è ciò che mi ha detto il meccanico.
Anni fa avevo sostituito personalmente tutto il pezzo con quello del 1200, cioè il cilindro tensionatore (che si avvita dall'esterno) col pistoncino interno: era una delle modifiche suggerite qui a QDE. Ora non so che pistoncino ha montato il meccanico, presumo uguale al vecchio, glielo chiederò. Questo però vorrebbe dire che sul 1150 il pistoncino del 1200 presenta problemi di durata.
Pertanto non era niente di urgente, ma è un intervento che va fatto.

andreaalbertin 10-03-2011 10:01

mercoledi ' scorso ho fatto il tagliando annuale , è stata sost la cinghia alternatore perche' sfilacciata ... poi tra freddo e menate varie ho ripreso la moto ieri .... accendo e a freddo stridio metallico al rilascio frizione per 3 / 4 secondi ( un paio di partenze subito dopo l'accensione ) .... leggendo il 3d mi viene da chiedere lumi ....
e' un intervento costoso? dopo quanto lo hai fatto fare??
ciao e grazie

Rado 10-03-2011 11:22

Io ho speso prima 120 (pistoncino sinistro) e poi 90 (pistoncino destro), dal meccanico perchè ero molto indaffarato. Se lo fai da solo (semplice, le istruzioni le trovi anche qui su QDE) di materiale ci saranno circa 100 euro per due pistoncini.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©