Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   perdita olio gs 1200 adv 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293240)

Fabius71 15-10-2010 21:49

perdita olio gs 1200 adv 2010
 
Buona sera a tutti,oggi dopo un giro di pochi km mi sono accorto che la mia mukka perde vistosamente olio dalla base del cilindro sinistro,domani la porto in officina intanto mi chiedevo se sono il primo o pure.........:mad::mad::( ciao a tutti.

alpi82 15-10-2010 22:05

Può essere la guarnizione del coperchio punterie leggermente spostata comunque sulla mia nessuna perdita

Fabius71 15-10-2010 22:20

Non perde dal coperchio delle punterie ma tra cilindro e monoblocco,vi terro informati ciao

alpi82 15-10-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Fabius71 (Messaggio 5222019)
Non perde dal coperchio delle punterie ma tra cilindro e monoblocco,vi terro informati ciao

azz li cè da scendere il cilindro a terra e cambiare la guarnizione:mad::mad::mad::mad:

Fabius71 16-10-2010 13:32

Portata stamattina dal conce la mukka in settimana mi faranno sapere,ma sembra una cosa seria colgo l'occcasione per fare il tagliando dei 10000 (peccato che sto motore duri cosi poco)

vicocamarda 16-10-2010 14:23

Una cosa è certa...Secondo me l'adv è una delle moto più bella in commercio però quando succedono queste cose...girano i cojoni.

GS 1200 ADV '09

Berghemrrader 16-10-2010 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Fabius71 (Messaggio 5222976)
mi faranno sapere,ma sembra una cosa seria

Anche se per una moto come quella (una delle moto più belle di sempre) é comunque sorprendente per me "una cosa seria" significa che non sono le semplici guarnizioni... Tienici aggiornati.

alpi82 16-10-2010 19:34

può anche essere un difetto delle sedi del cilindro o del carter,comunque vedrai che risolvono non preoccuparti finche in bmw hai garanzia puoi stare tranquillo te lo dice uno che ha fuso un motore sulla gs 800 e me lo hanno fatto nuovo nel giro di 1 mese in piena estate.sarà un caso su un milione

Lordmastro 18-10-2010 19:38

che uso hai fatto della moto? quanti chilometri ha?

Fabius71 18-10-2010 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Lordmastro (Messaggio 5229302)
che uso hai fatto della moto? quanti chilometri ha?

Ho fatto 10000 km ed un uso prevalentemente turistico,qualche tirata ma niente di straordinario è la seconda gs che ho e quindi...........non mi stupisco della proverbiale affidabilita dei krauti ma purtroppo da guidare è una meraviglia cosi' ci ricasco sempre.

Fabius71 25-10-2010 19:51

La perdida sembra essere causata da un carterino che serve per la regolazione della catena,quando la ritiro dal conce mi faccio vedere e spiegare meglio. ciao a tutti

catenaccio 25-10-2010 20:34

beh se è quello allora non è nulla di grave!;)

Colomer77 25-10-2010 20:38

tienici aggiornati. ;)

Franco ADV 26-10-2010 21:28

Peccato....
La mia ADV ha mangiato nei primi 10.000 km circa 1 kg di olio. Non so se è normale ma ricordo di non averne mai aggiunto tra un tagliando ed un altro nella mia precedente GS del 2008
Leggo ogni tanto che il consumo di olio è normale.... boh!!! Speriamo di non essere lo sfigato di turno e aggiungere più olio che benza.

Spero che il conc. ti risolva il problema :)

Fabius71 26-10-2010 23:12

Forse domani la ritiro cosi vi dico il tutto,1lt di olio in 10000 per un boxer e nella norma anzi fino.....poco quindi tranquillo Franco ciao,vi terro aggiornati.

Lupus75 27-10-2010 10:00

Bene Fabius71, facci sapere.

galligi 27-10-2010 10:08

aspettiamo info....

Colomer77 27-10-2010 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Fabius71 (Messaggio 5255983)
...1lt di olio in 10000 per un boxer e nella norma anzi fino.....poco quindi tranquillo Franco ciao,vi terro aggiornati.

sarà nella norma ma io sul mio gs std del 2008 non ho fatto rabbocchi dal tagliando dei 1000km a quello dei 10000km. quindi passare da 0 rabbocchi a 1000cc di olio mi sembra una tolleranza decisamente alta.

...comunque mi sembra d'aver capito che il nuovo motore del 2010 è più assetato di olio rispetto al precedente.:mad::mad:

cobra65 27-10-2010 13:46

Stessa cosa di un mio amico che con un R1200R si è trovato il "bisognino" d'olio a terra...

Serraggio balordo sembra, una lucidata e rimontato il tutto non ha piu' dato probemi. Ovviamente il tutto in garanzia.

Il problema di quelle perdite li è quando perde pochino e non si controlla il livello dell' olio...

Credo che non sia una cosa davvero problematica...
Chiaro, fa poi tutto parte della "Teutonica qualità" :mad::mad::mad:

Un GRANDE un tempo disse:

"MA MI FACCIA IL PIACERE!!!"

Fabius71 10-11-2010 18:26

Ciao a tutti oggi ho ritirato la mukka sembra tutto ok,perdeva da un bollone sul cilindro una specie di tappo....per l'occasione mi hanno combiato anche un ingranaggio della distribuzione "richiamo bmw" e fatto tagliando dei 10000.Ora vediamo cosa succede ciao a tutti.

fortuso 11-11-2010 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Franco ADV (Messaggio 5255604)
Peccato....
La mia ADV ha mangiato nei primi 10.000 km circa 1 kg di olio. Non so se è normale ma ricordo di non averne mai aggiunto tra un tagliando ed un altro nella mia precedente GS del 2008
Leggo ogni tanto che il consumo di olio è normale.... boh!!! Speriamo di non essere lo sfigato di turno e aggiungere più olio che benza.

Spero che il conc. ti risolva il problema :)

Fino al 2009 per il primo cambio olio BMW consigliava di usare olio minerale. Questo avrebbe facilitato l'accoppiamento di fasce e raschiaolio alla canna del cilindro. Dal 2010 la nota è scomparsa e gli usa direttamente il sintetico. Credo che il consumo dovrebbe scendere progressivamente e stabilizzarsi entro i 20000 km. Comunque, non so se è per l'olio minerale o per questioni anatomiche, ma io alla RT 2007 (52000km) ed al GS 2009 (35000) non ho mai avuto necessità di aggiungere olio. In 10000 km il consumo è sempre stato inferiore ai 250-300 g (misurato per curiosità ad ogni tagliando)!! Ora ho un ADV 2010 (olio sintetico dai 1000) speriamo che la tradizione continui :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©