Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   valvole boxer bialbero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292783)

angelor1150r73 12-10-2010 22:01

valvole boxer bialbero
 
che voi sappiate ogni quanto si registrano?

nicola66 12-10-2010 22:34

quello nuovo? 30mila.

angelor1150r73 12-10-2010 22:49

quindi hanno ridotto la manutenzione:chissà se si sostituiscono anche le pasticche

nicola66 12-10-2010 23:06

è con quelle che si regola il gioco

zangi 13-10-2010 08:11

ridotto la manutenzione non credo proprio,anzi costa di più come tempo.

nico62 13-10-2010 09:02

a me risulta a 2o.ooo km in effetti in ordine di tempo la registrazione per il doppio albero è più onerosa...

angelor1150r73 13-10-2010 21:27

sapete se sono simmetriche?

nicola66 13-10-2010 23:00

......please?

mambo 13-10-2010 23:16

Quote:

Originariamente inviata da angelor1150r73 (Messaggio 5211221)
che voi sappiate ogni quanto si registrano?

controllo ogni 10000 e registrarle quando serve ;)

mukka64 13-10-2010 23:24

...non si registrano, si sostituiscono le pasticche calibrate...

mambo 13-10-2010 23:27

...il chè equivale a....????

mukka64 13-10-2010 23:53

...sul monoalbero bisogna abbinare i bilanceri quindi ci sono più organi in movimento alternativo e in teoria una maggiore dispersione di potenza.. mentre sul bialbero il fatto che la valvola sia "collegata" direttamente alla camma fa in modo che sia più precisa l'apertura/chiusura ad alti regimi...l'unico svantaggio è che sui bialbero non essendoci i registri del gioco valvole va smontata la testata e inserite delle pastigliette calibrate per la registrazione...

nicola66 14-10-2010 00:00

spetta che ti faccio vedere come è fatta perchè secondo me non lo sai:

http://0.tqn.com/d/motorcycles/1/0/b...linderhead.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/7858/16032010201.jpg

mukka64 14-10-2010 00:11

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=248346&page=4

nico62 14-10-2010 08:41

Quote:

Originariamente inviata da mukka64 (Messaggio 5215517)
...
l'unico svantaggio è che sui bialbero non essendoci i registri del gioco valvole va smontata la testata e inserite delle pastigliette calibrate per la registrazione...

ma no dai, per registrare le valvole è sufficiente aprire il coperchio delle punterie e smontare il castelletto.......non certo smontare la testa...;)

mukka64 14-10-2010 10:23

sorry...intendevo il coperchio della testa.

mambo 14-10-2010 10:36

Quote:

Originariamente inviata da mukka64 (Messaggio 5215416)
...non si registrano, si sostituiscono le pasticche calibrate...

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 4268596)
...Confermo che i pattini vanno estratti verticalmente dopo aver sfilato di lato i cilindretti su cui oscillano, trattenuti da anelli seiger. La registrazione si fa con delle semisfere che poggiano su collari semiconici a contatto con rondelle e molle valvole. Ci sono 24 spessori (le semisfere) da 4.6 a 5.7 mm, costo sui 4-5 euro. Chiaro che bisogna prima prendere le misure e poi andare a comprare quelle che servono, quindi l'operazione è più lunga, ma direi anche più semplice rispetto al boxer SOHC....

...non sembra che tu abbia le idee molto chiare, ;)

prima dici che non si registrano, poi posti un link dove spiega come si registrano..:lol:

ma che si registrino agendo in un registro, o che si sostrituiscano delle pastiglie calibrate per riportare i giochi nelle giuste tolleranze,
in gergo motoristico sempre di registrazione si parla, quindi non capisco la tua puntualizzazione.

nicola66 14-10-2010 10:42

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5215760)
ma no dai, per registrare le valvole è sufficiente aprire il coperchio delle punterie e smontare il castelletto.......non certo smontare la testa...;)

ma neanche. i bilancieri lavoravo sul loro asse fermati all'estremità da 2 seiger.
si toglie uno di quelli, si sposta il bilanciere di lato fino a vedere la pastiglia calibrata in testa allo stelo valvola, la si cambia e si rimette tutto a posto.
Ducati è 30 anni che è così. In campo auto da sempre.

nico62 14-10-2010 11:39

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 5215525)


questa è la foto postata da te....
....spigami come fai a togliere i bilanceri senza toglire il castello...

mambo 14-10-2010 11:52

guarda l'altra foto, lì si vedono meglio i seger da togliere per poter sfilare i pattini,
oppure clicca quì http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=80

Bert 14-10-2010 12:07

nico62
Usa il link indicato e torni a una discussione di novembre '09
se cerchi un pò trovi un mio 3d nel quale descrivo la sequenza di operazioni da fare x la regolazione del gioco valvole
Non basta spostare di lato il pattino (come dice nicola66) perchè lo spazio è ridotto ed è meglio evitare di far cadere mezzesfere dentro il motore.
Poi , ogni meccanico troverà modo e maniera di personalizzare

quoto mambo su controllo ogni 10k e regolazione quando serve

ciao Bert

nico62 14-10-2010 12:10

mambo in quella foto appunto non c'è è per quello che si vede bene... ma......ho ancora da aprire il coperchio, tra un 10000km controllerò il gioco e vi farò sapere se si riesce....senza togliere il castelletto....

mambo 14-10-2010 12:26

quando lo aprirai, ti renderai conto che è più semplice da fare che descriverlo.

nico62 14-10-2010 13:06

si ma per me non è complicato....lo è molto di più senza togliere il castello che alla fine son 4 bulloni....

nico62 14-10-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 5216439)
nico62
Non basta spostare di lato il pattino (come dice nicola66) perchè lo spazio è ridotto


infatti è è proprio quello che pensavo.....;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©