Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Siamo un popolo eletto! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293627)

-LUIS- 19-10-2010 09:17

Siamo un popolo eletto!
 
Ormai la differenza tra scooter a 2, 3, 4 ruote e moto mi fa una mega :chain:
Oggi che il mondo si è dato appuntamento in A8, sul mio percorso per l'ufficio ho avuto l'illuminazione... :)
Ma ci vuole tanto a capire che non si possono passare 3 ore in una macchina per andare da Varese a Milano e che la soluzione è solo una? :(
La soluzione ai problemi di mobilità ce l'abbiamo solo noi! :!:
Siamo gli eletti!!!!

N.B. Scusate il 3ad del ca$$o ma avevo bisogno di sfogarmi!

pv1200 19-10-2010 09:25

ci sono state società che l'hanno capito un tempo e addirittura la loro scelta col tempo divenne ecologica dato che usano la 2 ruote a trasmissione umana poi anche da quelle parti l'inquinamento e il traffico è diventata un'esigenza del progresso

Gioxx 19-10-2010 09:26

Non capisco.....

dcsr75krapfen 19-10-2010 09:27

usate i mezzi pubblici...:mad::mad::mad:

-LUIS- 19-10-2010 09:33

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 5230554)
usate i mezzi pubblici...:mad::mad::mad:

Fatto per 7 anni! Poi si rischia la follia anche così! Dopo tutto quel tempo ad usare i mezzi iniziavo a capire quelli che ogni tanto vedevo sul treno a parlar da soli! ;)

pv1200 19-10-2010 10:07

è un passo epocale la società è molto diversa da quella delle campagne di una volta la gente trova lavoro lontano da casa e si deve spostare ma questa evoluzione non è stata seguita da uno sviluppo delle reti di trasporto pubblico si è continuato a costruire male pensando alle speculazioni senza adottare sistemi di trasporto idonei e le due ruote non vengono incentivate anzi il contrario

ZioTitta 19-10-2010 10:20

Nessun mezzo e' in grado di portarti da casa alla meta come un' automobile od una moto.
I mezzi pubblici sono solo una riserva di spese e clientelismi per la politica. Con quello che costano alla collettivita', si potrebbe pagare il taxi a chi ne ha davvero necessita', e con il resto ampliare e mantenere la rete stradale.

dario_spa 19-10-2010 10:27

e poi se devo aspettare mezz'ora un autobus...e poi è capace che neanche passa...
immaginatevi in inverno sotto la pioggia...
non è possibile!

Germibestia 19-10-2010 10:31

probabilmente a Genova e` cosi. A Milano si potrebbe distruggere qualche zilione di edifici e costruire strade a 28 corsie.

A San Francisco, New York, Zurigo e tantissimi altri luoghi i mezzi pubblici sono veloci, puntuali, efficienti e costano meno di quelli privati.

La nostra generazione si arrampica sui vetri per evitare di scorgere la realta`. Quelle future saranno piu` lungimiranti, anche perche` vi sarannno costrette.

Tarlo 19-10-2010 10:38

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 5230700)
ampliare e mantenere la rete stradale.

La vedo dura ampliare la rete stradale. Guarda i tempi per un'opera indispensabile come la gronda.
Perche intanto non ci lasciano andare sulle corsie bus? Cosa devono sperimentare ancora?
Costo zero e meno rischi per tutti

branchen 19-10-2010 11:03

Bisogna ripensare il mezzo di trasporto:

http://www.craigvetter.com/pages/Mot...reamliner.html

La moto da trasporto dovrebbe diventare una "piccola auto", protettiva e soprattutto efficiente (basso consumo, ma basso davvero, altrimenti non diventerà mai un'alternativa all'auto)

-LUIS- 19-10-2010 11:08

Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 5230858)
...altrimenti non diventerà mai un'alternativa all'auto)

Secondo me dipende molto da che importanza si da al tempo perso!... e non solo ;)

aspes 19-10-2010 11:12

moltissima gente si e'convertita dall'auto allo sputer.
Chi mettera' insieme i concetti dello sputer quadra a 4 ruote con una protezione dalla pioggia tipo piccola carlinga di aereo, piacevole esteticamente e asportabile d'estate, fara' una rivoluzione tipo la vespa nel 1948

branchen 19-10-2010 11:18

Quote:

Originariamente inviata da fan Cool (Messaggio 5230879)
Secondo me dipende molto da che importanza si da al tempo perso!... e non solo ;)

Esatto.
Però questo implica la protezione dagli agenti atmosferici, perché se poi mi bagno e mi sporco il tempo guadagnato lo perdo per cambiarmi e per "gestire gli imprevisti".

Sono d'accordo con Aspes, il Quadra con abitacolo potrebbe essere una rivoluzione, se davvero occupa lo spazio di un MP3.

branchen 19-10-2010 11:19

Che poi alla fine basterebbe fare un kit per l'MP3... almeno come inizio.

pv1200 19-10-2010 11:20

resta il fatto che se tutti necessitiamo dell'auto per spostarci l'esito è quello del traffico intasato c'è il rischio che le opere pubbliche siano dispendiose e lente ma servono maggiori linee sotterranee o metro di superficie aumentare le linee ferroviarie per i pendolari e incentivare bici per il centro con ciclabili Ma ripeto se si è preferito cementificare tutto questo è il prezzo di classe politica sprovveduta

branchen 19-10-2010 11:29

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 5230928)
resta il fatto che se tutti necessitiamo dell'auto per spostarci l'esito è quello del traffico intasato c'è il rischio che le opere pubbliche siano dispendiose e lente ma servono maggiori linee sotterranee o metro di superficie aumentare le linee ferroviarie per i pendolari e incentivare bici per il centro con ciclabili Ma ripeto se si è preferito cementificare tutto questo è il prezzo di classe politica sprovveduta

Appunto.
Data la situazione, per risolvere il problema personale (e non collettivo) in tempi brevi e a costi minimi, senza perdere i vantaggi della mobilità del singolo, la soluzione è un cambiamento del mezzo di trasporto a livello del singolo, e non collettivo.
Poi ci vorrà anche la politica collettiva, ma se aspetto quella il "mio" problema non si risolve...

-LUIS- 19-10-2010 11:30

Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 5230923)
... perché se poi mi bagno e mi sporco il tempo guadagnato lo perdo per cambiarmi e per "gestire gli imprevisti".

Beh, dipende.
Io questa mattina sulla tratta casa/ufficio ho impiegato poco più dei soliti 40 minuti... diciamo che ci ho messo 50/55 minuti.
In auto a giudicare dal traffico incontrato, avendolo fatto in passato, stimo che ci avrei impiegato da 2,5 ore a 3.
Anche se avesse piovuto hai voglia a ripulirmi, cambiarmi, asciugarmi nel paio d'ore risparmiate! ;)

Tarlo 19-10-2010 11:31

Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 5230927)
Che poi alla fine basterebbe fare un kit per l'MP3...

Penso che il problema di questi mezzi sia il vento

-LUIS- 19-10-2010 11:31

Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 5230927)
Che poi alla fine basterebbe fare un kit per l'MP3... almeno come inizio.

Lo provano su questo numero di INMOTO, l'MP3 con scafandro completo!

Berghemrrader 19-10-2010 12:07

In un mondo perfetto avremmo le autostrade vietate alle auto ma non alle moto e con i ciclisti che corrono sulla corsia di emergenza.

zangi 19-10-2010 12:14

non si và a lavorà....parzialmente risolto il problema

ZioTitta 19-10-2010 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo (Messaggio 5230759)
Perche intanto non ci lasciano andare sulle corsie bus?
Costo zero e meno rischi per tutti

Perche' i soldi delle multe vanno alla AMT.
Il Comune, per convincere i francesi a comprarsi quel carrozzone decotto, ha stabilito questa genialata. Per questo tutta l'AMT, dall'inserviente all'amministratore delegato, si oppone al libero transito delle moto sulle corsie bus. Inventano mille fandonie usando come paravento la sicurezza o altre balle, ma mentono sapendo di mentire...

aspes 19-10-2010 14:01

stravero, come e' stravero che se si potesse usare la corsia autobus per le moto le cose sarebbero molto piu' sicure che zigzagare tra le auto in colonna lenta.

ZioTitta 19-10-2010 14:11

E vi ricordate la proposta di creare i moto-taxi ?
Si era arrivati alla pubblicazione della legge che li consentiva e regolamentava, poi e' sparito tutto nel nulla... Chissa' come mai ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©