Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1200R Collegamento mantenitore di carica batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292179)

Aristide 08-10-2010 12:19

R1200R Collegamento mantenitore di carica batteria
 
Buongiorno a tutti,
ho letto di versi thread su questo argomento ma ho ancora due dubbi:
1) Non si riesce sulla R1200R a collegare e far funzionare un mantenitore elettronico di carica non originale BMW tipo C-Tek tramite la presa di corrente esterna presente a lato della sella ?
2) Per collegare il mantenitore in oggetto alla batteria bisogna prima scollegare la batteria? Se sì perchè?

Grazie

Flyingzone 08-10-2010 13:29

Scollegala la batteria...tanto è facile.
Non si sa mai,che il carichino lanci un picco di voltaggio e mandi in fumo la centralina.

Aristide 08-10-2010 16:55

Quindi converrebbe lasciare la batteria scollegata durante la ricarica?
Io vorrei collegare alla batteria l'adattatore in modo da poter lasciare la moto in garage collegata al mantenitore quando rimane ferma per lungo tempo, però non vorrei scollegare ogni volta la batteria...

Flyingzone 08-10-2010 17:31

Non dovrebbe succedere nulla,ma questo lo posso garantire solo con il carichino originale BMW (che costa circa 90 euro)

FANTE 08-10-2010 18:04

Io quando non uso la moto per vari giorni la lascio sempre in carica con il carica batterie originale che pensa da se a ottimizzare la carica. Non ho mai staccato la batteria inquanto non dovrebbe succedere mai niente. Con altri carica batterie non originali non mi sbilancio.

gnaro64 08-10-2010 18:16

Il C-tek l'ho sempre usato con la 1150 (una presa collegata direttamente alla batteria) e lo userò per la 1200 (ho recuperato e riattaccato la stessa presa che avevo sul 1150). Che poi il caricabatterie BMW sia meglio degli altri......mah

Shadowman_73 08-10-2010 18:20

Non so per certo per la 1200 RR pero avevo letto gli stessi dubbi per la 1150. Io come scritto pochi gg fa uso L'optimate III adesso c'è anche la nuova versione e non ho mai staccato la batteria ricarico direttamente la batteria dall'apposito spinotto, d'inverno rimane pure settimane e piu agganciata per periodi di carica e scarica e nessun problema !!!!

cortes 09-10-2010 19:51

Sempre in carica con l'originale senza staccare nulla. Nessun problema, anzi, batteria sempre carica

Aristide 12-10-2010 10:15

Secondo voi quindi posso collegare i cavetti con lo spinotto ai poli della batteria e lasciarli sempre lì e quando lascio la moto ferma collegare il mantenitore di carica allo spinotto senza scollegare nulla?

letterale 12-10-2010 11:11

ZK... passo di qua e mi ricordo che da un po' di gg la batteria pare "stanca", poco male ho il manutentore originale grigio, già usato l'inverno scorso senza problemi, quindi scendo in garage per fargli fare un ciclio alla batteria della R.

Attacco il manutentore allo spinotto vicino alla sella e si accende il led rosso di errore. Stacco tutto, anche la spina a muro e riprovo: uguale, led rosso di errore acceso.

Non capisco... allora accendo il quadro della moto, faccio il check, tutto è ok. Riattacco quindi il manutentore e pare funzionare: si accende il primo led di ricarica e quello rosso di errore è spento.

Passano due minuti e si spegne il led di ricarica e si riaccende il led di errore.

Domando: che caspita gli piglia??? E' il canbus che non riconosce più il suo manutentore originale BMW... oppure è il manutentore BMW che ha problemi... è la batteria (ma cmq accende la moto al primo colpo)??

Ripeto lo scorso anno l'ho sempre utilizzato, per settimane intere senza problemi, sempre collegato alla presa accendisigari vicino alla sella... ma porca di quella porca...

Shadowman_73 12-10-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da letterale (Messaggio 5208828)
ZK..
Ripeto lo scorso anno l'ho sempre utilizzato, per settimane intere senza problemi, sempre collegato alla presa accendisigari vicino alla sella... ma porca di quella porca...

Ciao possono essere tante le spiegazioni, non conosco il tuo Carica/manutentore originale quello che uso io L'optimate III ha diverse funzioni tra le quali il test della batteria che fa dei controlli e verifica la capacita di tenere la carica che ha la batteria. Puo darsi che magari quello originale faccia un tipo di controllo del genere ovvero verifica la qualita della batteria che ancorche sembri buona in realta è da sostituire segnalandola come guasta per evitare magari di rimanere a piedi !

Prova magari se c'è un amico che ti presti un manutentore originalene come il tuo cosi di sicuro escludi il guasto al tuo manutentore.

E poi passa alla batteria. Sganciala e fagli fare un contollo.

letterale 12-10-2010 15:56

Mah... al momento l'ho attaccato diretto alla batteria -ho anche un adattatore con i due coccodrilli- il manutentore è partito regolarmente facendo i suoi cicli, ora è acceso il led verde del 100%. Nessun segnale di errore.

Stavo pensando alla presa accendisigari che si fosse rotta, ma lo escludo visto che facendo il check con la chiave inserita il canbus apre regolarmente la presa... e che dopo tot che ci collego il manutentore, zac... questo non lo riconosce più e stacca.

La cosa buona era ovviamente la comodità di poterlo collegare alla presa in un secondo... che due maroni!

Aristide 14-10-2010 10:48

Il mio caricatore/mantenitore è un cartec 50 con fusibile di sicurezza e invertitore automatico di polarità in caso di collegamenti sbagliati.
Ho collegato i cavi con lo spinotto direttamente alla batteria e poi il caricatore tramite lo spinotto che rimane normalmente nascosto sotto la sella.
Tutto OK e anche comodo, l'unica differenza rispetto al carica BMW è che invece di collegarmi alla presa di corrente esterna mi collego allo spinotto sotto la sella.

maestrale 17-10-2010 17:33

Hai controllato che non si sia formato dell'ossido nella presa sulla moto o sulla spina del mantenitore?
Potrebbe esserci un' impercettibile patina biancastra che introduce una resistenza che fa impazzire il check del mantenitore.
in tal caso prova a dare una pulitina con spray puliscicontatti e straccetto pulito...occhio ai corti!
ciao
antonio

versys 19-10-2010 15:22

L'optimate III (anche consigliato da casa madre honda ) io lo uso direttamente attaccato alla batteria con i suoi coccodrilli ,in pratica ho baipassato il canbus ( consigliato da meccanico bmw ). il tutto funziona benissimo senza problemi .,.L'optimate III è validissimo a mio parere, come qualità e funzioni meglio dell'originale bmw .

androtto 19-10-2010 15:39

Anch'io carica batteria originale acquistato durante un viaggio in Germania.
Tutto ok, ma lo uso solo quando la moto rimane ferma per tanto tempo, diciamo da novembre a aprile di solito.

paolo2145 23-10-2010 14:20

Alla prima sostituzione della batteria originale della mia Basic, dopo 5 anni, montai una originale al gel (ora è già la seconda, messa in luglio 2009) e per l'occasione comprai un caricabatteria adatto (non ricordo il tipo nè la marca), lo uso dal 2004 attaccandolo alla presa di corrente della moto (ho comprato il maschio in concessionaria).
Non l'ho mai usato nè sulla Adv nè sulla R per via che mi fu detto che era meglio affidarsi all'originale.
Ora che ho sia R che RT ho comprato l'originale, quello grigio con 4 led in alto e 2 in basso e l'ho attaccato alla R. Ho visto, scendendo in garage alcune volte, che fa dei cicli, l'ho trovato una volta sul primo led giallo e una volta sul secondo.
Spero di beccarlo anche sul verde di carica completa, la batteria ha un anno di vita.
Non ho mai visto errore.
Lo lascerò una settimana sulla R e una sulla RT, alternatamente.
Sulla Basic l'ho sempre lasciato una settimana si e una no, la Basic col freddo ha bisogno di una batteria ben carica dopo una sosta di due o tre settimane, e ricorrere alla batteria dell'auto è una bega.
Il mio garage moto non è riscaldato, è una costruzione isolata e in inverno la temperatura interna ed esterna sono quasi simili.

paolo

paolo2145 23-10-2010 14:20

Alla prima sostituzione della batteria originale della mia Basic, dopo 5 anni, montai una originale al gel (ora è già la seconda, messa in luglio 2009) e per l'occasione comprai un caricabatteria adatto (non ricordo il tipo nè la marca), lo uso dal 2004 attaccandolo alla presa di corrente della moto (ho comprato il maschio in concessionaria).
Non l'ho mai usato nè sulla Adv nè sulla R per via che mi fu detto che era meglio affidarsi all'originale.
Ora che ho sia R che RT ho comprato l'originale, quello grigio con 4 led in alto e 2 in basso e l'ho attaccato alla R. Ho visto, scendendo in garage alcune volte, che fa dei cicli, l'ho trovato una volta sul primo led giallo e una volta sul secondo.
Spero di beccarlo anche sul verde di carica completa, la batteria ha un anno di vita.
Non ho mai visto errore.
Lo lascerò una settimana sulla R e una sulla RT, alternatamente.
Sulla Basic l'ho sempre lasciato una settimana si e una no, la Basic col freddo ha bisogno di una batteria ben carica dopo una sosta di due o tre settimane, e ricorrere alla batteria dell'auto è una bega.
Il mio garage moto non è riscaldato, è una costruzione isolata e in inverno la temperatura interna ed esterna sono quasi simili.

paolo

60Luca 23-10-2010 18:50

[QUOTE=letterale;5208828]ZK... passo di qua e mi ricordo che da un po' di gg la batteria pare "stanca", poco male ho il manutentore originale grigio, già usato l'inverno scorso senza problemi, quindi scendo in garage per fargli fare un ciclio alla batteria della R.

Anche io ho identico problema...
In concessionaria mi hanno detto di presentarmi all'imminente tagliando con moto e caricabatteria bmw per una verifica...

Shadowman_73 23-10-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da paolo2145 (Messaggio 5245493)
Il mio garage moto non è riscaldato, è una costruzione isolata e in inverno la temperatura interna ed esterna sono quasi simili.

paolo

Ciao Paolo .... :lol:
Per fotuna abiti in provicia di Bologna .....

androtto 24-10-2010 22:46

tempo fa mi avevano detto di non tenere attaccato per lunghi periodi il carica batterie originale ma di staccarlo di tanto in tanto. Serve?

Embolo98 26-10-2010 19:44

scusate..... ma a qualcuno è capitato di avere il caricabateria originale BMW sempre sempre con i led verdi? Da una settimana non riesco ad intercettare nessuna fase di desolfatazione e ricarica? Avete quale consiglio?

Serpico77 26-10-2010 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Embolo98 (Messaggio 5255279)
scusate..... ma a qualcuno è capitato di avere il caricabateria originale BMW sempre sempre con i led verdi? Da una settimana non riesco ad intercettare nessuna fase di desolfatazione e ricarica? Avete quale consiglio?

Io l'attacco ogni sera qundo la poso, parte dal rosso e lamattina lo trovo a volte giallo o verde, funziona benissimo e la moto parte sempre al primisso colpo, non devi fare altro che collegarlo e via ci pensa lui

Shadowman_73 26-10-2010 23:48

Ciao Serpico, ma come scrivi mi sembra che tu piu di una moto abbia un modellino a pile !!! Secondo me esaggeri. Non credo gli faccia bene alla tua batteria interrompere cicli di carica o scarica.
Il mantenimento serve quando la si posa per periodi lunghi ...d'inverno !!!

androtto 27-10-2010 10:42

Beh, anch'io da almeno 8 mesi non ho ancora messo in carica la batteria col caricatore originale. La metterò sotto carica non appena sarà certo (quindi tra poche settimane) che per almeno 3/4 mesi non userò frequentemente la moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©