![]() |
Manopolo riscaldate (sostituzione gomma)
Ciao a tutti qualcuno ha sostituito le manopole riscaldate del K?
Non ho capito se bisogna per forza cambiare la manopolo compresa di resistenza oppure si possono volendo mettere delle manopole aftermarket tipo le barracuda. |
se dai una controllatina alle vaq trovi tutto quello che ti serve. per esempio potresti vedere qui http://vaqdellelica.altervista.org/v...stituzione.pdf
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ole+riscaldate |
Quote:
|
Grazie trovate su ebay uguali alle originali: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
|
Quote:
il venditore dice che sono per 1150 e Gs 1200... Lamps |
Ciao a tutti,l'altra sera ho cambiato le manopole riscaldate del mio r1200r,un oretta di lavoro,un coltello da tappeziere e del alcol x pulire e rimettere le manopole.....non serve altro......dimenticavo un po' di attenzione e mano leggera....manopole Ariete prese da "www.motociclettashop.com" il conc.BMW vi fa cambiare tutta la manopola compreso le resistenze termiche....occhio....ciao a tutti e buon lavoro.
|
stessa cosa...costo 24€...Ariete 24 mm se non sbaglio!!!
|
Oppure puoi nastrarle...
|
Nastro per racchette da tennis.
Decathlon: 5,90 € Mi sono divertito a fare il lavoro e il risultato è stato più che soddisfacente. L'operazione, oltre a far siparmiare un po' di soldini, ti da quella soddisfazione che deriva dal fare la moto un po' più tua personalizzandola con soluzioni originali. I 200 € risparmiati si potranno impegnare per altri lavoretti. |
foto foto fotooooooooooooooo
:) :) |
Provvederò nel week end!
|
Foto fatte ma son troppo grandi.
Stasera le riduco con il pc di casa e posto tutto. Ciao gente. |
Quote:
http://www.carpimoto.it/IT/Manubri/Manopole/Page_5/ le prime due sono per il 1200 ma cambia la lunghezza.... |
|
Avevo sbagliato thread.... chiedo ai moderatori di eliminare evntualmente l'altro post.
Ecco qui il risultato dell'operazione. Prima del trattamento: http://img202.imageshack.us/img202/5940/dsc00321l.jpg Uploaded with ImageShack.us Ho usato questo per il rivestimento (circa 6 € presso Decathlon) http://img132.imageshack.us/img132/6359/dsc00330e.jpg Uploaded with ImageShack.us Ed ecco il risultato finale: http://img708.imageshack.us/img708/6558/dsc00328rw.jpg Uploaded with ImageShack.us Ed un dettaglio: http://img268.imageshack.us/img268/4985/dsc00323vo.jpg Uploaded with ImageShack.us Il lavoro non è male. Ammetto che persone dotate di una migliore manualità saprebbero fare sicuramente meglio. Un altro vantaggio è il grip migliorato, maggiore elasticità della manopola e leggera diminuzione delle vibrazioni su mano e polsi. Commentate pure senza remore. |
Quote:
P.S. Le tue manopole originale stanno benissimo rispetto alle mie..... |
Concordo. Esteticamente non è il massimo. Ma è pratico e veloce.
Probabilmente, prima o poi mi deciderò a fare la sostituzione. Il problema è che non ho voglia di rischiare di rompere le resistenze e sostituire l'intero blocco (e da quanto ho letto sul forum, è facile sbagliare ad usare trincetto o forzare la gomma tirandola e rompere tutto). Comunque attendo di vedere come risolverai. Se puoi posta un po' di foto delle varie fasi del lavoro, così magari mi convinco anche io e ti imito. Le mie manopole non erano consumatissime ma iniziavano a lasciarmi sulla mano un po' di tracce di gomma. |
comunque per cambiar le riscaldate con le ariete...io son diventato matto. si era appiccicata la gomma e asportarla senza rovinare la resistenza e' stato un delirio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©