Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Para Motore Originale 1100GS 850GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=294406)

quadrellablu 24-10-2010 15:53

Para Motore Originale 1100GS 850GS
 
Non ho trovato nulla con il cerca e non ho le istruzioni di montaggio in quanto il para motore è stato acquistato usato. I 4 RUBBER MOUNTING contrassegnati al n. 4 come vanno interposti nel montaggio? tra para motore e motore e allo stesso come sono fissati? semplicemente avvitati? Grazie poi proverò anche il fissaggio in alto senza smontare il serba con pazienza speriamo bene:)

http://img233.imageshack.us/img233/4643/paraz.jpg

Papero56 24-10-2010 19:47

Vanno semplicemente avvitati nel carter motore.
Il serbatoio ti tocca smontarlo, non penso proprio ci sia scampo.

motortradeo 24-10-2010 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 5248596)
Vanno semplicemente avvitati nel carter motore.
Il serbatoio ti tocca smontarlo, non penso proprio ci sia scampo.

devo quotare alla grande...
il serbatoio lo devi svitare e spostare, non c'è bisogno di smontarlo del tutto!!
ciao e buon lavoro :cool:

boxer70 25-10-2010 10:42

Ma il bello viene dopo, pensa che quando dovrai fare il cambio del olio e filtro devi smontare di nuovo il serbatoio e paracilindri:D

quadrellablu 25-10-2010 14:48

Lo so Boxer70 intanto vediamo se basta solo spostarlo il serbatoio come consigliato, già sarebbe ottimo!!! , poi nel caso ci si studierà un pochino e se possibile (non credo interagiscono con la solidità strutturale del telaio)sostituindo magari i bulloni nr 11 con testa a brugola ad altri con testa classica da 13 (già si guadagna un centimetrino di spazio per il lavoro) poi second stepp 2 si potrebbero sostituire ed accorciare i bulloni da M8 x 30 a M8 x 25 25 ed altro mezzo centimetro guadagnato...stà a vedere che "sto" serbatoio in seguito non si smonta più....o al limite si farà lo smontaggio, (mettendo un olio FULLSINT con le OO sarà ogni 2 anni - non voglio aprire topic olio!!!! ho le mie idee sull'olio e cioè FULL SINT e di qualità) infine tornando al dunque gli altri para motore sono una bruttura (per me) oltre a far perdere l'originalità della moto andando così verso un ravatto - fac simile - così dicono nella stanza obso. Ciao

Papero56 25-10-2010 20:22

Dubito che tu riesca a sostituire i bulloni con testa a brugola con altri a testa esagonale, ci stanno giusti giusti quelli..............

quadrellablu 25-10-2010 21:00

Spero ancora non ho avuto tempo di guardare bene o meglio ho sbirciato velocemente da sotto il serba a sx e ho visto una luce di un paio di cm tra la testa della vite ed il serba la chiave comunque l'ho inserita!; ma che dici spostare il serba è uguale a dire di alzarlo un po a mo di ispezione batteria? o va mantenuto in pericolosa sospensione?sai quanto i bulloni si avvitano nel telaio. Con la testa esagonale ho spazio più della brugola per svitare da sotto

sdinsa gsino 25-10-2010 22:24

io l'ho montato sul 1150 (dovrebbe essere molto simile) sabato è una cavolata ti conviene spostare il serbatoio tanto devi mollare una vite per farlo...

quadrellablu 26-10-2010 18:07

Ok ma di quanto? c'e pericolo per i tubi benzina ?vanno in tiro tu hai gli innesti rapidi li hai sganciati ? Comunque conferma di non doverlo rimuovere very happy :):) magari al prossimo round quando sarò obbligato e con voglia di lavoro quando lo farò a quel punto mi sento in obbligo montarci il set di innesti rapidi in metallo, anche se un po' combattuto per la fedele originalità del mezzo:confused:

sdinsa gsino 26-10-2010 22:47

gli innesti rapidi rapidi in metallo mi sembra di averli già.. cmq l'ho spostato di una decina di cm ho solo spostato il serbatoio senza scollegare niente. togli la vite sotto la copertura a dx e poi con un po di calma tiri il serbatoio verso la sella.. niente di difficile o impossibile..

SPIRIT60 31-10-2010 14:14

Ho montato ieri quello della wunderlich: spostato il serbatoio obbligatoriamente.
L'ancoraggi dei tubi di rinforzo laterali sono ancorati sulle brugole di sostegno del cavalletto centrrale, ciò permette tutte le manutenzioni di cambio filtro ed olio senza smontaggi supplementari.
Nota: con il paracilindri montato si evidenzia maggiormente la diversa assialità dei cilindri in quanto il tubolare dista diversamente uno dall'altro: anche nei Vs. modelli di paracilindri?

quadrellablu 01-11-2010 20:54

SPIRIT60 credo che non ci sia scampo....comunque mi sono accorto che ho aperto questo post chiedendo come e dove andavano installati i 4 RUBBER MOUNTING.... beh tiro giù i carter e li trovo già montati quindi una domanda inutile...chiedo venia ma sono stato tratto in inganno dalla fiches di cui al post 1 credendo che la viteria e gli smorzatori fossero compresi nell'accessorio in questione, quindi da montare. Poi ho posizionato il para motore senza installarlo (prima devo rimediare la chiave per il fare il cambio olio) ed ho constatato che gli stessi vanno in sede facilmente, di spazio ce ne è a iosa tant'è che il tubolare del para cilindro passa tra telaio e serbatoio senza alcun problema, l'unico interrogativo per il montaggio senza spostare il serba potrebbe essere per il fatto che la vite originale -nr.11- non esca dalla sede completamente (x questione di mm)...in sett. si vedrà ma penso positivo mica avranno fatto fare la dieta al mio serb?

quadrellablu 11-11-2010 21:05

Para montato :)grazie:) è una bischerata; per chi viene dopo di me come indicatomi sopra :D:D:D basta solo spostarlo (prima per i più pignoli inserire uno straccio sotto il serba all'altezza del canotto) poi tirarlo un pò indietro, alzarlo prima da una parte e metterci sul lato alzato a contrasto qualcosa di morbido per tenerlo ij posizione poi avvitare la vite dedicata 11, stessa cosa dal lato opposto. 10 min in tutto. Ce ne avrei messi 5 di meno se veniva indicato che il para motore in basso va avvitato all'esterno del carter utile a chi come me non vede nel paese circolare altri gs vecchi di ferro con il para montato e non ha istruzioni o manuali di montaggio, grazie;)

Per Papero 56 avevi ragione giusti giusti i brugola


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©