Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT1200 -Tagliando dei 40mila km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292340)

BEO&BEA 09-10-2010 16:06

RT1200 -Tagliando dei 40mila km
 
Ma voi quanto avete speso?
Vi hanno cambiato la cinghia? Ora dice mamma Bmw che va cambiata a 40.000 anzichè 60.000.
Vi hanno cambiato l'olio circuito dei freni?
L'olio del cardano ve lo hanno cambiato? con vite carico/scarico a 9.

Grasieeeeeeeee

BEO&BEA 12-10-2010 09:18

Grazie lo stesso, ho capito che qui c'è gente che con le moto non arrivano neanche a 40.000. Peccato volevo un confronto, ma soprattutto volevo essere utile per chi lo dovrà affrontare.



Ciaooooooooooooooo


P.s. hai moderatori chiudete pure il tred.

Bert 12-10-2010 11:42

se volevi esserci utile potevi descrivere il tuo e portare un pò di pazienza...
se , invece , volevi provocare...ci sei riuscito.
qui c'è gente che 40k non riesce a farli... in un anno

ciao Bert

Rantax 12-10-2010 12:19

Quote:

Originariamente inviata da BEO&BEA (Messaggio 5201236)
Ma voi quanto avete speso?
Vi hanno cambiato la cinghia? Ora dice mamma Bmw che va cambiata a 40.000 anzichè 60.000.
Vi hanno cambiato l'olio circuito dei freni?
L'olio del cardano ve lo hanno cambiato? con vite carico/scarico a 9.

Grasieeeeeeeee


....560 eurozzi........:cool:




P.S.
....la cinghia và cambiata a 40mila..........;)

nico62 12-10-2010 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 5208931)
se volevi esserci utile potevi descrivere il tuo e portare un pò di pazienza...
se , invece , volevi provocare...ci sei riuscito.
qui c'è gente che 40k non riesce a farli... in un anno

ciao Bert


quotatone...:thumbup:

alexvivinc 12-10-2010 13:19

i tagliandi io non li faccio tutti ,mi faccio i lavori da me ,se posso .
la cinghia me la sono fatta cambiare a 53 000 km ma andava ancora perfettamente .
per l olio del cardano adesso fresca fresca e' arrivata nei conce bmw la notizia del cambio ogni 20 000 anziche' 40 000 perche' i cuscinetti sono made in ukraina non piu' skf quindi piu' scadenti .
a proposito ma dove e' finito il cardano senza manutenzione ????
le valvole dovrebbero controllarle ogni tagliando cioe' 10 000 km ...
ma ci credete ???? io sono un po' scettico ...
intanto ridendo e scherzando mantenere un boxer bmw e' diventato come avere un amante , se facciamo i costi al km ci sarebbe da porsi molte domande , ognuno si faccia due conti e consideri anche che sul mercato ci sono anche altre moto .
certo ci fanno pagare la tecnologia , le concessionarie lussuose , il blasone e il sentirti parte dell elite' .
ma i conti non tornano .

caribù 12-10-2010 13:33

anche io sono vicino al tagliando dei 40.000km e il costo del tagliando dovrebbe essere su per giù identico a quello dei 30.000 trannne che per la sostituzione cinghia alternatore e per il cambio delle candele in più e del filtro aria.
Così a naso dovrebbe porsi tra i €320,00 e i € 350,00.
Naturalmente al netto dell'eventuale cambio pastiglie freno.
Io per quello che costa ogni km 10.000 cambio anche olio cardano e olio del cambio.
A 40.000 sarebbe meglio oltre al registro del gioco valvole registrare anche il castelletto e questo vale solo fino alla produzione 2009.
Dal 2010 in poi solo pastiglie ma dubito che ci sia qualcuno con un 2010 e km 40000

didogranito 12-10-2010 20:09

Ragazzi, mi dite dove trovo l'elenco completo e ufficiale dei lavori da fare ad ogni tagliando?
Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaassie!
Pardon! RT 1200 del 2005
Accetto suggerimenti per eventuali anticipi o lavori aggiuntivi

robertag 12-10-2010 21:28

lo avevo cercato sul sito ufficiale di mamma BMW, ma niente...
i programmi di manutenzione sono anche sul cd del manuale di officina... ovvio che non contlempa eventuali aggiornamenti.

EagleBBG 12-10-2010 21:41

Perché, i libretti "uso e manutenzione" dal 1200 non li fanno più? Se serve solo l'elenco delle cose da fare si trova anche lì.

Per istruzioni dettagliate occorre procurarsi il RepROM.

fabry65 12-10-2010 21:50

fatto la scorsa settimana € 520.00 compresa la cinghia e pastig. ant. e post.

robertag 12-10-2010 22:04

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5211143)
Perché, i libretti "uso e manutenzione" dal 1200 non li fanno più? Se serve solo l'elenco delle cose da fare si trova anche lì.

Per istruzioni dettagliate occorre procurarsi il RepROM.

mi sà che la distinta degli interventi, tagliando per tagliando, sul libretto non ci siano; a meno che non abbia perso qualche opuscolo o roba del genere dove erano elencati ...:confused:

EagleBBG 12-10-2010 22:28

Orpo... dai, impòssibol... nel libretto dove vengono timbrati i tagliandi dovrebbe anche esserci il piano di manutenzione. Fino al 1150 c'è sicuro al 100%, quello del 1200 non l'ho mai visto ma mi pare strano non ci sia.

robertag 12-10-2010 22:58

beh, non ci sarebbe poi da stupirsi più di tanto...sai a volte il "progresso":mad:.
come per le chiavi; con l'850 del '98 due normali più tre da portafoglio. nel milledue una chiave normale ed una completamente, ripeto completamente, di plastica. per non parlare della trousse di manutenzione...:mad::mad::mad:
ad ogni modo domani quando scendo nel box controllo il libretto di u. e m. e poi posto... ora mi sono incuriosito anch'io:confused:

didogranito 13-10-2010 09:29

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5211369)
Orpo... dai, impòssibol... nel libretto dove vengono timbrati i tagliandi dovrebbe anche esserci il piano di manutenzione. Fino al 1150 c'è sicuro al 100%, quello del 1200 non l'ho mai visto ma mi pare strano non ci sia.

Purtroppo è così! I vantaggi ovviamente sono solo per BMW. Risparmio sui costi di stampa(posseggo una tipografia:lol:) e sopratutto per ogni vitina ti devi rivolgere a loro(è chiaro che il secondo è il motivo principale):mad::mad:

BEO&BEA 13-10-2010 09:38

Bert, non sono il tipo di provocare, e non mi interessa farlo, se qualcuno si è sentito offeso, me ne scuso.
Ora elenco gli interventi eseguiti:
sostituzione olio motore
olio cambio
olio differenziale
filtrio olio
filtro aria
candele
cinghia (da sostituire a 40.000 anzichè 60.000 )
registro valvole+ castelletto (le valvole si registrano ogni 20.000)
allineamento corpo farfallato
cambio olio circuito Abs (va fatto ogni 4 anni o 40.000)
Tutti i lavori sono stati eseguiti da un noto meccanico zona Monza (in Mp per chi è interessato dò info).
Manodopera
Totale 450,00.


Saluti

alebsoio 13-10-2010 09:47

Visto che non c'erano le pastiglie pensavo che costasse meno.
Mi sa che dovrò attivarmi di persona per il mio prox tagliando (sono a 38k).
Se non tutto almeno una buona parte dei lavori conto di farla personalmente.

Grazie per la info :-)
Alex

robertag 13-10-2010 11:11

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5211369)
Orpo... dai, impòssibol... nel libretto dove vengono timbrati i tagliandi dovrebbe anche esserci il piano di manutenzione. Fino al 1150 c'è sicuro al 100%, quello del 1200 non l'ho mai visto ma mi pare strano non ci sia.

didogranito ha già confermato...
...aggiungo che sul libretto c'è scritto che, per sapere in dettaglio gli interventi programmati dalla mamma, bisogna chiedere al mecca ufficiale:mad::mad::mad:

robertag 13-10-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da alebsoio (Messaggio 5212150)
Visto che non c'erano le pastiglie pensavo che costasse meno.
Mi sa che dovrò attivarmi di persona per il mio prox tagliando (sono a 38k).
Se non tutto almeno una buona parte dei lavori conto di farla personalmente.

Grazie per la info :-)
Alex

...il "40000" è uno dei più costosi, dopo di che si torna alla "normalita'", se così si può dire, almeno per un pò...:mad:

EagleBBG 13-10-2010 13:18

Quote:

Originariamente inviata da robertag
per sapere in dettaglio gli interventi programmati dalla mamma, bisogna chiedere al mecca ufficiale

Le studiano tutte... :(

Comunque, vi potete procurare il RepROM con tutte le indicazioni del caso.

zangi 13-10-2010 13:24

infatti,confermo sulla reprom dei 1200 ci sono tutte le operazioni da eseguire.una pagina che mi son stampato,fotocopiato,appiccicata al muro durante l'esecuzione.....appiccico al muro anche i fogli relativi alle coppie serraggio......consiglio a chi non lò fà di provare...

didogranito 13-10-2010 15:41

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5213073)
infatti,confermo sulla reprom dei 1200 ci sono tutte le operazioni da eseguire.una pagina che mi son stampato,fotocopiato,appiccicata al muro durante l'esecuzione.....appiccico al muro anche i fogli relativi alle coppie serraggio......consiglio a chi non lò fà di provare...

Grazie per l'informazione. Come faccio per procurarmi il tutto, coppie comprese?
Ad Aprilia le si può contestare tutto ma non questo problema! libro da oltre 250 pagg. coppie di serraggio per le operazioni principali comprese!:D

caribù 13-10-2010 16:07

Comunque indirettamente è stato confermato il mio costo di MAx in quanto solo per il set pastiglie ant e posteriore siamo intorno ai €150,00+manodopera. Se compri non originale intorno ai € 90,00.
Il liquido freni va cambiato ogni due anni il liquido frizione ogni 4 anni.
Valvole si controllano e regolano ogni km 10.000 di solito si regolano quelle di scarico che sono più sollecitate. Beo & Bea hai speso 100 eurozzi di troppo.
Il cambio olio freni cambio e cardano cubano circa dai 35 ai 40 eurozzi Dal mio mecca ad esempio il tagliando dei km 10.000 €180,00.

robertag 13-10-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5213059)
Le studiano tutte... :(

Comunque, vi potete procurare il RepROM con tutte le indicazioni del caso.

forse avevi letto di fretta o mi sono spiegato male (più probabile)... il cd a cui mi riferivo è appunto il reprom del 1200 e non solo di RT... ora ne sto procurando anche uno più recente;)

alebsoio 13-10-2010 21:03

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 5213872)
ogni due anni il liquido frizione ogni 4 anni.
.

Ma il liquido frizione VITAMOIL non è senza scadenza?

Alex


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©