![]() |
Caricabatterie
Ciao a tutti
secondo voi il caricabatterie OPTIMATE 4 CAN-BUS compatibile va bene per caricare\mantenere la batteria della mia CL, immagino poi di dover comperare anche lo spinotto tipo accendisigaro vero? Oggi sono andato all' EICMA e devo dire che le Nuove BMW mancano un po' del caro e vecchio ferro, ormai tanta potenza plastica e carbonio e poco romanticismo :( Beati Noi con la C maiuscola:eek: |
L' ho messo in vendita ieri .... originale bmw
|
ciao ha tutti, dopo la mia esperienza vorrei fare chiarezza sui caricabatterie aftermarket o meglio sul Optimate 4.
1. collegando il caricabatterie (non BMW) allo spinotto la batteria non si carica e il caricabatteria dice che la batteria non è recuperabile 2 collegando direttamente la batteria al caricabatterie questa viene caricata e recuperata egregiamente , ovviamente questo comporta smontare anche il serbatoio ecc. 3 all'interno della confezione del caricabatterie esiste una presa con 2 cavi rosso e nero da collegare alla batteria e portare cosi' la presa per collegare il caricatore in una posizione accessibile senza smontare tutto, baipassando la centralina. 4 dopo aver installato la presa con 2 cavi rosso e nero si puo' lasciare sempre collegato l'optimate 4 che pensa al mantenimento della carica ciao a tutti |
Secondo me non serve. Basta accenderla una volta al mese.
|
Belin se abitassi a Genova la userei tutto l'anno!! ma venerdi' nevica
|
Ho sospeso l'assicurazione, uso il K d'inverno :-o
|
Anch'io come Milka, il miglior risultato: ogni 20 giorni circa caricabatteria per 24 ore e la mucca riposa felice in attesa dei pascoli primaverili....
|
La C ha la presa della batteria non connessa al CanBus quindi se attacchi il mantenitore di battria alla presa dell accendisigari va che e' una meraviglia. (e non sono nemmeno sicuro che la C abbia il Can Bus)
La seconda soluzione e' usare il cavo aggiuntivo da connettere ai poli della batteria, di solita ha una presa stagna molto funzionale a cui attaccare il mantenitore. Io uso la soluzione 1 per la C e la 2 per la R e alterno il carica batterie da una all'altra per tutto l'inverno. |
ma che can e can......il cruisere è de fero......(quasi)
|
Ma il Can Bus è relativo solo alle lampade allo xeno... e dovrebbe comunque essere escluso dal circuito altrimenti entra in conflitto con la centralina, per cui non capisco che problemi può portare alla ricarica.
con il caricabatterie bmw non ci sono problemi lo attacchi alla presa di serie e vai, dormi sonni felici mentre la mucca sogna i verdi pascoli. |
optimate 4, collegato direttamente alla batteria, funziona egregiamente, in tre anni di uso invernale da ottobre a marzo, batteria originale BMW funziona bene.
Il caricabatterie originale BMW l'ho avuto ma non mi è piaciuto dopo 20 giorni che era attaccato continuava a lampeggiare come un albero di natale e non sapevo se stava caricando o meno. un amico mi ha prestato il suo, anch'esso originale BMW e faceva lo stesso "scherzo", nel dubbio OPTIMATE, consiglio, senza riserve. |
distinguiamo fra caricabatterie e manutentore.
il caricabatteria serve quando la batteria è molto a terra,carica con diversi ampere ed è veloce. meglio staccarlo,quelli recenti si staccano da soli.. meno si usa meglio è ,per la potenza con cui caricano che è dannosa alla batteria. il manutentore è perfettamente in grado di caricare e mantenere batterie non troppo scariche,carica molto lentamente con pochissima potenza e si riattacca allo scendere della potenza della batteria. io uso il manutentore su tutte le mie moto ,una settimana per ogni moto a rotazione. ma ho anche un piccolo caricabatteria da 5 ampere che uso sulle batterie molto potenti del camper,cose da ''camion'.... in genere e per cio che so non ci sono problemi,specie con le nostre moto che hanno poca elettronica. (per fortuna). |
giustamente ha ragione Steu, è corretto dire "manutentore di carica"....
|
Quindi quello che ti vendono in bmw ( primo modello azzurro ante 2001 con 2 led e poi grigio con 4 led ) sono manutentori, in che modo consigliate di usarli per la cruiser ?
grazie Davide |
...ma quello VALEX da attaccare direttamente alla batteria? Qualcuno ha esperienze? Grazie.
|
optimate 4 è sia un manutentore che un caricabatterie, fa lui il test della batteria ti dice se la batteria funziona ancora bene e poi dopo averla caricata, se necessario, passa in automatico nella funzione manutentore caricando a bassa tensone 0,2 Ah.
inoltre ha una funzione per recuperare le batterie che stanno morendo definitivamente NEVICAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!santa: |
secondo la mia esperienza il manutentore,come già detto è piu che sufficente per la stragrande parte dei casi.
lo attacchi e controlli che inizi a lavorare. punto. lo puoi tenere sempre in funzione. nel caso che la batteria fosse COMPLETAMENTE scarica, pochissima luminosità delle spie,il motorino muto il manutentore può NON FUNZIONRE (non sto a spiegare il perchè,visto che non sarei sicuro ..) solo IN QUESTO CASO attacco il caricabatteria per un poco,diciamo mezz'ora e poi lo stacco e inserisco il manutentore. di solito il manutentore (che mezz'ora prima non iniziava a caricare) inizia il suo ciclo e va regolarmente avanti. ci va tempo,diciamo due o tre giorni prima che smetta di caricare. con il caricabatteria è molto piu veloce,sufficenti per una batteria da 30 ampere con un caricabatteria da 5 ampere, circa 4 ore. ma in questo modo le batterie si stressano.... ovvio che la batteria deve avere h2o e non essere troppo vecchia. personalmente ho lo spinotto che collega direttamente la batteria al manutentore. tutto piu semplice e sicuro. detto ciò...pronti per l'elefanten? io l'ho fatto in passato un paio di volte,un'esperienza che consiglio.... in quel caso la batteria deve essere''potente''e sana se no...nisba. |
Ricordiamoci che quando carichiamo una batteria più lungo è il periodo di carica (cosidetta "carica lenta") meglio è per la sua salute (in pratica è come se stessimo utilizzando la moto circolando per strada), quindi il manutentore dà una carica molto lenta.
aloha. |
Bene mi avete fatto ricordare di attaccare in manutentore, questa sera attaco la cruiser, poi tra una settimana passo al gs, poi lascio per un paio di settimane, e ricomincio.
qualcuno mi dice se è corretta questa procedura? grasssssie |
Si, va bene, io l'ho messa sotto manutentore a fine ottobre....
mò se mi ricordo la stacco per un pò prima di natale, sennò la staccherò al risveglio per il raduno di primavera :-) |
Grazie Gianca....
:D Voglio che siano belle cariche, per accendere tutte le luci la notte di Natale, prima del brindisi.... :laughing: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©