![]() |
perdita olio gs 1200 adv 2010
Buona sera a tutti,oggi dopo un giro di pochi km mi sono accorto che la mia mukka perde vistosamente olio dalla base del cilindro sinistro,domani la porto in officina intanto mi chiedevo se sono il primo o pure.........:mad::mad::( ciao a tutti.
|
Può essere la guarnizione del coperchio punterie leggermente spostata comunque sulla mia nessuna perdita
|
Non perde dal coperchio delle punterie ma tra cilindro e monoblocco,vi terro informati ciao
|
Quote:
|
Portata stamattina dal conce la mukka in settimana mi faranno sapere,ma sembra una cosa seria colgo l'occcasione per fare il tagliando dei 10000 (peccato che sto motore duri cosi poco)
|
Una cosa è certa...Secondo me l'adv è una delle moto più bella in commercio però quando succedono queste cose...girano i cojoni.
GS 1200 ADV '09 |
Quote:
|
può anche essere un difetto delle sedi del cilindro o del carter,comunque vedrai che risolvono non preoccuparti finche in bmw hai garanzia puoi stare tranquillo te lo dice uno che ha fuso un motore sulla gs 800 e me lo hanno fatto nuovo nel giro di 1 mese in piena estate.sarà un caso su un milione
|
che uso hai fatto della moto? quanti chilometri ha?
|
Quote:
|
La perdida sembra essere causata da un carterino che serve per la regolazione della catena,quando la ritiro dal conce mi faccio vedere e spiegare meglio. ciao a tutti
|
beh se è quello allora non è nulla di grave!;)
|
tienici aggiornati. ;)
|
Peccato....
La mia ADV ha mangiato nei primi 10.000 km circa 1 kg di olio. Non so se è normale ma ricordo di non averne mai aggiunto tra un tagliando ed un altro nella mia precedente GS del 2008 Leggo ogni tanto che il consumo di olio è normale.... boh!!! Speriamo di non essere lo sfigato di turno e aggiungere più olio che benza. Spero che il conc. ti risolva il problema :) |
Forse domani la ritiro cosi vi dico il tutto,1lt di olio in 10000 per un boxer e nella norma anzi fino.....poco quindi tranquillo Franco ciao,vi terro aggiornati.
|
Bene Fabius71, facci sapere.
|
aspettiamo info....
|
Quote:
...comunque mi sembra d'aver capito che il nuovo motore del 2010 è più assetato di olio rispetto al precedente.:mad::mad: |
Stessa cosa di un mio amico che con un R1200R si è trovato il "bisognino" d'olio a terra...
Serraggio balordo sembra, una lucidata e rimontato il tutto non ha piu' dato probemi. Ovviamente il tutto in garanzia. Il problema di quelle perdite li è quando perde pochino e non si controlla il livello dell' olio... Credo che non sia una cosa davvero problematica... Chiaro, fa poi tutto parte della "Teutonica qualità" :mad::mad::mad: Un GRANDE un tempo disse: "MA MI FACCIA IL PIACERE!!!" |
Ciao a tutti oggi ho ritirato la mukka sembra tutto ok,perdeva da un bollone sul cilindro una specie di tappo....per l'occasione mi hanno combiato anche un ingranaggio della distribuzione "richiamo bmw" e fatto tagliando dei 10000.Ora vediamo cosa succede ciao a tutti.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©