![]() |
Consigliatemi un buon cavalletto posteriore
Salve eSSisti,
Vi chiedo gentilmente di consigliarmi (o propormi, se lo avete da dare via) un buon sollevatore posteriore per la mukketta ovviamente... Ho trovato questo che mi sembra a buon mercato (anche se, "il mio fabbro sicuramente l'avrebbe fatto meglio per 30.000 Lire" -cit.-) http://www.hornig.it/BMW-R-1200-S-and-HP2-Sport/Accessori-protezioni-verniciatura/Sollevatore-posteriore.html questo sembra migliore http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=397http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=397 :) |
questo.... del Veterinario
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=93 è uno spettacolo !!;) |
Io ho visto sempre il primo (officine e quant'altro)... a comprare roba già fatta sotto quei prezzi non si va! ;) Tra l'altro bisogna prenderli per forza fatti apposta per la eSSe: almeno si possono usare per il cambio gomme...
F. |
Di quelli fotografati preferisco quello del vet, che però manca di una leva per sollevare la moto da soli senza farsi uscire un'ernia (provato su quello di Riv, identico). Io ne ho preso uno dal mio venditore di "accessori e pitonamenti moto".... Assomiglia a quello del vet, ma ha le rotelline e la parte posteriore allungata ben oltre la lunghezza della moto (assomiglia molto a quello Ducati Performance, per capirci).... I negozi che vendono accessori qui da me lo trattano tutti, non dovrebbe essere difficile trovarne anche da te!
|
io ho l'FG GUBELLINI e mi ci trovo molto bene :)
|
Io ho preso quello della seconda foto (Wunderlich). E' piuttosto robusto:)
|
Quote:
Ciao |
io ho questo
http://cgi.ebay.it/EINARM-HEBER-fur-...#ht_1382wt_706 ha il vantaggio di avere rotelline + leva x cui issi la moto anke da solo senza troppi problemi molto vantaggioso il prezzo dalla stessa azienda quello davanti (l'ho preso insieme all'altro), un po' meno robusto ma suffcinete per il peso che deve sostenere http://cgi.ebay.it/VORDERRAD-HEBER-f...#ht_1833wt_700 ciao |
se facciamo un gruppo di acquisto io ci sto :)
|
anche io! :):)
|
io uso questohttp://i56.tinypic.com/l8j0z.jpg
|
Quote:
|
Fatto da solo in poche ore...:lol:
..son quattro tubi idraulici,il mozzo tornito,coperto da un manicotto in teflon.. dalla parte opposta ci metto una disco sempre in teflon per sicurezza... se hai un amico ke te lo può fare son ben felice di mandarti un disegno... |
Quote:
:) |
..porta pazienza..io prima di due settimane nn posso esserti d'aiuto eSSendo oltreoceano a lavorare...nel frattempo puoi però farti un idea di come sarà il lavoro finito...
fidati è veramente comodo e sicuro..tra l'altro quelli ke avevo trovato nei negozi erano tutti sinistri (tipo ducati e BMW K) o costosissimi...:) |
Ottimo lavoro.:!:
E' una copia del vecchio modello Wunderlich. Semplice e robusto. Bravo! |
be'...sinistri non vedo a ke servano::..visto ke la sua utilita' le' "oltre alla pulizia" per lo smotaggio della ruota in piena comodita';)......
|
mi associo al gruppo di acquisto
|
Per vostra info: dopo essermi rotto le balle di sentirmi rispondere che non sapevano cosa propormi per sollevare la mia povera vecchia eSSe milleccento :lol: all'EICMA ho comprato un sollevatore centrale universale, completo degli accessori (due coppie di forchettine a Y e una V grande per sollevare gli scooter)
http://www.bikelift.net/zenzero/var/catalog/b/240.jpg http://www.bikelift.net/zenzero/var/catalog/b/244.jpg Per tutto il cucuzzaro mi hanno fatto prezzo fiera 100 Euro tondi ;) Provato ieri sera e, oltre a funzionare egregiamente, risulta comodissimo, ad esempio, per sostituire la barra del cardano :D |
quello Wunderlich in vendita su MrBoxer è bello ma non sono sicuro di riuscire a sollevare la moto da solo...
quello segnalato da Dugongo mi pare più adatto... ok sono indeciso :( |
Io faccio tutto con un normale cavalletto a cric... da 2 tonnellate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©