![]() |
Ieri imprevista sosta dal concessionario
Ieri nel tornare a casa la mia RT1150 del 2004, improvvisamente ha inizato a girare, male, ruvida, non rispondeva più al comando del Gas in modo proporzionale, rallento e avverto la netta sensazione di come girasse ad un cilindro, il concessionario è vicino, decido per cui di non fermarmi, per una verifica ( decisione che si è rilevata saggia, una volta spenta non è più ripartita)
Arrivo dal concessionario, gentilissimi manca poco alla chiusura, ma la guardano subito: Primo test sostituzione delle due bobine...non era quello Secondo test verifica candele, candele ok ...non era quello Terzo test scintilla, scintilla ok ...non era quello Si decide di lasciarla in concessionario, d'altronde portarmela a casa a spinta non era una soluzione. Il mecca pensa al filtro benzina, appena potranno mi daranno la diagnosi. A questo punto andando a casa in auto, sorridendo ho detto, Bè il mio 1150 Rt và come una nuova RT, :lol:, io che ero preoccupato che non si rompeva mai... come un Harleysta che non vede tracce di olio nel garage... da non dormire la notte. :lol::lol: |
La mia Hd non perde una goccia d'olio e io dormo benissimo.
|
Quote:
Una volta ho provato una HD e l'amico alla fine del giro mi ha chiesto... comè? comè? La mia risposta è stata.......... gran moto, ha la sua personalità, se devo fare un appunto vibra un pò troppo. Lui: Le HD non vibrano....Pulsano! Allora ho capito che le HSD pulsano un pò troppo!! Adesso dimmi che la tua HD non pulsa, oltre a non trasudare olio e mi verrà il dubbio che la tua, sia un'HD prodotta in giappone. |
Le HD notoriamente non perdono olio... ma marcano il territorio. :lol::lol::lol:
|
Per piacere NON pronunciate la parola O L I O lo scrivo largo cosi'non suona l'allarme a quei due..
Enzo |
A dire il vero quando ho iniziato a scrivere questo post la mia intenzione, era 'un'altra, avrei voluto avere dei pareri su quanto mi è successo e invece mi ritrovo a disquisire su opere meritorie di carpenteria metallica, è proprio vero, è un mondo difficile...
|
Beh... sei stato tu a tirar fuori le Harley... :lol::lol::lol:
Per la tua, mi dispiace un sacco... e mi tocco, ovviamente... ma a questo punto direi che non resta che attendere il responso, visto che sono già state scartate le possibili cause elettriche... almeno in parte... |
Mi dispiace per te ma la mia Fat Boy non vibra, è forse l'unico modello Hd che ha questa prerogativa, dovuta ai contralberi, comune comunque a tutta la famiglia Softail.
|
A me é successa la stessa cosa or sono due settimane. Anche io dopo i primi sommari controlli l'ho lasciata in officina; mi hanno chiamato alcuni giorni dopo e mi hanno fatto vedere la testata destra smontata: rotte entrambe le due valvole di aspirazione. Pistone e cilindro sono OK; pure le guide e sedi sono in ottimo stato ma il fungo delle valvole é scheggiato e ciò ha provocato una perdita di compressione. Ora sono in attesa della riparazione ma non ho avuto il coraggio di chiedere la spesa. Che il mio angelo custode mi protegga. Ho chiesto quale possa essere la causa e l'ipotesi più probabile pare possa essere stato un fuorigiri in scalata. Sarà anche se non sono uno smanettone e non sono solito mandare il mototore su di giri; può essere stato un momento di disattenzione.
Auguri. |
sand, ma i sensori di hall sono stati controllati? è vero che la scintilla scocca ma potrebbe farlo nel momento sbagliato....
|
OLIO?? Chi ha detto olioo??..............FANTOMAAAAAAAASSSSSSSSSSSSS!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Pronti!!!!!! Marchiamo subito il territorio? (cit. Daniele EagleBBG):rolleyes:
|
Quote:
Enzo |
Sand, sono curioso.......fai sapere appena hai novità......la mia Bimmi è sorellina della tua........;)
|
Quote:
Quote:
Per fortuna la moto è ancora in garanzia Still Novo quindi visto che nelle prove delle bobine mi hanno detto che se era il filtro benzina " ovviamente aggiungo io " non era in garanzia mentre fossero state le bobine erano in garanzia, presuppongo che se fossero le valvole o qualche cosa di così grave, non dovrei, il condizionale è d'obbligo, avere sorprese, non credo nel mio caso sia un problema del genere, il motore non "soffiava" è un problema o di alimentazione o elettrico, non dimentichiamo che potrebbe essere la pompa, il circuito di inizione funziona a 3 Bar una pressione inferiore può originare questo tipo di problemi Quote:
Comincio ad amarvi BASTARDI anzi AMAVVI BASTAVDI |
bene sand,ora che non è più ''unstoppable''.................puoi guardare il 1200:lol::lol::lol:
|
Quote:
Se ci fossero tre moto nuove: RT 1150 Twin Sparck full opzional a 18.000 RT 1200 full opzional a 20.000 RT 1200 full opzional con la carrozzeria del 1150 a 22.000 Be ti dico in tutta sincerità che non avrei dubbi nella scelta ovviamente , l'ultima e sono sicuro che venderebbero anche la prima... Concludendo che mi serve un 1200 se si rompe anche il 1150 :lol::lol: |
Olio? Si parla di olio? Forse di qualche rabbocco? Phantomas, non mi dire...... ma non vedo Robertag.... e Maxbeat dov'è, dov'è.........?:lol::lol::lol::lol::lol:
@ SandWhisper: per cortesia, quando avrai risolto, postaci l'esito dell'intervento. Grazie.;) |
Aggiornamento parziale, sono state escluse tutte le componenti elettriche e di inizione, ( la prima tesi del meccanico filtro benzina intasato era plausibile, ma non mi convinceva essendoci io sulla moto, non ho avvertio un inizio del sintomo, ma il problema è stato praticamente istantaneo).
Hanno fato la prova compressione cilindro sinistro Ok cilindro destro............SENZA COMPRESSIONE :rolleyes: Adesso bisogna aspettare che tirino giù la testa per capire se si è verificato la rottura di una valvola come per " myboxer " e/o il danneggiamento del pistone. Ovviamente loro, hanno molta meno ansia di me per conoscere, la situazione, mi sà, che anche se a malincuore, dovrò verificare la serietà della garanzia Stil novo. |
dunque sand dicevi del 1200.....:lol::lol:
a parte gli scherzi,non avevi riportato rumori strani?può essere che le valvole siano state troppo strette,bruciando la sede di tenuta? |
potrebbe essersi spaccata una sede...però di solito le valvole puntate "bruciano le valvole" cioè creano una vaiolatura proprio nella zona che và a contatto della sede....
|
Quote:
Quote:
A questo punto non mi resta che pregare venga fatto un buon lavoro. Quote:
Il meccanico aveva provato la moto non più di 1000 km fà e si era espresso così , va da dio strano trovare un 1150 che giri così bene ( HA GUFATO PURE LUI) |
Quote:
SandWhisper, ma i due olii li avevi a livello o erano un pò bassi o, ancora peggio si sono mischiati?.... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
si ma dovrebbe aver sentito come un soffio, tipo s-valvola...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©