Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   soft tuning GS1200 ADV 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293174)

alexa72 15-10-2010 15:42

soft tuning GS1200 ADV 2010 - aggiornato 28/06/2011
 
Dopo aver acquistato una ADV '10 con adventure package 1 (scarico cromato, manopole risc., comp. di bordo, frecce a led) e fari supplementari (visto che uno dei pochi difetti dello STD era la visibilità notturna non eccezionale), ho pensato di ottimizzarla a mio piacimento, montando:

- blackreef Modeltek
- gommini pedane pilota originali BMW
- prolunga parafango anteriore Wunderlich
- supporto in alluminio top case Givi
- top case Givi Maxia E52 (in alternativa Softbag grande originale BMW)
- valigie laterali Vario BMW
- kit riparazione forature originale BMW
- terminale Akrapovic originale BMW
- navigatore Garmin Zumo660 con fissaggio archetto cupolino e alimentazione originale BMW
- paramani maggiorati BMW (quelli del 30th anniversary)
- porta pacchi GS standard
- attacchi laterali originali BMW per valige Vario
- Navigatore Garmin Zumo660
- Supporto originale BMW per navigatore Garmin
- Cavo alimentazione originale BMW per navigatore Garmin
- Protezioni teste in plastica originali BMW
- Paragambe/parapiedi in policarbonato
- Cerchi in lega verniciati neri

30/09/2010 PRIME IMPRESSIONI DOPO 50 KM (PARAGONATE ALLO STANDARD 2010)

Allora, non so se sono stato sfortunato con lo standard 2010 o fortunato ora con l'adventure, fattostà che il motore gira meglio. Il piccolo buco a motore freddo che avevo sullo std qui non c'è. Può darsi sia anche il fatto che essendo stata prodotta circa sei mesi dopo, abbia ricevuto delle migliorie alla mappatura. Sembra anche che ci siano meno vibrazioni, almeno fino ai 4500 giri provati fin'ora. Insomma, sono molto contento, il motore promette bene e meglio.
La guida...non so che dire, sicuramente è un filo meno svelta nei cambi di traiettoria (ma proprio un pelo). Per il resto, è incredibile, non pensavo fosse così maneggevole e la differenza con la standard è...boh...sembra non ci sia! Anche la gestione da ferma non mi crea nessun problema (io sono 1,80 e ho la sella regolata alta), come a bassissima velocità e nelle svolte quasi da fermo, che riesco a fare con naturalezza e facilità (è prorio vero, la moto è perfettamente bilanciata).
Insomma, dopo i primi km, sono VERAMENTE contento di essere passato all'adv e per ora non riesco a trovare un motivo valido per tornare indietro.

4/10/2010 AGGIORNAMENTO DOPO I PRIMI 1000KM

Allora, sono tornato ieri sera da un bel we con passeggero e bagagli (valige, top e borsa da serbatoio), durante il quale mi sono sciroppato 850 km in tutte le situazioni: autostrada, extraurbano, urbano, montagna, persino una divagazione su terra...
Posso solo confermare il mio entusiasmo iniziale! La moto è una meraviglia! Sembra incredibile, ma anche a pieno carico mantiene inalterato il suo equilibrio ed efficacia tra le curve! Siamo riusciti a divertirci in montagna tra le curve come in autostrada, conversando con l'interfono ben riparati. Anche nelle inversioni ad "U" non ho mai avuto problemi (persino la mia lei si è stupita della facilità con cui invertivamo la rotta!) e devo anche ammettere che fermarsi la metà delle volta a fare benzina (rispetto allo std) è una comodità!
All'inizio ho accennato ad una divagazione su terra...beh, ci siamo infilati in una strada "bianca" per provare e ci siamo trovati in mezzo al pantano (argilla!)...all'inizio ho pensato che non ne sarei mai uscito (ero anche in salita), ma è bastato togliere i bagagli per uscirne senza grossi problemi. Ah, io il fuoristrada non so nemmeno cosa sia!
In conclusione, posso confermarvi che sono super soddisfatto dell'acquisto e che consiglio a tutti gli indecisi tra std ed adv di non pensarci neanche un secondo: Adventure senza pensarci, a patto di saperla gestire da ferma.

08/10/2010 AGGIORNAMENTO TERMINALE AKRAPOVIC

Montato finalmente il termilane akra. Come mi aspettavo, il rumore non è aumentato, a riprova che quello originale è bello aperto, (ma come avranno fatto ad omologarlo???) anche se la tonalità mi sembra diversa, meno metallica e più cupa. Anche togliendo il dB killer il rumore cambia poco. Tanto vale lasciarlo montato, almeno evito brutte sorprese. Anche l'erogazione è identica e non si notano aumenti di potenza (ma anche questo lo sapevo già).
Perchè l'ho fatto, allora? Per estetica e peso. E per l'eventuale futuro montaggio dei collettori scatalizzati e centralina aggiuntiva.
Tra qualche giorno, quando l'avrò testato meglio, ritornerò sull'argomento...22/10/2010 ed eccomi qui, come promesso a riparlarne...allora, sono riuscito a farmi un bel viaggetto di circa 900 km tra autostrada, città, statale e montagna. Come detto in precedenza non sono riuscito a notare aumenti di potenza significativi. Quello che invece mi ha pienamente soddisfatto e convinto di aver fatto un buon acquisto è il rumore! Più cupo e "pieno" a mio avviso anche meno invadente dell'originale, a mio avviso proprio per la qualità del suono, meno metallico.

28/10/2010 MONTAGGIO GARMIN ZUMO660

Finalmente sono riuscito a montare lo Zumo660. Tralasciando i giudizi sul funzionamento (non ho ancora avuto modo di testarlo per bene), parliamo subito del fissaggio/collegamento elettrico.
Dal conce ho preso il cavetto di alimentazione da collegare alla presa sotto il radiatore (fatta apposta per lo Zumo, basta stagnare i fili nr.1 e nr.3 ai due predisposti per il collegamento alla batteria) e il supporto in acciaio a sgacio rapido (subito sostituito da vite fissa) da fissare al traversino superiore del cupolino.
I cavi elettrici della basetta dello Zumo sono riuscito a sistemarli per bene, fissandoli con delle fascette in plastica al telaietto a "Y" appena sotto il blocchetto di accensione (cha ha anche due bei fori perfetti per il fissaggio con le fascette), non prima di aver avvolto i cavi per bene tra di loro. Il fusibile di protezione l'ho fissato appena davanti alla matassa di cavi, in modo da poterlo raggiungere senza problemi (è bastato lasciare fuori dalla matassa il relativo cavo per poi fissarlo da solo alla parte anteriore del telaieto, appena dietro alla copertura in plastica dei fari).
Il lavoro è riuscito molto bene e nascosto alla vista, benchè i cavi accessori (presa audio, presa info traffico, ecc. ecc.) siano facilmente raggiungibili, in caso di bisogno.

19/11/2010 MONTAGGIO PARAGAMBE/PARAPIEDI

Volendo aumentare la protezione delle gambe e dei piedi durante i viaggi, mi sono costruito questi paragambe/parapiedi in policarbonato trasparente. I prototipi che vedete in foto hanno uno spessore di 3 mm. Quelli definitivi saranno da circa 6 mm per aumentarne la rigidezza ed evitare di fissarli anche inferiormente.
Per realizarli, per prima cosa ho fato delle sagome in cartone. Poi sono pasato al foglio di policarbonato, sagomandolo e piegandolo. L'unica macchina che ho dovuto usare è stata una pressa piegatrice, tutto il resto l'ho fatto a mano.


28/06/2011 AGGIORNAMENTO DEI 11.000 KM

Non c'è molto da dire se non che la moto va sempre meglio! Dopo il tagliando dei 10.000 km i consumi sono notevolmente diminuiti, passando da 16 km/lt a oltre 20 km/lt con passeggero e bagagli (effettivi, misurati da pieno a pieno).
Viaggiando molto in coppia mi sono anche reso conto che la dinamica di guida non peggiora per niente con il pieno di benzina o il passeggero/bagagli.
Anche la qualità generale della moto è più che buona. Ad oggi, dopo quasi un anno, 11.000 km e tutte le possibili condizioni ambientali affrontate (dai -10°C ai quasi 40°C, sole, pioggia, neve..), non ho riscontrato alcun degrado, se non la vernice del traversino del cavalletto centrale rovinata dal pietrisco sparato dalla ruota ant.
In definitiva sono pienamente soddisfatto della moto e l'unica cosa che chiederei di migliorare alla BMW sono quel maledetto buco di erogazione verso i 5000 giri ( a dire il vero attenuato dopo i 10.000km) e le vibrazioni oltre tale regime (non sono insopportabili, mi danno solo un po' fastidio solo sulle lunghe percorrenze).

28/06/2011 MONTAGGIO CERCHI IN LEGA NERI

Come vedete dalle foto, ho sostituito i cerchi a raggi con quelli in lega, sempre originali BMW. Li ho però fatti riverniciare neri a polvere. L'operazione non è stata delle più semplici perchè prima ho dovuto farli sverniciare in quanto la vernice originale non permetteva l'aggrappaggio ottimale di quella nera.
Anche se i gusti sono gusti, direi che non stanno per niente male, oltre ad avermi fatto risparmiare 200gr di peso.

Ed ecco le foto aggiornate a giugno 2011

http://img163.imageshack.us/img163/4...g7683li.th.jpg

http://img856.imageshack.us/img856/9...g7688gd.th.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/3355/img7694t.th.jpg

http://img717.imageshack.us/img717/6590/img7695c.th.jpg

http://img29.imageshack.us/img29/1882/img7696q.th.jpg

Confronto paramani si serie / maggiorati:

http://img203.imageshack.us/img203/8...aniorig.th.jpg

http://img89.imageshack.us/img89/256...animagg.th.jpg

BUGS 15-10-2010 17:51

bel lavoro.
x il paramani hai preso solo il pezzo superiore? nel caso non è hai i codici per ordinarli ?
thanks

alexa72 15-10-2010 17:53

Grazie per i complimenti!!!
Sì ho preso solo il pezzo superiore. Non so dirti il codice, mi spiace, ma basta che chiedi al conce i paramani del 30th anniversario, perchè li monta di serie. Il costo è di circa 38 neuri scontato.
Ciao!!!

BUGS 15-10-2010 18:00

grazie ;)

Galatea 27-10-2010 15:15

no non farlo, è bella perchè elegante.

alexa72 27-10-2010 15:20

Galatea, alla fine, gli unici pezzi "originali ADV" che verranno verniciati, saranno la leva cambio e la leva freno post. Il resto è di provenienza GS STD. Quindi, nessun stravolgimento e possibilità di ritornare in configurazione ADV senza traumi ;-)
A presto con le foto...la moto è quasi ultimata!!!

galligi 27-10-2010 15:20

bella....ma non sono tanto convinto sulle Vario.....
io preferisco le alu.....

GHIAIA 27-10-2010 16:20

Mink.. lo Zumo è proprio tuning... vacci bu!

alexa72 27-10-2010 17:42

Quote:

Originariamente inviata da galligi (Messaggio 5257729)
bella....ma non sono tanto convinto sulle Vario.....
io preferisco le alu.....

Sì, esteticamente sono più belle, ma ho preferito le Vario per due motivi:

- le avevo a casa :lol:
- l'insieme attacchi laterali + portapacchi dello STD è molto più leggero dell'ADV
- i telai delle alu mi fanno :pottytra:

X GHIAIA: se non è tuning lo Zumo... :lol:

;)

alexa72 28-10-2010 23:48

Aggiornato il post...con le ultime modifiche!
Lamps!!!

JohnNash 29-10-2010 21:29

Complimenti, bel tuning. :D

viaggiatore83 30-10-2010 20:12

come va con l"akra in autostrada?complimenti per le modifiche

alexa72 31-10-2010 00:14

Quote:

Originariamente inviata da JohnNash (Messaggio 5265647)
Complimenti, bel tuning. :D

Grassie!!!

L'akra in autostrada fa più o meno il rumore dell'originale, con il vantaggio di una tonalità più bassa che disturba molto meno. Anzi, io non lo scambierei mai con quello del 2009, troppo soffocato per i miei gusti.
Concludendo, sono soddisfattissimo dell'akra, che ha un sound fantastico, bello pieno e per niente metallico come l'originale e meno stressante nel turismo, per chi ama la silenziosità.
Lamps!!!

alexa72 19-11-2010 18:25

Aggiornato il post con i nuovi paragambe/parapiedi :-)

drakulia.8879 23-11-2010 16:40

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 5324463)
Aggiornato il post con i nuovi paragambe/parapiedi :-)

Domande :
1) come vanno i parapiedi in autostrada? senti delle turbolenze ai lati? un comportamento diverso della moto?
2) hai messo una sella piu bassa???

alexa72 23-11-2010 17:00

Drakulia, te lo saprò dire tra qualche giorno, non appena li avrò provati. Tra l'altro, i definitivi li sto facendo di spessore maggiorato, 6 mm. Così spero di non dover mettere un supporto per la parte inferiore.
La sella è la standard ADV. Regolata nella posizione più alta, non mi crea problemi nemmeno con passeggero e bagagli. Sono 1,80.
Ciao!!!

drakulia.8879 23-11-2010 17:23

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 5334461)
Drakulia, te lo saprò dire tra qualche giorno, non appena li avrò provati. Tra l'altro, i definitivi li sto facendo di spessore maggiorato, 6 mm. Così spero di non dover mettere un supporto per la parte inferiore.
La sella è la standard ADV. Regolata nella posizione più alta, non mi crea problemi nemmeno con passeggero e bagagli. Sono 1,80.
Ciao!!!

Ok ... interessante..
Per la sella ad altezza massima?? Mamma mia siamo alti ugali io tocco in punta di piedi.....
vabbe aspetto nuove sui paragambe..

alexa72 23-11-2010 17:46

Ho le gambe lunghe :lol:
Ciao!!!

lovpa 24-11-2010 22:15

Quote:

Originariamente inviata da drakulia.8879 (Messaggio 5334572)
Ok ... interessante..
Per la sella ad altezza massima?? Mamma mia siamo alti ugali io tocco in punta di piedi.....
vabbe aspetto nuove sui paragambe..

Messa anche io sella ADV in posizione alta e sono 1,76. Dalla sella std alla adv il cambiamento estetico e' uno spettacolo, non c'e' piu' il salto tra le selle che a mio parere rovina la linea e la posizione di guida e' piu' d'attacco.
Alexa complimenti per i bei lavori e per la tua manualita' la moto ne ha guadagnato parecchio. Per me ora resta la coda sottosella grigia che "spara" un po, vedi tu ma fatto 30 oramai.....;)

vicocamarda 28-11-2010 18:15

Complimenti per la trasformazione, l'unica cosa è che io avrei montato le Alu ma mi rendo conto che hai avuto una giustissima causa.
I parapiedi ho montato quelli Wunderlich e devo dire che mi ci trovo benissimo, durante l'inverno non ti arriva una goccia d'acqua e d'estate non senti il calore che proviene dai cilindri

tuttounpezzo 29-11-2010 11:07

ma il supporto alu givi te lo sei costruito?

alexa72 29-11-2010 15:10

Quote:

Originariamente inviata da lovpa (Messaggio 5338409)
Messa anche io sella ADV in posizione alta e sono 1,76. Dalla sella std alla adv il cambiamento estetico e' uno spettacolo, non c'e' piu' il salto tra le selle che a mio parere rovina la linea e la posizione di guida e' piu' d'attacco.
Alexa complimenti per i bei lavori e per la tua manualita' la moto ne ha guadagnato parecchio. Per me ora resta la coda sottosella grigia che "spara" un po, vedi tu ma fatto 30 oramai.....;)

Grazie per i complimenti ;) La coda non l'ho ancora verniciata perchè volevo vedere che effetto faceva il contrasto nero/grigio. A dire il vero, se all'inizio ero convinto di farlo, ora, a ragion veduta non lo sono più così tanto. Vista dal vero non è poi così male, anche perchè fa il paio con il ponte di comando (piastra, manubrio, telaio cupolino). Sono più convinto a fare nero il telaietto del cupolino e i riser...mah devo schiarirmi le idee :)
Lamps!!!

alexa72 29-11-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da tuttounpezzo (Messaggio 5349415)
ma il supporto alu givi te lo sei costruito?

No, è specifico per GS. Lo trovi nel sito GIVI. Io l'ho solo verniciato nero.
Te lo consiglio, sta molto bene anche colore naturale perchè si abbina molto bene al portapacchi grigio.
Lamps!!!

tano63 10-12-2010 12:45

1200gs adv motorrad
 
molto bella . questa e' la mia.

alexa72 10-12-2010 12:50

Tano, complimenti!!!! veramente bella!!! I colori ufficiali stanno da dio!!!
L'unica cosa che modificherei è la sella...il bianco lo sostituirei col nero.
Lamps!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©