Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Map Source 6.16.3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=294978)

rafiki 28-10-2010 20:02

Map Source 6.16.3
 
Come da titolo nuova versione, la Map Source 6.16.3....sfogatevi http://www8.garmin.com/support/downl...ils.jsp?id=209

EagleBBG 28-10-2010 21:03

Fixed some map display issues (22s & 71s labels instead of highway names).

Era ora!!!

pigreco 29-10-2010 12:39

Non mi pare che cambi molto, ma, per non sapere nè leggere nè scrivere, aggiornamento già effettuato......................bastano pochi minuti.

Bierhoff 29-10-2010 18:03

fatto ... vedremo !!!

ob one 01-11-2010 16:55

Ola , ciao a tutti FATTO ANCHE IO (NEL SENSO CHE ADESSO HO GLI OCCHI STRABUZZATI DOPO 17 minuti di download...) e ora come faccio ad aggiornare il piff... il navigatore??? ovvero devo selezionare tutte le mappe? e tutto in automatico??? Help

vadocomeundiavolo 01-11-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da ob one (Messaggio 5271408)
Ola , ciao a tutti FATTO ANCHE IO (NEL SENSO CHE ADESSO HO GLI OCCHI STRABUZZATI DOPO 17 minuti di download...) e ora come faccio ad aggiornare il piff... il navigatore??? ovvero devo selezionare tutte le mappe? e tutto in automatico??? Help

questo è l'aggiornamento del programma che gira sul pc,e non delle mappe,quindi sul gps non serve.

Alessio gs 01-11-2010 17:16

ma illuminatemi (king) cosa mazzo è cambiato????grazie...ciao...

Paketa 01-11-2010 17:23

..sembra davvero che finalmente abbiano corretto il baco del "22"...:!::!::!:

!! V_ !!

Alessio gs 01-11-2010 17:29

cioe'? cos'e' il bacco22? scusate l'ignoranza...ciao...

Paketa 01-11-2010 17:33

..praticamente alcuni tratti di strada venivano tracciati con una serie di "22"... Purtroppo non ho tenuto nemmeno una cattura video del problema...

!! V_ !!

ob one 01-11-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 5271435)
,quindi sul gps non serve.

:rolleyes: BZZZZZZZZZZZ...Ma allora la funzione "trasferisci mappe sulla periferica" a cosa serve??? (ho da poco un nav IV che uso prevalentemente per regisrtrare i percorsi...):!: grazie.

Paketa 01-11-2010 19:45

L'aggiornamento in questione riguarda il programma Map Source, installato sul PC. Non ha nessuna influenza sulle mappe, che si aggiornano (..a pagamento!!..) con altre procedure in modo indipendente dall'aggiornamento di Map Source.

!! V_ !!

pigreco 01-11-2010 21:29

Quote:

Originariamente inviata da ob one (Messaggio 5271990)
:rolleyes: BZZZZZZZZZZZ...Ma allora la funzione "trasferisci mappe sulla periferica" a cosa serve??? (ho da poco un nav IV che uso prevalentemente per regisrtrare i percorsi...):!: grazie.

Serve ad inviare alla periferica mappe di zone, magari fuori Italia, non inviate precedentemente perchè non necessarie o per carenza di spazio.
Questa funzione c'è sempre stata ed è rimasta uguale. Le mappe cambiano se compri gli aggiornamenti..............tu per il momento hai solo aggiornato il software sul computer (gratis), puoi aggiornare dal sito Garmin il software del GPS (gratis, se c'è qualche aggiornamento nuovo) e infine puoi aggiornare le mappe (a pagamento!!!!) sia sul MapSource, sia sul GPS.

ob one 02-11-2010 07:57

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 5272328)
Serve ad inviare alla periferica mappe di zone, magari fuori Italia, non inviate precedentemente perchè non necessarie o per carenza di spazio.
.

:) GRAZIE PER LA RISPOSTA VELOCE E PRECISA. Se ho ben capito nel gps c'è una mappa preinstallata (nel mio caso Europa) però priva di dettagli che invece trovo nelle mappe di map source...che di volta in volta dovrei caricare a seconda del viaggio (ad esempio Londra, oppure capo nord, oppure Gibilterra ecc.).Benissimo però, come tutte le cose temo che la memoria del gps ad un certo punto dica BASTA! in questo caso cosa si fà??? dove trovo le mappe "obsolete"??? vengono sovrascritte da quelle "nuove"? se le cancello poi posso nuovamente inserirle???
Scusate per la fiumana di domande:!:

Lele73 02-11-2010 08:43

i file della cartografia sono salvati nella memoria interna del GPS (all'interno della cartella Garmin del GPS che puoi visualizzare collegando il gps via USB al pc) in 2 file:

*gmapprom.img (che rappresenta la cartografia preinstallata e che ha solitamente le dimensioni maggiori)
*gmapsupp.img (che rappresenta la cartografia che si è aggiunta/aggiornata rispetto alla cartografia preinstallata)

Quando decidi di aggiornare la cartografia (perchè magari hai acquistato l'aggiornamento) e con la funzione che hai prima indicato carichi la parte nuova sul gps lui sovrascrive il file gmapsupp.img

Se vuoi invece fare un'installazione radicale (cosa che io faccio sempre) cancello i 2 file IMG (magari fattene una copia sul pc per evitare eventuali problemi) e poi su mapsource seleziono la cartografia che desidero (quella che desidero avere sempre presente sul gps) e la invio al gps.
Terminato il trasferimento entro nella memoria del gps e rinomino il file gmapsupp.img (che ha creato inseguito al trasferimento) in gmapprom.img.
Questo mi consentirà di caricare (magari nel caso di viaggi in posti non usuali) la cartografia cartografia aggiuntiva (che avrà nome gmapsupp.img) e di tenerla sempre sulla memoria del gps (avendo tu il corrispettivo del 660 hai 4Gb di spazio sul gps) e quindi poter utilizzare la scheda microsd per caricare file audio o ciò che preferisci.

pigreco 02-11-2010 08:59

Le mappe che hai sul GPS hanno gli stessi dettagli di quelle di Mapsource, perchè sono le stesse che passi da MS al GPS.
Se tu hai l'Europa completamente installata, probabilmente usi molto spazio per mappe che non userai mai, spazio che potrebbe servire che so, per tenerci MP3 o immagini.

Esiste perciò la possibilità di caricare sul GPS solo le zone che ti interessano.

Per esempio io normalmente tengo tutta la cartografia italiana, più le aree alpine che confinano con l'Italia.

Quest'estate per le vacanze nella penisola Iberica ho caricato Francia, Spagna e Portogallo, mappe che ora ho però tolto.

Per un viaggio, che so, in Nord Africa, potresti caricare mappe specifiche e così via.....

Il GPS non aggiunge le mappe, ma sostituisce il nuovo gruppo mappe a quello vecchio; potresti avere due gruppi mappe, uno nella memoria interne del GPS e una nella scheda di memoria aggiuntiva (io, ad esempio ho lo Zumo 500 che ha memoria interna limitata: perciò le mappe d'Italia sono nella memoria interna, le altre di parte di Francia, Svizzera, Austria,Sud Germania, Slovenia e Croazia nella scheda di memoria aggiuntiva) In genere non tocco mai l'Italia e cambio secondo le necessità il file di mappe sulla scheda esterna.

Tre o quattro volte all'anno Garmin rilascia, a pagamento, nuove versioni della cartografia, aggiornate per quanto riguarda le modifiche della viabilità, nuove strade, rotonde,....... Ogni tanto vale la pena di comperare l'aggiornamento per avere uno strumento di navigazione funzionale e maggiormente preciso. Esiste la possibilità di acquistare l'aggiornamento "lifetime", che ti permettte un numero illimitato di aggiornamenti, naturalmente solo su quello specifico GPS che hai registrato

pigreco 02-11-2010 09:02

Mentre preparavo le righe qui sopra, qualcuno aveva già scritto varie cose e lo vedo solo adesso.
Scusate il parziale doppione..........

ob one 02-11-2010 13:36

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 5272985)
Mentre preparavo le righe qui sopra, qualcuno aveva già scritto varie cose e lo vedo solo adesso.
Scusate il parziale doppione..........

:!: MA QUALI SCUSE, SIETE TROPPO FORTI:D Grazie ancora, sarò tardo ma sui vari manuali non avevo trovato nulla:confused:
a presto con altre questions
ciao
Tullio

Leonardo L'Americano 02-11-2010 19:59

ancora 22 !!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Paketa 02-11-2010 20:12

...dove?... puoi indicare la strada/zona?...

!! V_ !!

dino_g 03-11-2010 14:21

Per la storia dei 22...
All'inizio li avevo anche io anche con questa versione di MS, a zoom 10 e 15 km e dettaglio medio, ma sparivano cambiando zoom. Poi cambiando dettaglio sono spariti del tutto. Quindi adesso a qualsiasi zoom e dettaglio non ci sono più...!!

Fate una prova anche voi, magari è solo un fatto di refresh dello schermo, boh....

saluti, Dino

Lochness 04-11-2010 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Lele73 (Messaggio 5272928)
Se vuoi invece fare un'installazione radicale (cosa che io faccio sempre) cancello i 2 file IMG (magari fattene una copia sul pc per evitare eventuali problemi) e poi su mapsource seleziono la cartografia che desidero (quella che desidero avere sempre presente sul gps) e la invio al gps.
Terminato il trasferimento entro nella memoria del gps e rinomino il file gmapsupp.img (che ha creato inseguito al trasferimento) in gmapprom.img.
Questo mi consentirà di caricare (magari nel caso di viaggi in posti non usuali) la cartografia cartografia aggiuntiva (che avrà nome gmapsupp.img) e di tenerla sempre sulla memoria del gps (avendo tu il corrispettivo del 660 hai 4Gb di spazio sul gps) e quindi poter utilizzare la scheda microsd per caricare file audio o ciò che preferisci.

Perchè tutto questo? Non l'ho capito bene.

Lele73 04-11-2010 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 5282118)
Perchè tutto questo? Non l'ho capito bene.

?? Ora son io che nn ho capito te..il motivo per cui lo faccio l'ho spiegato.

Lochness 04-11-2010 23:29

Non mi è chiaro il passaggio da gmapsupp.img a gmapprom.img,anche perchè al momento non ho il 660 a disposizione.
Tu cancelli i file gmapprom.img esistenti ,ad al posto di questi trasferisci le cartografie selezionate all'interno del GPS.
Quando hai trasferito le cartografie nel GPS hai un file gmapsupp.img che trasformerai in gmapprom.img che ad es. rappresenta solo l'Italia ,ma il resto la carichi sulla SD?
Io tutto questo non lo faccio ,aggiorno tutta la cartografia e c'è l'ho tutta a disposizione .Forse perchè hai problemi di spazio?
Cmq ho fatto l'aggiornamento ,chi sa perchè alla fine ti ritrovi sempre con i 22 ,basta che cambi i dettagli mappa da uno all'altra per poi ritornare all'originale ,i 22 scompaiano.

Lele73 05-11-2010 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 5282396)
Non mi è chiaro il passaggio da gmapsupp.img a gmapprom.img,anche perchè al momento non ho il 660 a disposizione.
Tu cancelli i file gmapprom.img esistenti ,ad al posto di questi trasferisci le cartografie selezionate all'interno del GPS.
Quando hai trasferito le cartografie nel GPS hai un file gmapsupp.img che trasformerai in gmapprom.img che ad es. rappresenta solo l'Italia ,ma il resto la carichi sulla SD?
Io tutto questo non lo faccio ,aggiorno tutta la cartografia e c'è l'ho tutta a disposizione .Forse perchè hai problemi di spazio?
Cmq ho fatto l'aggiornamento ,chi sa perchè alla fine ti ritrovi sempre con i 22 ,basta che cambi i dettagli mappa da uno all'altra per poi ritornare all'originale ,i 22 scompaiano.

I garmin gestiscono 2 file cartografici: gmapprom.img e gmapsupp.img e nello specifico il 660 ha 4Gb di memoria interna.
Esempio: io seleziono su MS mettiamo italia e zone limitrofe. li carico sul GPS (dopo aver cancellato i 2 suddetti file) e ottengo un file gmapsupp.img; rinomino tale file in gmapprom.img.
Se mettiamo che poi per un viaggio voglio andare in Danimarca su MS seleziono la parte di cartografia che mi interessa e la carico sempre sul GPS e ciò creerà un file gmapsup.img; in questo modo:
1) la microsd rimane libera per altro
2) terminato il viaggio elimino il file gmapsup.img (senz dover tutte le voolte cambiare la cartografia "quotidiana".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©