![]() |
R1200R (2008) - topcase 49 litri o sacca a rollo?
Ciao a tutti
ho fatto una ricerca sull'argomento ma ho trovato solo un thread in cui genericamente si parlava di come caricare la moto per un viaggio. Non possiedo il topcase dal lontano 1999 prima dell'acquisto della R1100R questo perché l'ho sempre trovato esteticamente brutto sul genere naked della R. Ultimamente la mia metà mi chiede il bauletto posteriore con cui si sentirebbe più tranquilla, anche se la mia guida non dà mai strattoni. Il topcase suggerito fino ad ora (quello piccolo per intenderci) effettivamente era orribile, ma ho appena visto le foto della R1200R (2011) e il baulettone da 49 l non mi dispiace. Premesso che amo gli accessori originali che ritengo più adatti (se non orribili) alla linea della moto (quindi no bauletti givi) e al di là che non è certo che si possa montare sulla RR 2008, mi piacerebbe tanto valutare costi e impressioni del baulettone 49 litri. L'alternativa sarebbe quella di sostituire la borsa robe di Kappa (ottenuta coi punti Esso qualche anno fa) con una più pratica da moto tipo sacca a rollo ad esempio http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=7199 o il bauletto di cui prima. Che ne pensate? |
Hai valutato le borse morbide da portapacchi? Dai uno sguardo al link per quelle originali. Io ho la softbag 2klein, è capiente all'incirca come il top case piccolo ed è molto ben fatta ed ha anche un po di poggiaschiena.
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.d...03&hg=77&fg=49 |
[QUOTE=androtto;5268645]Ciao a tutti
Il topcase suggerito fino ad ora (quello piccolo per intenderci) effettivamente era orribile, ma ho appena visto le foto della R1200R (2011) e il baulettone da 49 l non mi dispiace. Scusami, dov'è che hai visto qs. nuovo baulettone? |
Quoto SKA il softbag sport 2 grande è fatto davvero bene, si integra sulla moto ed molto comodo da trasportare in viaggio. L'unica pecca è che è facile da rubare senza delle apposite reti antifurto (tipo safepack).
Puoi farti un'idea: http://img5.imageshack.us/img5/9606/dscn4969q.jpg |
Io ho montato una borsa Givi, meno invasiva dei bauletti con la tracolla e la porti via comodamente http://img163.imageshack.us/img163/2969/dscf5647.jpg
Entra un casco integrale aprendo la zip |
quest'anno ho usato per la prima volta la borsa a rotolo, della Bike Factory, sono stato in scozia (8500 km), devo dire che sono rimasto veramente molto soddisfatto, sia x capacità, sia perchè quando parti hai tutto ben organizzato, ma con il procedere del viaggio le cose si incasinano ed una borsa così ti da una mano e velocizza il fare i bagagli, aggiungo impermeabile, leggera e resistente. no bauletto già pesa di suo ed è tutto spostato fuori la moto e la sbilancia nella guida
|
Quote:
Uploaded with [URL=http://imageshac Costa caro,(mi sembra 570 euro) ma mia moglie è contenta ed anche io ormai non lo tolgo mai. Ci stanno due caschi oppure casco ed altro. Non sono un grande manico e non l'ho mai caricato tanto, ma non trovo grandi differenze di guida con e senza. Ciao Olerico p.s. esteticamente il Givi lo trovo più bello, inoltre è delicato, come lo sfiori si riga. Ma ach'io ho la fissa degli accessori originali |
a mio modesto avviso (pur ammettendone la funzionalità) la cassapanca dietro non è presentabile sulla nostra moto.
valigie laterali e borsa serbatoio. ed al limite, se non c'è sufficiente capienza causa-moglie, resta giù la moglie |
Certo ma ma in viaggio il discorso è diverso...
|
Kappa nuova serie....senza pulsanti rossi e con rifrangenti bianchi...questo in foto è il 35lt...per tutti i giorni (spesa, antipioggia, casco...ecc...) ed ho anche il 45lt, stessa linea, stessa piastra..(ma non trovo una foto)...da mettere sulle motovalige.....per quando si trasloca!!
http://img512.imageshack.us/img512/6320/bau2taglio.jpg http://img59.imageshack.us/img59/2761/bau1taglio.jpg |
[QUOTE=House-Gregory;5275060]Kappa nuova serie....senza pulsanti rossi e con rifrangenti bianchi...questo in foto è il 35lt...per tutti i giorni (spesa, antipioggia, casco...ecc...) ed ho anche il 45lt, stessa linea, stessa piastra......
Ma l'hai montato sulla piastra originale BMW...? |
Ciao...scusa, i paramani di che ditta sono?
Il top case invece lo trovo il migliore (come linea) da mettere sulla erre. Sarei curioso di vedere quello più grande, potresti fargli una foto? Naturalmente sempre se puoi. Il parabrezza invece è Givi? Grazie ciao ALe _______________r1200r________07__________________ |
Quote:
|
Allora...quello più grande...è ancora più bello (ma lo monto solo in abbinamento alle motovalige)...la piastra è Kappa...la stessa per entrambi...posso intercambiarli in un attimo!!
(l'originale...è in garage imbustato....mai usato...troppo piccolo per le mie esigenze) Avendoli acquistati insieme...mi sono ritrovato con due piastre identiche ed 8 supporti....sono riuscito a metterne sei..per una maggiore stabilità....ed assolutamente nascosti!! Ho coperto la scritta Kappa con una piastrina da cerchio auto BMW (sono un pò frocetto per queste cose)..e sono in attesa (in produzione) della scritta R1200R (grigia rifrangente)..da mettere posteriormente!! I paramani sono quelli trasparenti specifici Isotta (ebay) ed il parabrezza è il Givi. Come posso...metterò delle foto dettagliate!! |
Quote:
Ciao Alberto |
[QUOTE=House-Gregory;5275445] la piastra è Kappa...
Mi dovresti chiarire una cosa...mi hai detto che la piastra è Kappa...ok, però mi sembra di vedere dalle foto che è montata sull'attacco originale bmw...oppure ci vuole anche gli attacchi per la piastra Kappa?....è qs. l'enigma che mi dovresti sciegliere... |
Scusami....credevo di essermi spiegato.....
...montata sul portapacchi originale BMW!! In pratica se hai il portapacchi...devi solo comprare il bauletto...che ha la sua piastra in dotazione!! |
Quote:
|
Appena posso...metto qualche fotina...di come è montata, e del Kappa 45lt installato!!
|
Quote:
|
Quote:
ovvero dall'articolo esteso della presentazioen della nuova RR: http://www.quellidellelica.com/index...e-classic.html |
@ale_ark....questo è il 45LT
http://img217.imageshack.us/img217/3900/03112010507.jpg Vista laterale con motovalige... http://img826.imageshack.us/img826/7764/03112010506.jpg ...senza... http://img202.imageshack.us/img202/3698/03112010510.jpg @Capitano4....questa è la piastra Kappa...sul portapacchi originale... http://img526.imageshack.us/img526/7561/03112010511.jpg ...avendo due piastre...avevo anche 8 supporti...e ne ho utilizzati sei...i dadi in dotazione li ho messi dal basso verso l'alto (al contrario di come riportavano le istruzioni)...ed ho tagliato l'eccesso per permettere la chiusura del tappo superiore. http://img526.imageshack.us/img526/10/03112010512.jpg |
Quote:
il bauletto nella foto è il top case da 28 lt....che era in produzione anche negli anni passati.... Nella presentazione si parla anche di un Topcase grande, alluminio bianco, impermeabilizzato, 49 l...........però io non l'ho mai visto in nessuna foto....! Mah... :mad: |
[QUOTE=House-Gregory;5277939
@Capitano4....questa è la piastra Kappa...sul portapacchi originale... Spettacolo.....chiarissimo....!!!!:D La piastra Kappa si monta sopra il portapacchi originale!!! Bello, mi piace... Dacci l'ultima info....poi me la gioco in fiera venerdì allo stend della Kappa... Che costo hanno i due bauletti? |
Quote:
Ahhhhhhh... forse ho capito.....quello indicato nella presentazione è il softcase grande........ Ragazzi secondo me, come baulettone o ci mettiamo quello originale della 1200RT oppure si montano quelli aftermarket....es. quelli della Kappa...che li trovo davvero interessanti....(grazie anche al sistema della piastra....). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©