Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   consiglio montaggio spoiler touratech (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295358)

bonvi 31-10-2010 23:31

consiglio montaggio spoiler touratech
 
chiedo ai più esperti un consiglio per il montaggio dello spoiler touratech sul parabrezza di una adv 1200, è vero che la maggior pressione creata dall'aria può causare la rottura del parabrezza originale? Almeno così ho sentito dire da qualcuno....

rombodituono 01-11-2010 01:36

..qualcuno ha detto delle cazzate...

Sting 01-11-2010 09:22

acquistato e montato una settimana fa, ieri, 400 km in silenzio
personalmente non ho notato grandi sollecitazioni al parabrezza, solo di sera ho preferito abbassarlo a causa della ridotta visibilità attraverso il plexigas, per il resto svolge egregiamente il proprio lavoro.

Ale73 01-11-2010 11:00

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 5269895)
..qualcuno ha detto delle cazzate...

quoto pienamente
lo monto da 15000 km e non posso più farne a meno!!

ferrenio 01-11-2010 12:17

ce l'avevo sulla prima adv ora ce l'ho sulla seconda e va benissimo nessunissimo problema
ciao

Bigo Walter 01-11-2010 12:32

E' costruito in modo che ceda il cupolino, altrimenti faresti il back flip che è espressamente vietato dal nuovo codice della strada.


adv 1.2

Acanturide 01-11-2010 14:34

approfitto del thread aperto.....
quale mi consigliereste per il 1150 GS Standart con cupolino originale:
questo
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1659
o questo che mi pare + bello
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2809
grazie!

Principedileah 01-11-2010 14:48

il secondo!!

Galatea 01-11-2010 15:42

esteticamente non è il massimo, quindi vi capita di smontarlo e se si con facilità ?

Alting 01-11-2010 18:02

Ho il primo, si monta e si smonta in pochi secondi. Anche se ha le protezioni in gomma, mettendolo e levandolo spesso un po' di segni li lascia.
Prima lo toglievo ogni volta che parcheggiavo a lungo in città, ora siccome fa un tutt'uno fra moscerini e parabrezza, sono mesi che sta lì.

carlo.moto 01-11-2010 18:11

Personalmente,sono alto 1,80, ho montato un cupolino Givi ed ho risolto ogni problema, in posizione intermedia, l'aria sfiora la sommità del casco e.......costa poco

Spitfire 01-11-2010 19:24

qualcuno può postare una foto di come l'ha agganciato?

motoma1 01-11-2010 20:19

Avevo il primo, mai problemi!

sergio escape 01-11-2010 20:26

avevo il cupolin sulla 1200 std usato 2 anni , eccezionale, quest'anno sulla nuova ADV no n l'ho comprato perchè pensavo che il parabrezza più alto della adventure mi avrebbe protetto... ma aimè no. quindi lo comprerò anche per la mia nuova ADV...

bonvi 01-11-2010 20:27

ok dilemma risolto... ma l'attacco non disturba la visuale durante la marcia?

sergio escape 01-11-2010 20:34

no a me non ha dato nessun fastidio, sono alto 1,85,,,

vitverc 01-11-2010 21:08

Ce l'ho da tre anni; prima sul Multistrada, poi sul GS 100 PD, ora sul GS 1200 Std con parabrezza normale e, d'inverno, con il Wunderlich + alto; controindicazioni nessuna e di nessun genere.
Non aumenta le vibrazioni del parabrezza, nè il supportino disturba la visuale.
In compenso con il parabrezza Wunderlich consente di viaggiare a 180 km/h co la mentoniera alzata, come su un RT. E io sono alto 1,93.....
Lo monto e lo smonto in un attimo, a seconda del tipo di percorso; in statale o su strade tortuose di montagna, quando la velocità non supera i 110 km/h, non serve.
Consigliatissimo e quasi irrinunciabile, soprattutto con l'ADV (!!!!!!).
Non avrei dubbi a prenderlo

ricciulino 03-11-2010 11:34

Fatti 10000 km con la ADV. E' irrinunciabile (sono alto 1.86). Solo in off sarebbe meglio toglierlo, per non urtarlo con il casco quando guidi in piedi.
Testato fino a 190 all'ora, vibra poco e non toglie troppa visibilità.

gldani 04-11-2010 11:26

Ne ho montati due (del tipo con serratura) ai lati del parabrezza del mio Goldwing che è già una vela di suo, nessuna vibrazione nè fastidio per la visuale, hanno tolto ulteriori spifferi a me e quasi tutti alla passeggera: ottimi prodotti.

il piegaz 05-11-2010 01:03

seguo anchio la discussione perchè interessato se poi uno me lo vende...quasi..quasi...

vitverc 05-11-2010 17:42

Quote:

Originariamente inviata da il piegaz (Messaggio 5282469)
seguo anchio la discussione perchè interessato se poi uno me lo vende...quasi..quasi...

Ciao Piegaz,
non ci pensare troppo, prendilo e basta.
Ma senza serratura, tanto se vogliono se lo portano via lo stesso e magari pure Ti danneggiano il parabrezza BMW.

Inoltre si monta e si smonta in un attimo e sta perfino nella tasca della motogiacca.

Io, se ho timore di furti oppure non ritengo di usarlo, lo conservo nella custodia della giacca antipioggia, proprio per l'ingombro.

Lamps

Lordmastro 05-11-2010 23:02

scusate ma io non ho ben chiaro un concetto.... va montato con il supporto di rinforzo al cupolino oppure non ce n'è bisogno?

il piegaz 05-11-2010 23:57

Quote:

Originariamente inviata da vitverc (Messaggio 5284217)
Ciao Piegaz,
non ci pensare troppo, prendilo e basta.
Ma senza serratura, tanto se vogliono se lo portano via lo stesso e magari pure Ti danneggiano il parabrezza BMW.

Inoltre si monta e si smonta in un attimo e sta perfino nella tasca della motogiacca.

Io, se ho timore di furti oppure non ritengo di usarlo, lo conservo nella custodia della giacca antipioggia, proprio per l'ingombro.

Lamps

grazie sto aspettando l'occasione usata giusta, il mio dubbio è che sul cupolino isotta ( il piu lungo ma simile al adv) possa andare bene...se è universale dovrebbe.....penso ? boh? :rolleyes:

vitverc 06-11-2010 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Lordmastro (Messaggio 5285187)
scusate ma io non ho ben chiaro un concetto.... va montato con il supporto di rinforzo al cupolino oppure non ce n'è bisogno?

Il supporto di rinforzo al cupolino NON è indispensabile.....

Io lo uso senza sia con quello std, sia con il Wunderlich più alto.
Sulla Multi, che vibra molto di più, assolutamente senza alcun supporto di rinforzo.

Però con il supporto è meglio:eek:, risultando più smorzate le vibrazioni.

Ciauzzzz.....

vitverc 06-11-2010 16:27

cupolino isotta
 
Quote:

Originariamente inviata da il piegaz (Messaggio 5285344)
grazie sto aspettando l'occasione usata giusta, il mio dubbio è che sul cupolino isotta ( il piu lungo ma simile al adv) possa andare bene...se è universale dovrebbe.....penso ? boh? :rolleyes:

Come ho detto prima, io lo uso sia sul parabrezza std, sia con quello wunderlich, che è + alto di quello dell'Adv.

Tiene presente che l'aggancio è regolabile micrometricamente :lol: sullo spessore del plexi (6mm wunderlich; 3/4 mm Bmw std).

Quindi lo spessore del plexi non è un problema.

lamps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©