Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   moto elettrica col cambio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=294114)

branchen 22-10-2010 10:46

moto elettrica col cambio
 
Interessante.

http://www.motorbox.com/moto/i-e-t--...onico/t/scheda
http://www.smre.it/ita/scheda_news.php?id=82
http://www.youtube.com/watch?v=j36l3UZCHzI

Saranno presenti anche all'EICMA.

lukinen 22-10-2010 10:57

In un futuro non troppo lontano, purtroppo, gireremo tutti con moto elettriche, meglio cominciare ad abituare il pensiero ;)

bombergs80 22-10-2010 11:05

preferisco la bicicletta.

Dogwalker 22-10-2010 11:12

In pratica, alla fine, lo dicono pure loro che, dato che la coppia di un motore elettrico ha un estensione molto maggiore rispetto a quella di un motore a scoppio, il cambio è un accessorio inutile e smetti quasi subito di usarlo (almeno finchè è un cambio a sei marce come quello del prototipo. Fosse a due o tre marce potrebbe ancora servire).

DogW

guidoveloce 22-10-2010 12:15

Quote:

Originariamente inviata da bombergs80 (Messaggio 5242325)
preferisco la bicicletta.

elettrica? quelle elettriche della ktm sono bellisime.

lelottogs 22-10-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da bombergs80 (Messaggio 5242325)
preferisco la bicicletta.

Anch'io. Soprattutto se come fermaruota c'ho 'ste due chiappe!!! :rolleyes:

euronove 22-10-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 5242291)
In un futuro non troppo lontano, purtroppo, gireremo tutti con moto elettriche, meglio cominciare ad abituare il pensiero ;)

Io non sono così pessimista. La coppia max espressa a zero giri/min non è male! Tante cose verranno migliorate, le batterie saranno sempre più piccole e leggere e con maggiore autonomia. Credo ci sarà ancora spazio per tanto tuning e tanto divertimento.

Io credo che, quando ci guarderemo indietro e penseremo ai mezzi di oggi, rideremo e li considereremo per quello che sono: stufe (va quasi tutto via in calore) che si muovono, ridicolmente dotate, ciascuna, di un mini-impianto anti-inquinamento. Per non parlare della catena di distribuzione dei carburanti. Tutte cose incompatibili con una società che vuol dirsi evoluta tecnologicamente e ecologicamente.
Se sparisco, i primi sospettati devono essere quelli de "ah, che poesia l'odore dell'olio bruciato!" :lol:

aspes 22-10-2010 17:42

detto duemila volte, una volta risolto il problema batteria, l'erogazione del motore elettrico si puo' regolare a piacere elettronicamente,si puo' fare un tiro in basso da turbodiesel o una erogaione da motogp a 2 tempi, o tutte e due insieme.....altro che mappette sport o touring, e' come passare dalla diligenza a cavalli a un ferrari come possibilita' di erogazione. Non fatevi fuorviare dall'erogazione dei mezzi odierni, forzatamnte limitata dalla capienza delle batterie. E' castrata all'origine, come una auto che avesse un serbatoio da 5 litri e si volesse fare piu' strada possibile.

branchen 22-10-2010 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 5242364)
In pratica, alla fine, lo dicono pure loro che, dato che la coppia di un motore elettrico ha un estensione molto maggiore rispetto a quella di un motore a scoppio, il cambio è un accessorio inutile e smetti quasi subito di usarlo (almeno finchè è un cambio a sei marce come quello del prototipo. Fosse a due o tre marce potrebbe ancora servire).

DogW

Dipende da quanto il cambio peggiorerà il rendimento di tutto il sistema... per questo direi che la cosa più interessante di questo progetto è il fatto che il recupero energia ha benefici dalla presenza del cambio.

bing 22-10-2010 19:04

...bello il video dove fa il figo senza casco!:confused:

er-minio 22-10-2010 19:05

Ma perché poi l'energia elettrica per caricare 'ste batterie appare magicamente vero? :evil4:

perrypa 23-10-2010 08:34

Bravo er-minio, mi hai tolto le parole dalla tastiera. È una falsa soluzione perchè da qualche parte ci sarà una centrale che produrrà CO2. L'uomo iniziò ad inquinare da quando scoprí il fuoco.

aspes 23-10-2010 10:54

beh, tanto l'energia elettrica va prodotta comunque e non certo solo per il futuro uso per autotrazione. Poi si puo' produrre in molti modi diversi. Resta il fatto che solo l'energia elettrica ha il pregio di poter essere trasportata a distanza da dove viene prodotta e distribuita capillarmente semplicemente con dei fili.

Ducati 1961 23-10-2010 12:29

Sinceramente non capisco a cosa serva il cambio in una moto elettrica ... Inutile peso e costo ...

ilmazza 23-10-2010 13:51

Quote:

Originariamente inviata da perrypa (Messaggio 5244879)
Bravo er-minio, mi hai tolto le parole dalla tastiera. È una falsa soluzione perchè da qualche parte ci sarà una centrale che produrrà CO2. L'uomo iniziò ad inquinare da quando scoprí il fuoco.

sistemi alternativi per produrre energia ce ne sono.....

aresmecc 23-10-2010 14:22

:rolleyes: Casomai un bel variatore :rolleyes:

euronove 23-10-2010 17:51

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5245097)
beh, tanto l'energia elettrica va prodotta comunque e non certo solo per il futuro uso per autotrazione. Poi si puo' produrre in molti modi diversi. Resta il fatto che solo l'energia elettrica ha il pregio di poter essere trasportata a distanza da dove viene prodotta e distribuita capillarmente semplicemente con dei fili.

Esattamente, un conto sono dei fili, un conto una rete di petroliere e autobotti...
Ma a parte questo, anche supponendo che l'energia elettrica per ricaricare le batterie venga prodotta non con fonti rinnovabili ma da una centrale dove si brucia petrolio, è molto più facile mettere in sicurezza una unica centrale che dotare, come dicevo prima, ipocritamente ogni veicolo di un mini-impianto antiemissioni, che sappiamo come (non) funziona.
Inoltre una centrale credo abbia un rendimento ben maggiore di un motore a scoppio.
Nel complesso, un sistema ridicolo.

Flying*D 23-10-2010 17:55

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 5242291)
In un futuro non troppo lontano, purtroppo, gireremo tutti con moto elettriche, meglio cominciare ad abituare il pensiero ;)

tutto l'elettrico che non sia costantemente alimentato da una linea elettrica e' pura FUFFA, va' bene finche' ci sono 4 gatti che la utilizzano, va' bene per fare i proclami, va' bene per guadagnarsi qualche bel finanziamento a costo zero..

Le ibride stessa storia, ne producono 4, quando dovessero rispondere al fabisogno mondiale di auto, ci faremo delle risate..

:cool:

carlo.moto 23-10-2010 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 5245922)
tutto l'elettrico che non sia costantemente alimentato da una linea elettrica e' pura FUFFA, va' bene finche' ci sono 4 gatti che la utilizzano, va' bene per fare i proclami, va' bene per farsi guadagnarsi qualche bel finanziamento a costo zero..

Ti quoto e straquoto, son della stessa identica idea!!!!!!!

scuccia 23-10-2010 18:04

Senza contare che la batteria al litio, dopo il suo ciclo di vita, deve anche essere smaltita. E credo che possa essere considerato come rifiuto pericoloso o tossico.

er-minio 23-10-2010 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 5245922)
Le ibride stessa storia, ne producono 4, quando dovessero rispondere al fabisogno mondiale di auto, ci faremo delle risate..

:cool:

Non é solo un problema di fabbisogno di auto, ma anche nostro.
Quello che non viene spesso detto é che le produzioni alternative, a volte, ci costano di piú sotto altri fattori (vedi produzione di cibo, etc) tipo il falso mito della colza.

Flying*D 23-10-2010 18:40

si, quello era il senso di quello che dicevo...

la mitica prius, l'auto che salva il mondo.. in circa 10 anni ne hanno prodotte 2 milioni, oramai le piu' vecchie saranno in arrivo per il cambio di batterie e/o lo smaltimento dello stesso.. dovessero farlo con 50 milioni di veicoli o con 200 milioni ci sarebbe da ridere visto lo sforzo produttivo necessario, lo sforzo per lo smaltimento e l'utilizzo di risorse..

l'idrogeno, nel momento che diventasse ottenibile con processi "ecologici" e facilmente sostenibili, potrebbe essere l'unica soluzione tra 100 anni quando il petrolio non converra' piu' estrarlo...

branchen 23-10-2010 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 5246064)
si, quello era il senso di quello che dicevo...

la mitica prius, l'auto che salva il mondo.. in circa 10 anni ne hanno prodotte 2 milioni, oramai le piu' vecchie saranno in arrivo per il cambio di batterie e/o lo smaltimento dello stesso.. dovessero farlo con 50 milioni di veicoli o con 200 milioni ci sarebbe da ridere visto lo sforzo produttivo necessario, lo sforzo per lo smaltimento e l'utilizzo di risorse..

l'idrogeno, nel momento che diventasse ottenibile con processi "ecologici" e facilmente sostenibili, potrebbe essere l'unica soluzione tra 100 anni quando il petrolio non converra' piu' estrarlo...

Flying, sono d'accordo con te, il futuro è "idrogeno + celle di combustibile + motori elettrici", però per arrivarci bisognerà pur fare dei passi intermedi.
Intanto sviluppiamo i motori elettrici...

Flying*D 23-10-2010 20:05

io sono totalmente a favore dello sviluppo dei motori elettrici,delle batterie etc etc perche' il progresso in questo campo dara' sicuramente vantaggi oltre la semplice auto/moto elettrica..
ma trovo la maniera usata per proporre tutta la cosa ingannevole, anzi una bella presa in giro..

aspes 25-10-2010 11:25

Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 5246166)
Intanto sviluppiamo i motori elettrici...

sviluppiamo le batterie, i motori elettrici sono gia' da molti decenni strasviluppati e collaudati, e come loro l'elettronica di regolazione, a livello industriale ci facciamo cose che gli umani non immaginano nemmeno e che a confronto con quello che puo' fare un motore a scoppio sotto ogni aspetto e' come paragonare la diligenza alla F1 ....:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©