![]() |
Come costruire un sensore tachimetrico
1 allegato(i)
Come promesso, spiego come è fatto il sensore che avevamo costruito per rilevare la velocità senza sfruttare l'eventuale tachimetro elettronico esistente.
Per realizzare il tutto, abbiamo impiegato, oltre al saldatore, un po' di filo elettrico e della guaina termorestringente: - un sensore di hall 41E con relativo magnete, - un regolatore di tensione 12v-5v 7805, - un condensatore. Lo schema è quello allegato. Raccomando di fare attenzione a collegare correttamente i piedini dei due integrati. il Sensore di Hall e il relativo magnete devono stare molto vicini tra loro, a circa 1 mm. Essendo piccolissimi (circa 3 mm), non creano problemi di posizionamento né di bilanciamento, conviene piazzarli dalle parti del mozzo della ruota anteriore. E' necessario portare la massa a partire dal telaio e NON dalla forcella: almeno sulla KGT, essa risulta isolata dal telaio. Non so dirvi con precisione quanto costa questa roba; penso che con una ventina di Euri vi avanza qualcosa. |
WOOOOOOWWWWW :D
Se mi funziona, tu ed il tuo amico avanzate birrozzo o quello che volete (alcool escluso) Se mi si blocca labiesse, vi denuncio per attentato :toothy7: Grazie, ci provo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©