![]() |
Offerta OBI - Carrello alzamoto
Vi segnalo che presso l'OBI di Piacenza (e probabilmente anche negli altri centri) è in offerta a 79 euro questo carrello alzamoto idraulico con ruote e cinghie):
http://farm2.static.flickr.com/1086/...64122177e5.jpg Come potete vedere io l'ho comprato e sono soddisfatto. Alza moto di oltre 600 kg per oltre 40 cm ed è molto utile per fare manutenzione al mezzo, ma può essere anche usato come carrello spostamoto per i garage - anche se l'ingombro laterale è un po' eccessivo -, oppure per parcheggiare la moto alzata nel periodo di fermo invernale. Insomma mi sembra un buon acquisto e io ve lo segnalo. ;) |
ottima segnalazione grazie......ciao....
|
Confermo, io l'ho preso identico tempo fà, è pratico e robusto e molto stabile, poi per quello che costa ne vale proprio la pena
|
Grazie per la segnalazione:)
Domanda forse stupida: ma va bene anche per le nostre mucche?:confused: |
L'ho preso anch'io un pio di anni fa. Lo consiglio. Tra l'altro è identico a quello che vende sul suo sito la catena tedesca www.louis.de
|
Quote:
|
Quote:
Il mio mecca blocca la ruota anteriore in un morsetto e la alza proprio poggiandosi sotto la coppa paramotore con un aggeggio idraulico, quindi penso che non ci siano problemi se la superficie di contatto tra carrello e paracoppa é sufficiente a garantire stabilità (é quella la mia preoccupazione, non il rischio di schiacciare qualche cosa). La piastra paracoppa é fissata sul perno del centrale e su appositi attacchi al motore, impossibile rovinare qualche cosa, anche se la moto pesa 300kg. P.S. Parlo del 1150 ma suppongo sia lo stesso per il 1200. |
P.P.S. Dimenticavo, grazie King della dritta, domani vado a prenderlo sperando di trovarlo dalle mie parti.
|
Quote:
|
Quote:
Serio: ha una portata di 600 kg, un GS ne pesa poco più di un terzo. Io lo uso normalmente per le mie (vedi firma). Il dubbio di molti invece è proprio se non ci sia il rischio di rompere i supporti del paracoppa. Tempo fa c'era una discussione in merito qui su QDE... |
bellissimissimo, ma inutilizzabile con la Nimitz che ha la pancia carenata.
|
Quote:
|
King Meda quoto al 100%.
Io faccio così. Metto sotto al paracoppa un pezzo di lastra di poliuretano e poi ovviamente lego la mukka con le cinghie in dotazione al carrello. |
Quote:
|
Molto bello, però io per i miei micro-spostamtenti in garage ho preferito utilizzare questo....molto meno professionale, ma più comodo (ovviamente se la moto ha il cavalletto centrale)
http://www.motomarketdominici.it/pub...1119183447.jpg Io ho comprato quello grande e devo dire che è comodissimo.....ovviamente solo per gli spostamenti. Forse l'unico difetto che gli posso imputare è il fatto che necessita di superfici lisce per potere essere manovrato.....ovviamente unito al fatto che è assolutamente inutile per le manutenzioni della moto. 1100 Gs for ever |
Quote:
|
Quote:
Il mio unico dubbio é poterci lavorare (o spostare) senza capottare la moto, ma credo che per piccole manutenzioni sia OK. |
Io l'ho preso al carrefour due/tre anni fa e l'ho pagato circa 60 euro.
L'ho solo usato due volte per montare/smontare gli ohlins dal vecchio GS 1200 però ne è valsa la pena sicuramente. Dal meccanico avrei speso sicuramente di più e rompere i maroni ai vari gentilissimi amici torinesi non mi andava... ;) |
sono 5 anni che lo utilizzo per sollevare l'H-D che pesa 330 Kg e per spostarla in tutta tranquillità, perfetto con poca spesa tanta resa
|
Ma che lo vendono solo a Piacenza?
Qualcuno lo ha trovato in altre città? |
Comprato un'anno fa, tiene su la goldwing, mi si è dissaldato il manico nello spostarlo con la gw sopra (benedetti cinesi;?) un punto si saldatura e via ,comprato a Panorama, centro commerciale "i Gigli" (FI) l'ho detto perchè ho visto che ce ne sono ancora.
|
Dalle mie parti non é in offerta.... o almeno a Fiorano (MO):mad:
|
Confermo che funziona benissimo, e se solleva la mia Guzzi sollevera' anche le vostre BMW :)
un'accortezza puo' essere quella di mettere un quadrato di legno con uno strato gommoso ritagliato magari da un tappetino auto tra coppa olio e sollevatore per aumentare la superficie d'appoggio. Poi per moto tipo i GS immagino che il paracoppa in alluminio possa essere un'ottimo punto d'appoggio |
e su una r 1200 r ? :-/
|
No no, devi cambiare moto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©