Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1100 smontaggio ammo anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=294929)

anto67 28-10-2010 12:47

gs 1100 smontaggio ammo anteriore
 
cari amici buon giorno a tutti,
ho acquistato un nuovo ammortizzatore anteriore per la mia moteretta, ho trovato soltanto qualche accenno sulle VAQ ma nulla di esaustivo per il gs 1100, potreste per cortesia indicarmi la procedura per lo smontaggio e la sostituzione della sospensione anteriore?
grazie :!::!::!:

anto67 28-10-2010 14:59

ehilààààà, proprio nessuno che abbia sostituito da sè l'ammo anteriore?

ronny 28-10-2010 19:00

mandami la tua mail che ti spedisco il amanuale in pdf:)...cmq dovrai levare sicuramente il serbatoio con tutti i raccordi benzina e poi mollare lìammortizzatore dalla sua sede:)

anto67 29-10-2010 08:33

antonellogullo@virgilio.it
grazie per la disponibilità,
io ho un manuale "istruzioni per la riparazione" ma non vi è alcun dettaglio per quanto mi necessita, soltanto qualche accenno nella sezione 31.16.
Comunque ti ringrazio per tutti i chiarimenti che potrai darmi.
Spero di riuscire nell'impresa in modo da potere aggiornare le VAQ su questo argomento e fare cosa utile per tutti.
ciao

feromone 29-10-2010 09:09

Anto 67, non ho mai smontato l'ammortizzatore anteriore, comunque se è facile come quello posteriore (e dal manuale di riparazione sembra proprio così) una volta che hai smontato il serbatoio (possibilmente quasi vuoto - pesa meno - e soprattutto chiudi subito i tubicini della benzina in quanto il 1100 non ha gli innesti rapidi come il 1150), le viti da svitare sono solo due - una superiore ed una anteriore.
Le coppie di serraggio sono corrispondenti a
Coppia di serraggio:
Braccio longitudinale a motore a destra ....... 73 Nm
Cappuccio filettato a sinistra (ingrassare leggermente
la filettatura con Never Seeze)................. 42 Nm
Braccio longitudinale a snodo sferico
(pulizia filettatura + Loctite 2701)................ 130 Nm
Montante molleggiato a braccio longitudinale
[GS/R/RT] (10.9 Vite) ................................... 50 Nm
Alloggiamento ammortizzatore a braccio
longitudinale
[R].................................................. .............. 20 Nm

1100 Gs for ever

feromone 29-10-2010 09:13

Comunque Anto 67, ti posto un link che ti può spiegare meglio...è riferito al 1150 ma comunque siamo lì.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=79808

1100 Gs for ever

anto67 29-10-2010 11:10

grazie mille Feromone:D:D, post molto interessante ora tutto è più chiaro.
A disposizione per qualsiasi cosa: pane e panelle, cassata, pasta con le sarde etc.

ronny 29-10-2010 17:14

ciao ti ho appena inviato una jumbo-mail con il manuale spero ti serva saluti:)

anto67 30-10-2010 12:30

Quote:

Originariamente inviata da ronny (Messaggio 5264957)
ciao ti ho appena inviato una jumbo-mail con il manuale spero ti serva saluti:)

grazie per il pensiero Ronny, purtroppo è lo stesso manuale in mio possesso e fa soltanto qualche timido accenno. Prenderò spunto dal link indicatomi da Feromone.
Probabilmente non sarà necessario disconnettere i tubi benzina, credo che il serbatoio possa scorrere un pò indietro senza creare troppi problemi.
In attesa dell'arrivo dell'ammo continuerò ad acquisire info varie, sperando di riceverne da chi ha già fatto questo lavoro.

giuseppe122 31-10-2010 11:53

io l'ho fatto, non è necessario staccare nulla, basta sganciare il serbatorio e spostarlo un pò indietro

anto67 31-10-2010 15:05

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe122 (Messaggio 5268216)
io l'ho fatto, non è necessario staccare nulla, basta sganciare il serbatorio e spostarlo un pò indietro

ecco un altro ottimo suggerimento.:!:
grazie Forum:D

Alting 31-10-2010 15:30

Ho montato ant e post un mesetto fa.
Ho seguito la VAQ:

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

Dovrebbe andar bene anche sul 1100.
Ho fatto il lavoro da solo senza troppi problemi, l'importante è che quando lo smonti tieni la ruota sollevata.
;)

anto67 01-11-2010 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 5268700)
Ho montato ant e post un mesetto fa.
Ho seguito la VAQ:

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

Dovrebbe andar bene anche sul 1100.
Ho fatto il lavoro da solo senza troppi problemi, l'importante è che quando lo smonti tieni la ruota sollevata.
;)

grazie, mi sa che la procedura è proprio la stessa. Per quanto riguarda la ruota anteriore "sollevata" intendi che devo mettere qualche spessore per far restare il forcellone anteriore in posizione e non farlo scendere quando smonto l'ammo?
grazie

Berghemrrader 01-11-2010 09:50

Basta che sostituisci un ammo alla volta. Io per l'anteriore ho usato un martinetto che avevo nella macchina e l'ho messo sotto la coppa paramotore, così potevo regolarlo nel rimontaggio (come ho scritto nel thread riportato da Feromone ero da solo).
Per il post dipende se la tua moto é normalmente appoggiata sulla ruota posteriore quando é sul centrale, di norma una volta staccata la ruota post tutta la moto poggia in avanti.
Se hai un familiare che ti tiene poggiata la ruota anteriore (premendo sul traversino del manubrio) non hai problemi, sotto il braccio del cardano metti una cassetta della frutta o qualcosa che lo tiene all'altezza giusta, poi é solo questione di piccoli movimenti per centrare il foro dell'ammo.

anto67 01-11-2010 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5270204)
Basta che sostituisci un ammo alla volta. Io per l'anteriore ho usato un martinetto che avevo nella macchina e l'ho messo sotto la coppa paramotore, così potevo regolarlo nel rimontaggio (come ho scritto nel thread riportato da Feromone ero da solo).
Per il post dipende se la tua moto é normalmente appoggiata sulla ruota posteriore quando é sul centrale, di norma una volta staccata la ruota post tutta la moto poggia in avanti.
Se hai un familiare che ti tiene poggiata la ruota anteriore (premendo sul traversino del manubrio) non hai problemi, sotto il braccio del cardano metti una cassetta della frutta o qualcosa che lo tiene all'altezza giusta, poi é solo questione di piccoli movimenti per centrare il foro dell'ammo.

grazie anche a te Berghemrrader. A questo punto attendo soltanto l'arrivo della sospensione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©