Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Navigatore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=294523)

linuspc 25-10-2010 13:34

Navigatore
 
Ciao ragazzi, una piccola curiosità: cosa cambia tra un navigatore per auto ed uno per la moto? In parole povere, posso montare il mio navigatore per auto sulla mia moto? Esiste un supporto universale e, soprattutto, che protegga dalla pioggia?

Grazie ciao.

Ps. Spero che la domanda non sia troppo ingenua :)

gimbo01 25-10-2010 14:52

Penso che questo topic ti verrà spostato nella sezione adeguata. Cmq la differenza sostanzialmente stà nel fatto che quello da moto è studiato per resistere all'acqua e ha un software con i pulsanti touch screen più grandi per essere usato anche quando si usano i guanti. Per il resto sono identici

PATERNATALIS 25-10-2010 16:50

Ho provato quello della macchina e ho comperato lo zumo 550 dopo 100 Km. . E' peggio sotto molti aspetti ma resiste ad acqua e vibrazioni ( nel senso che non cambia schermata se acceleri in terza a basso numero di giri....) . E' anche piu facile da montare senza accrocchi vari e il display e' un po' meglio all' aperto.

vadocomeundiavolo 25-10-2010 19:05

io lo zumo 550 l'ho testato anche sotto una pioggia di benzina e non ha fatto una piega,con quello per auto è meglio che non ci provi,si scioglie.

carlo.moto 25-10-2010 19:10

Ma se ti adatti ad usarne uno per auto, dentro al "portanavigatore" della GIVI, funziona ugualmente e risparmi una marea di soldi. Non sarà bello, ma è una soluzione pratica economoca e funzionale; poi dipende ovviamente dall'uso che ne vuoi fare

Jorge 25-10-2010 19:46

altrimenti ti compri il nuvi 510 italia o il 550 europa che sono assolutamente impermeabili ma con prezzi da navigatore " da macchina" (Credo che il 510 si trovi a meno di 200 euro).
Tra le altre cose vengono forniti anche con la staffa per il montaggio sulla moto....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=271680

Enzino62 25-10-2010 22:18

peccato pero che il 510 della garmin acceta solo l'auricolare bluetooth per la voce guida e non contemporaneamente il cellulare,percio'se hai gia un auricolare bluetooth che hai comprato per sentire al cellulare la morosa anche quando sei in moto scordatelo che non lo senti piu'...
Se volete un gps sulla moto bisogna spendere soldi altrimenti quello dell'auto va bene,solo che non lo sentirete mai e non lo vedrete mai al sole.
gli zumo 510 e quell'altro della tomtom,l'urban sono per fottere solo soldi.
In moto o Zumo 500/550 o Tomtom rider2,se non volete spendere 400 euro del nuovo ci sono ottimi usati in giro anche a 200 euro,quanto costa un giocattolo come appunto il 510.

Enzo

Absotrull 26-10-2010 08:26

Io ho fatto il percorso inverso: ho venduto uno Garmin Nuvi 510 impermeabile di cui non ero soddisfatto ed ho acquistato un navigatore da auto, il TomTom GO 750 :)

linuspc 26-10-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5252360)
peccato pero che il 510 della garmin acceta solo l'auricolare bluetooth per la voce guida e non contemporaneamente il cellulare,percio'se hai gia un auricolare bluetooth che hai comprato per sentire al cellulare la morosa anche quando sei in moto scordatelo che non lo senti piu'...
Se volete un gps sulla moto bisogna spendere soldi altrimenti quello dell'auto va bene,solo che non lo sentirete mai e non lo vedrete mai al sole.
gli zumo 510 e quell'altro della tomtom,l'urban sono per fottere solo soldi.
In moto o Zumo 500/550 o Tomtom rider2,se non volete spendere 400 euro del nuovo ci sono ottimi usati in giro anche a 200 euro,quanto costa un giocattolo come appunto il 510.

Enzo

Intanto grazie a tutti.
Enzo, permettimi una battutina, ma io l'auricolare per sentire la morosa in moto non lo comprerò mai, lei non si stanca mai di parlare. Attualmente quando si mette il casco, inizia un poetico silenzio... :)

A parte le battute, ringrazio tutti per i consigli, parto alla ricerca!!

Ciao

squisio 26-10-2010 10:16

anch'io ho il tom tom GO 750 :) (il nav. pero' lo scegli te)

* custodia impermeabile fissata con morsetto sul manubrio. (o dove meglio credi)

* presa accendisigari con ingresso usb ( alla quale attacco il tomtom x la corrente)

spesa tot. 30 euro circa!

x ascoltare le istruzioni:
* compri un bluetooth da casco... (es. midland - cardo ecc)
* un auricolare BT universale da tenere in orecchio :(
* auricolare con ingresso jack senza BT :(
* usi il VIVAVOCE :) :)

linuspc 26-10-2010 11:13

Quote:

Originariamente inviata da squisio (Messaggio 5253195)
anch'io ho il tom tom GO 750 :) (il nav. pero' lo scegli te)

* custodia impermeabile fissata con morsetto sul manubrio. (o dove meglio credi)

* presa accendisigari con ingresso usb ( alla quale attacco il tomtom x la corrente)

spesa tot. 30 euro circa!

x ascoltare le istruzioni:
* compri un bluetooth da casco... (es. midland - cardo ecc)
* un auricolare BT universale da tenere in orecchio :(
* auricolare con ingresso jack senza BT :(
* usi il VIVAVOCE :) :)

Non conviene comprare un navigatore "tutto compreso"?

squisio 26-10-2010 11:34

Quote:

Originariamente inviata da linuspc (Messaggio 5253431)
Non conviene comprare un navigatore "tutto compreso"?

si....se hai 400/500 euro da regalare a tomtom o garmin..

oddio...se lo cerchi usato è un'altro discorso.... :lol:
anche se di differenza avresti come meno problemi:

l'aggancio e la custodia .... ( che problemoni!:lol::lol:)


apparte le battute... io ne ho spesi 150 (in offerta) x il tomtom e 40 in tot. x montaggio filo batteria elettrauto e custodia imp...

utilita'?? la stessa dei nav. da moto!! (testata e verificata con altro utente munito di tale dispositivo..)
risparmio?? sul nuovo 250/300 euro effettivi

poi..... ognuno e' libero di spendere i dindini come vuole... :)

linuspc 26-10-2010 11:54

Quote:

Originariamente inviata da squisio (Messaggio 5253506)
si....se hai 400/500 euro da regalare a tomtom o garmin..

oddio...se lo cerchi usato è un'altro discorso.... :lol:
anche se di differenza avresti come meno problemi:

l'aggancio e la custodia .... ( che problemoni!:lol::lol:)


apparte le battute... io ne ho spesi 150 (in offerta) x il tomtom e 40 in tot. x montaggio filo batteria elettrauto e custodia imp...

utilita'?? la stessa dei nav. da moto!! (testata e verificata con altro utente munito di tale dispositivo..)
risparmio?? sul nuovo 250/300 euro effettivi

poi..... ognuno e' libero di spendere i dindini come vuole... :)

L'aggangio e la custodia dove posso trovarli? Ho cercato su Ebay, senza successo.

Grazie ciao

squisio 26-10-2010 13:33

Quote:

Originariamente inviata da linuspc (Messaggio 5253595)
L'aggangio e la custodia dove posso trovarli? Ho cercato su Ebay, senza successo.

Grazie ciao

io ho preso questo:
http://www.celly.com/09newsletter/pdf/flexbike_it.pdf
anche perche' i miei viaggi in moto non sono molto frequenti.
(sembra ridicolo ma invece è molto resistente - il morsetto stringe forte e ci sono all'interno dei cuscinetti in dotazione che impediscono al nav di muoversi ..)

cmq se cerchi nel forum esistono link di siti internet che vendono attacchi piu' "professionali"..

;)

linuspc 26-10-2010 16:46

Quote:

Originariamente inviata da squisio (Messaggio 5253867)
io ho preso questo:
http://www.celly.com/09newsletter/pdf/flexbike_it.pdf
anche perche' i miei viaggi in moto non sono molto frequenti.
(sembra ridicolo ma invece è molto resistente - il morsetto stringe forte e ci sono all'interno dei cuscinetti in dotazione che impediscono al nav di muoversi ..)

cmq se cerchi nel forum esistono link di siti internet che vendono attacchi piu' "professionali"..

;)

GRazie molto gentile. Secondo te va bene anche per la mia F800r? E protegge dall'acqua il navigatore?

Scusa se ti martello di domande ;)

Ciao

linuspc 26-10-2010 16:53

Quote:

Originariamente inviata da linuspc (Messaggio 5254617)
GRazie molto gentile. Secondo te va bene anche per la mia F800r? E protegge dall'acqua il navigatore?

Scusa se ti martello di domande ;)

Ciao

Forse mi sono trovato le risposte da solo sulla rete:

1) è impermeabile
2) è universale per quasi tutte le moto e gli scooter, quindi anche per la mia F800R.

Serviva un po' di pazienza :)

squisio 26-10-2010 17:54

Quote:

Originariamente inviata da linuspc (Messaggio 5254637)
Forse mi sono trovato le risposte da solo sulla rete:

1) è impermeabile
2) è universale per quasi tutte le moto e gli scooter, quindi anche per la mia F800R.

Serviva un po' di pazienza :)

1) si...

2) ho visto il manubrio della tua moto e penso che non avrai problemi.. l'unica cosa che ti consiglio se prendi questo è un po di gomma piuma tra il manubrio ed il morsetto affinche' resti fisso e non vibri in nessun modo....

x altre domande .... sono qui! :)
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©