![]() |
La mia mucca anzichè latte eroga olio
Brutta sorpresa: ho visto tracce d'olio sul monobraccio all'altezza dell'attacco inferire del mono. insospettito mi stendo sotto e vedo che perde da un sensore rotondo alla coda del cambio. Dovrebbe essere il contamarce? E' successo a qualcuno? Va tirato giù motore e cambio?:mad::mad:
|
per un sensore????non credo proprio
|
Quote:
|
Sapere di che moto stiamo parlando aiuterebbe...
|
paraolio del cambio?come è messa la sottocoppa?e sporca?
io avevo olio sul catalizzatore. spaccata i due la moto e scoppiato il cambio e motore. 400 euro e ti passa la paura. Enzo |
@didogranito.agevola foto se puoi,con tanto di perdita
|
Quote:
|
Quote:
@Enzino, il sottocoppa è secco come il deserto per fortuna(sgratt sgratt) |
Operazione preliminare
Smontare il poggiapiedi sinistro Attività principale Smontaggio del potenziometro del cambio Scollegare il connettore del potenziometro del cambio Disimpegnare il cavo dal fermacavi Togliere le viti Smontare il potenziometro cambio facendo attenzione all'O-ring (così recita la RepRom) :!: :!: :!: Buon Lavoro |
|
Quote:
|
opsss mi correggo
|
[QUOTE=sauro;5222690]Questa è l'immagine del potenziometro conta marce
Grazie mille Sauro, sei un mago! Secondo te va tolto l'olio dal cambio prima? Presumo che a meno che non sia lesionato il contamarce, basta cambiare l'o-ring? Non sai che pensiero mi togli! Già pensavo la mia mucca ferma 15 gg. e completamente sventrata!:!::!::!: |
Il potenziometro si sporca perche qualcosa sopra di lui perde; nel mio caso il paraolio della frizione. Se ci guardi bene probabilmente vedrai dell' olio anche SOPRA il potenziomentro e sul catalizzatore, il che conferma la diagnosi di enzino che e' la piu' probabile .
Direi anche che togliere il potenziomentro da sotto e' un mezzo casino perche la leva del monobraccio e' in mezzo alle B... ; inoltre ci vuole una chiave torx piatta femmina che bisogna cercare con la pazienza di giobbe ( SEMBRA una poligonale, ma non lo e' e la bussola e' troppo grande e non ci passa) . In ogni caso ci vogliono le mani piccoline e un umore decisamente ottimo. |
a me'avevano cambiato come prima ipotesi la guarnizione dello statore della frizione perche'pensavano che fosse quello..ma non cè niente da fare,quando vedi l'olio li è solo quel paraolio dei mer.. da 11 euro che per smontarlo bisogna spezzare in due la mukka.
Enzo |
:protest:
Quote:
|
No, ci devi stare sdraiato sotto guardando sopra il potenziometro con una bella luce potente. Direi pero' al 99% che e' il paraolio, quelle del 2005-6 lo fanno molto spesso.
|
Quote:
|
Il potenziometro e' quello strano affare nero attaccato con due bulloni al cambio ; dice al canbus in che marcia sei variando la sua resistenza elettrica a seconda della posizione del' alberino. Lo statore frizione penso sia un lapsus per attuatore, ma per essere certo lo devi chiedere a chi lo ha scritto...
|
confermo il lapsus,attuatore frizione
|
Ciao didogranito! se non sbaglio qualche tempo addietro hai fatto un po' di manutenzione...hai cambiato anche l'olio al cambio? se lo hai fatto...quanto ne hai messo?
|
Quote:
Sono riuscito a vedere che mettevano Castrol ma altro non ti fanno vedere! Io unica manutenzione fatta, pulizia filtro aria.;) E li ho scoperto la perdita olio. |
Quote:
o è una cosa comune a tutte le bmw ??? in effetti ne sento parlare da decenni:rolleyes: che mangiano e perdono olio....:rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Regolati! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©