![]() |
Cavalletto alzamoto x K1300R
|
Anch'io ne cerco uno. Mi servirebbe per sistemare meglio la moto in box. Penso però che sia giusto scegliere roba di qualità, visto che la moto non è proprio un peso piuma...
|
Appunto. Risparmiare sui cavalletti, soprattutto su moto un po' particolari come il K, che non offre punti d'appoggio stabili visto lo scarico, significa accollarsi il rischio di pagare la differenza e oltre in riparazioni.
|
E' quello che pensavo ma quelli che ho postato non sembrano proprio scarsi..
|
Mi pare che il secondo non vada bene per la K, avendo il monobraccio... Il primo non riesco a vederlo.
|
io me lo sono fatto fare da Kappaerre.
E' solo quello centrale e solleva la moto posteriormente ma funziona alla grande ed in più occupa veramente poco spazio quando non lo si usa. Chiedete a lui la disponibilità.... |
Più che altro vorrei sapere come l'ha fatto, anch'io ho un'officina e potrei costruirmelo..
|
io ho questo...
http://img163.imageshack.us/img163/8...diimag0095.jpg Uploaded with ImageShack.us ....costa...ma è molto comodo perchè puoi muovere la moto in garage e spostarla... |
in un 3d aperto tempo fa avevo postato le foto di quello che avevo fatto io purtroppo non le trovo piu' altrimenti le posterei , i cavalletti che ho visto in giro sono troppo leggeri e la moto oscilla in modo evidente , quello fatto da me come conferma anche giostile:lol::lol:e stabile robusto e adatto anche per le manutenzioni oltre che per il semplice rimessaggio di fine stagione per chi la usa solo in estate;)
|
Oinot di che marca è quel cavalletto?? sembra piuttosto interessante!!!! :)
|
justin line...qui:
http://www.2pkart.it/catalogo/lista....oto&ord=&lis=P il mio è l ultimo!!!:?: ps.nella sezione video ti fa vedere come funziona(esempio bmw r1200r)...ovviamente il perno per il k si inserisce a sinistra!!!! |
Ottimo!!!! Grazie ;)
|
Ma.. mi inventerò qualcosa in officina..
Grazie a tutti per le risposte! |
Cavalletto alzamoto x K1300R
ciao a tutti, ho un dilemma che mi rode e chiedo a chi ha già esperienza.http://www.quellidellelica.com/vbfor...ilies/sad3.gif
Ho sempre avuto moto con cavalletto centrale, e da poco ho una stupenda K1300R http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/love10.gif , con puntale in carbonio, quindi nisba cavalletto centrale. Per il rimessaggio invernale, voglio dotarmi di un cavalletto alzamoto posteriore, per non ovalizzare la gomma. Il dilemma è: ma quando levo il carrello, e la moto avanza per inerzia, esiste la possibilità che il cavalletto laterale già esteso possa rientrare facendo cadere lateralmente la piccolina ? http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_pray.gif Sarei intenzionato ad acquistare un carrello che consente anche lo spostamento laterale ( 2p kart ). Se guardo il video, sembra facile ma è cosi che lo devono mostrare. Se poi c'è un altro tipo di cavalletto più semplice da usare e soprattutto più sicuro, grazie a chi me lo segnalerà.http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/hello2.gif ciao |
io ho questo... se lo usi come me per il letargo.. te lo consiglio, piccolo non molto pratico, ma per montare e smontare 2 volta all'anno va benissimo!
http://i.imgur.com/QVJ4K09.jpg |
Grazie Arsenio80, ma un foro del cavalletto centrale è ostruito dal puntale.
Devo per forza pensare ad un cavalletto posteriore. Oramai la stagione del letargo è alle porte qui a Como. Ne ordinerò uno e speriamo, come diceva qualcuno, che me la cavo. http://www.quellidellelica.com/vbfor...cons/icon6.gif Mi resta sempre il timore di come si comporterà il cavalletto laterale quando toglierò quello posteriore. ciao |
Lario, dai tuoi post deduco che non hai esperienza con i cavalletti posteriori.
Vai tranquillo: la moto quando scende va dritta, quindi il cavalletto laterale non puo chiudersi. Poi quando è scesa la poggi di lato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©