![]() |
Nuovi Ohlins elettronici compatibili ESA
Ho visto al salone di Milano i nuovi Ohlins elettronici compatibili con l'impianto ESA per GS STD. Si sostituisce gli orginali attaccando i gialloni alla parte elettrica dell'ESA,
ci sarà una centralina dedicata con dei settaggi già predisposti, in definitiva si utilizza solo il pulsante ESA con il relativo impianto elettrico e poi si regolano a seconda delle varie necessità sono molto molto simili al modello top della casa svedese: i TTX riguardo i tempi di consegna si parla della primavera 2011, per il prezzo non ci sono info |
Me lo posso immaginare il prezzo....o forse no....
|
buttaci 2500 euro per la coppia e vai tranquillo!
|
costeranno come uno scooter nuovo
|
finalmente quello che cercavo!!!
prima o poi saranno miei!!! |
e gli ammortizzatori per l'esa nuovi invece quanto vengono? andranno bene anche per il k 1300 r?! e comunque che marca sono quelli che ora monta il mio kappone?
|
Quote:
ciao |
ripeto qui quello che avevo scritto ieri nel 3d eicma in merito ai gialloni esati..
Quote:
|
Ci sono i presupposti perché siano una figata.
Se consentono di regolare a piacere la posizione di base direttamente sul mono, per poi agire sulle variazioni relative con i manettini elletronici, allora sarà un successo. |
si si io dicevo come aftermarket !io sulla mia kappona 1300 ho l'esa! e non lo toglierei per nulla al mondo!
|
:D:D:D:D Finalmente!!!
Io l'ADV l'ho ordinata gialla apposta. :eek: |
Finalmente! :)
Mi chiedo perché ci abbiano messo così tanto. Se li avessero annunciati prima, forse la mia l'avrei presa con l'ESA. |
Ma dei Marzocchi invece non si sa nulla? C'era qualcosa all'EICMA?
|
Ultime info da verifcare...la centralina ohlins si interfaccia con quella esa e permette di avere molte più regolazioni di quelle del semplice esa e tutte impostabili elettronicamente...praticamente come la Mulitstrada :D
|
:cool: Cosa dire d'altro....aspettiamo "la botta" !!:lol::lol:
|
Cerco di fare chiarezza..................
Mi sono fermato allo stand Andreani e per l'appunto c'era proprio il ragazzo che conoscevo, quindi ho cercato di sviscerare il funzionamento di questa nuova coppia di gialloni gestiti dall'elettronica................. Come al solito in caso di ordine dei gialloni, va comunicato il peso del pilota, le caratteristiche di guida solo o in coppia e lo stile di guida. Questo serve a loro per la durezza della molla da montare ed una prima taratura. Successivamente al montaggio come sempre il pilota o chi per lui dovrebbe essere capace a finire di assettare i gialloni a proprio piacimento. Successivamente entra in ballo l'elettronica la quale si interfaccia perfettamente con quella dell'ESA attuale, compiendo i stessi cambiamenti e regolazioni delle rispettive sospenzioni e delle relative immagini che compaiono nel comp. di bordo, solo che all'ora non si modificherà più una qualsiasi banale sospezione, ma una coppia di gialloni. Consegna non prima di fine giugno 2011. Dimenticavo............. + o - €. 2.500. |
Quote:
dove dovrebbe agire ??? :confused: |
link al sito? non è ancora pubblicato? prezzi?
|
Li voglio, li voglioooo. Anche se dovrò stipulare un mutuo decennale al 130% di interesse mensile....
|
vedo che nello stand Andreani ancora non è ben chiaro se ci sarà una centralina dedicata con circa 10 settaggi già fatti utilizzando il pulsante esa (come dichiarato da un tecnico svedese) o si utilizza tutto l'impianto ESA BMW collegando semplicemente la parte elettrica,
cmq l'attesa è interessante.... |
Li ho visti anch'io e sono splendidi.
L'unica cosa è che l'anteriore non ha il precarico regolabile elettricamente. Allo stand mi hanno detto che neppure l'esa originale lo ha. Ma a me sembrava che anche l'esa originale avesse il precarico regolabile elettricamente. Chi ha ragione? |
Esa anteriore del gs modifica il profilo solo passando ai settaggi off
|
Quote:
Per quanto riguarda l'ESA, quoto Lucar: il precarico sul GS è elettrico anche all'anteriore. |
per rt? come gs?
|
Quote:
Così mi metto tranquillo e risparmio sti 4.000 euri tra ammortizzatori e centraline adattate :arrow: (non ho l'ESA ma avrei tentato di farli funzionare lo stesso, e magari venderanno anche una centralina autonoma) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©