![]() |
Qualcuno di voi usa i coprileva?
Con l'inverno,
qualcuno di voi mette i coprileva...? A me sembrano una cosa molto intelligente, esperienze? Ci son in spugna (che secondo me si inzuppano troppo) o in neoprene... http://www.puntomoto.com/files/punto...to/17498_1.JPG o questi http://www.puntomoto.com/files/punto...to/26166_1.JPG o http://www.puntomoto.com/files/punto...to/31155_1.JPG Mumble mumble, per quel che costano... quasi quasi. |
ma non usi i guanti d'inverno?
E che te ne fai di questi robi? |
Coprileva ? ....e per fare chè ?
Boh, a me danno l'idea che possono far perdere la sensibilità.... Adesso capisco il perchè qualcuno si lamenta della frenata "spugnosa" :lol: |
.... ehhhhhhhh ..... si sa, anche le leve patiscono freddo!
|
Pirlini... :lol:
Quando guidi con le manopole riscaldate hai ok il guanto caldino sul palmo, ma le dita protese sulle leve a volte rimangono anche incollate per via del ghiaccetto che c'è sopra. Serve per non gelarsi così tanto le dita delle mani e fare più grip, nelle mountain bike di inverno le usano quasi tutti... ;) |
Io, d'inverno, sto sul divano, con la copertina di pail e lo scuffiotto in testa, altro che girare in moto! Ma robe da matti!
|
Li uso da un paio di anni per comodità e non per reale necessità del tipo temperarure o altro.
In media li cambio ogni 3/4 mesi visto che mi piace averli senpre ben soffici e poi con l'usura spesso si creano delle crepe fastidiose. Alcuni amici che provano la mia moto, non si ci trovano per niente. Io guido male senza di essi, ormai sono troppo abituato. Io uso i primi in alto tra quelli che tu hai postato. Unico difetto, se così posso chiamarlo, è che se si bagnano, girano per un po' sulla leva. Problema del tutto trascurabile. A Palermo, li pago da 2,00 a 2,50 € la coppia. |
mio fratello sulla sua S monta esattamente quelle bicolore gialle-nere che hai postato.
prova a chiedere a lui come si trova. ciao bissio ps. mio fratello è "Il Veterinario" |
Oh.. interessante :D
Maaa... li vedo solo in spugna, possibile che in neoprene ci son solo quelli da mountainbilke?? OT Bissio, Il Veterinario è tuo fratello!? WAZ non lo sapevo! |
Quote:
|
Quote:
addirittura io utilizzo anche i moffoloni, pertanto il guanto è molto leggero e il contatto sulla leva molto freddo. idea simpatica. |
E' vero Toro, ma io non li sopporto: mi sento "claustrofobica" con quei cosi.
Ho sempre paura di cadere e non fare in tempo a togliere la mano e farmi male alla spalla.... SGRAAAAAAAAAAT... :mad: |
what's moffoloni??
|
Mi piace :eek:, ci pensavo proprio questa mattina che a BO ha fatto davvero freddo per la prima volta, e avevo tutte le manine calde, ma le ditine gelate.
|
prendi dell'isolante da idraulico...te lo tagli a misura ed il gioco è fatto.....
|
esatto,monto quelli nella seconda foto e dopo averli visti molti miei amici me li hanno commissionati visto che abito vicino al produttore....
Sinceramente non ci ho mai visto proprietà riscaldanti,fino ad ora li ho usati questa estate..... all'inizio erano più un vezzo estetico poi però ho notato un buon "feeling" con le leve!! Occhio però,non usare sapone per infilarle,usa l'alcol evapora in fretta e la spugna non si muove più! :D Ciao |
Tubo in silicone trasparente di adeguato diamentro ( che non ricordo) , con 2 euro ne prendi un metro, tagli a misura e infili con alcool come per le manopole. Da sempre sulla vespa in inverno faccio cosi' e le punte delle mie dita sentitamente ringraziano.
Fabio |
io uso i guanti da cucina celestini .
|
Quote:
http://img688.imageshack.us/img688/942/muffole.jpg |
Oooh.. allora non sono pazza!! :D
Pluto67, dove posso comprare codesto materiale di codesta forma? :) |
Ciao cara, l'ultima volta l'ho comprato da tecnoshop in strada settimo 5 a Torino. In generale credo tu possa trovarlo in negozi specializzati in materiali di gomma e affini.
Fabio |
negozi che vendono articoli sanitari o ferramenta....
|
|
Cara Ghiaia....certo che hai proprio buontempo....... :lol:
|
per le bici da corsa fanno le leve in carbonio, molto più piacevoli al tatto di quelle in alu. Peccato non esistano per le moto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©