Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   L'angolo dell'incapace: regolare il pedale del freno. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295085)

tommygun 29-10-2010 14:05

L'angolo dell'incapace: regolare il pedale del freno.
 
Eccomi qua, preparate la cesta con la verdura da lancio :)

L'altra sera ho provato a capire come si regola l'altezza del pedale del freno sul mio GS 1200 e non l'ho capito. :mad:

Ho visto che c'è il classico registro a vite sull'asticella che aziona la pompa del freno, ma non sono riuscito a capire come (se!) si può regolare la battuta di arresto che sta davanti al fulcro della leva.

C'è una specie di perno orizzontale, coperto da un carterino di plastica nera, che toccando contro il telaio imposta il punto di "riposo" della leva, quando cioè non è premuta.

Siccome la vorrei più bassa (ho abbassato le pedane) mi serve di spostare quel punto, ma mi prendesse un accidenti se ho capito come si fa.... :-o

Help, anyone? :!:

nicola66 29-10-2010 14:18

è li che ti guarda

http://i20.photobucket.com/albums/b2...omp-right4.jpg

tommygun 29-10-2010 14:20

No, per niente. :)

Il particolare che hai postato riguarda appunto il registro dell'attuatore della pompa (chiamiamolo così!)... ma non ha nulla a che fare con "quanto in alto" arriva il pedale quando togli il piede.

Il fine corsa di cui parlo io è davanti, non si vede nella foto.

aspes 29-10-2010 14:21

non ho sottomano una foto del dettaglio, ma direi che se hai la battuta costituita da un fermo metallico senza alcuna regolazione significa che comunque regoli l'asta col registro a vite non si accetta che possa andare piu' in alto.VIceversa puo' andare come vuoi tu piu' in basso regolando appunto l'asta, restando senza appoggiare al fermo.
Prendila come ipotesi, non avendo sott'occhio il particolare (che poi tra la mia 2005 e la tua 2010 puo' essere diverso)

tommygun 29-10-2010 14:25

In questo schema, trattasi del pezzo 11.

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...png?v=03192010

tommygun 29-10-2010 14:26

Aspes, io posso anche accorciare l'asta posteriore con l'apposito registro, ma c'è una molla (la n.9) che tiene -giustamente- il pedale nella posizione più alta possibile quando è a riposo, quindi non cambierebbe nulla, se non che dovrei spingerlo più in basso prima di ottenere la frenata.

O no...?

tommygun 29-10-2010 14:29

Qui forse si vede meglio:

http://img264.imageshack.us/img264/5...176926711b.jpg

Ho cerchiato la parte con il fermo corsa in verde.

Daniele80 29-10-2010 14:42

Ho appena guardato sulla mia e il fermo va a battuta su un punto non regolabile.. Mi sa che non sia possibile..
A meno che svitando la vite che fa fulcro al pedale non si possa regolare tipo quello del cambio..

nicola66 29-10-2010 14:43

la leva è a bilanciere, se vuoi abbassare davanti devi fare salire la parte collegata all'asta della pompa, per cui togli il fermo a scatto, allenti il controdado della staffa a U nera e l'avviti finchè puoi.
dopo c'è da regolare la battuta dell' interruttore dello STOP.

tommygun 29-10-2010 14:47

Nicola, temo abbia ragione Daniele.

Scusa, lo so che è difficile da spiegare a parole, ma insisto che regolare l'asta della pompa non è una soluzione. E' vero che è a bilanciere, ma c'è una MOLLA che lo tiene spinto al fondocorsa in alto.

tommygun 29-10-2010 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Daniele80 (Messaggio 5264336)
A meno che svitando la vite che fa fulcro al pedale non si possa regolare tipo quello del cambio..

No, lo escludo.

nicola66 29-10-2010 14:58

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5264367)
Nicola, temo abbia ragione Daniele.

Scusa, lo so che è difficile da spiegare a parole, ma insisto che regolare l'asta della pompa non è una soluzione. E' vero che è a bilanciere, ma c'è una MOLLA che lo tiene spinto al fondocorsa in alto.


no ma so come è fatto.

la molla concentrica al perno del pedale lo tiene in posizione di riposo, cioè fa da richiamo.
L'asta della pompa ha un fermo interno, quindi non si sfila, e una molla di contrasto.
Se fai come ti ho detto il pedale poi rimane appeso all'asta della pompa e tirato dalla molla senza però andare in appoggio sul fine corsa.
Bisogna vedere se lo switch dello stop funziona uguale o è da regolare.

tommygun 29-10-2010 15:02

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5264445)
L'asta della pompa ha un fermo interno, quindi non si sfila, e una molla di contrasto.

Ah! Questo è un particolare importantissimo!
Pensavo che si sfilasse...

Ok, allora in effetti potrebbe funzionare. Proverò.

Quanto al microswitch, vedrò se è possibile regolare anche quello.

Grazie!

nicola66 29-10-2010 15:09

spetta, non si sfila sulle pompe nissin su cui alcune volte ho fatto quel tipo di lavoro.
sulle brembo non mi ricordo. Cmq non è un problema, una volta che l'hai sganciata tirala. Vedi subito se non viene o si sfila dal soffietto. Tranquillo olio non ne esce il pompante ha un seiger di fermo.

tommygun 29-10-2010 15:38

Sì, che non esca olio e che non ci siano pericoli lo so... il fatto è che su tutte le Jap che ho avuto in precedenza il perno veniva via senza problemi (nessun seeger di fermo o altro) per cui davo per scontato che fosse così anche qua.

Beh, come detto, proverò.

aspes 29-10-2010 16:39

nella mia prima rispostsa intendevo dire esattamente quanto ha poi spiegato diffusamente nicola. Devo peraltro dire che infatti sulla mia 2005 mi pare che non ci sia nessun fine corsa aggiuntivo, quel particolare della foto di tommygun nella mia non c'e', come nella prima foto di nicola

nicola66 29-10-2010 16:41

o male che vada una battuta di fine corsa + alta la puoi sempre creare.

però è strano che non ci sia il pezzo 6

http://i45.tinypic.com/2ega2dg.jpg

tommygun 29-10-2010 16:45

Già...non so per quale motivo, ma la mia leva è diversa (vedi messaggio #5)

Daniele80 29-10-2010 17:08

http://img177.imageshack.us/img177/6507/249y.png

Questa è My 2010

tommygun 29-10-2010 17:13

Quello è dello standrad, io ho l'adventure che è un po' diverso (vedi schema che ho postato sopra).

Comunque in entrambi i casi manca la vite di registro.

Fagòt 29-10-2010 21:29

Monta un bussola eccentrica avvitata nel foro che si vede sotto il cerchio verde tra il perno ricoperto dalla plastica e l'alloggiamento dell'astina che aziona la pompa freno.

Fagòt 29-10-2010 21:40

1 allegato(i)
Una cosa così:

Allegato 69384

Welcome 30-10-2010 02:56

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5264445)
L'asta della pompa ha un fermo interno, quindi non si sfila, e una molla di contrasto.

Personalmente non conterei su questo fermo. Ogni volta che rilasci il pedale solleciti il fermo (interno alla pompa) che a lungo andare cede.

nellosky 07-09-2014 12:33

Ciao autti, Io ho il problema opposto, vorrei il pedale più alto ma non sò come fare. Il GS è del 2010 e non vedo alcuna vite di regolazione. Ovviamente esisterà un costosissimo accessorio Touratec.....
A meno che qualcuno di voi non abbia risolto! grazie a tutti. Nello

Massimino 07-09-2014 23:26

Aumenta la para alle scarpe!:):):):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©