![]() |
ma sull' acquisto di una moto usata i tagliandi?
ciao, tra una discussione e l'altra leggo e commento sul difficile e contorto problema garanzia...i tagliandi li eseguo personalmente o da officina autorizzata? e il timbro? mi decade la garanzia??
c'è chi sostiene il contrario..:confused: .ma se dovessi comprare un usato e questo non presentasse alcun tagliando certificato...io personalmente ci penserei e ripenserei 2 -3-4-volte ad acquistarlo ( a meno che non conosca personalmente il proprietario) anche se li termini di garanzie fossero comunque superatii...........voi cosa ne pensate???.... |
se la moto l'acquisti da un concessionario, penso che i tagliandi sia bene farli da lui, almeno per l'anno di garanzia, se la compri da un privato il problema non lo hai se vuoi fare da solo, tanto non c'e' garanzia no ?
|
beh, se acquisto un'usato la seconda cosa che guardo, dopo la moto, è proprio il libretto con i tagliandi verificando che ci sia il timbro con con l'elica. ma questo vale per qualsiasi mezzo o marchio a meno che, come diceva Nico, non conosca il proprietario ed il suo mezzo...
|
Quote:
si infatti proprio questo intendo....se non ci sono i timbri dei tagliandi e la garanzia scaduta che garanzie ho io come vendita tra privati? anche sui km percorsi.... quindi una moto tagliandata vale di più sul mercato dell'usato...? |
al di là della garanzia ufficiale, a meno di conoscere bene il venditore non prenderei mai un veicolo sprovvisto del libretto di manutenzione debitamento timbrato da conc ufficiali, cmq sia è sempre una sorta di prova dei km effettuati e di un minimo di manutenzione
|
di libretti pieni di timbrini me ne frego altamente, possono essere tutti falsificati dal conce il giorno prima, o essere tagliandi fatti dal ragazzino che non ne capisce niente.Se compro usato la miglior garanzia e' chiacchierare 15 minuti col proprietario, un po' di psicologia e' la miglior garanzia.Le mie auto/moto, mai passate da reti ufficiali erano sempre meglio quando le ho vendute che quando le ho comprate, e chi le ha prese si e' sempre leccato i baffi.
Posso raccontare un episodio. Nel 2005 ho preso una honda cbrxx 1100 usata. dopo esaminati vari annunci scambio mail con uno di milano. Mi scuso se son troppo pignolo nell'elencare le cose che volevo sapere.Mi risponde che lui e' peggio, e mi fa avere un diluvio di foto dettagliatissime. Il giorno dell'acquisto provo la moto, gli parlo un 15-20 minuti, capisco il tipo. Di vedere librettini manco mi e' venuto in mente. |
fantastico aspes, se compro una moto usata , ti chiederò consulto.(sempre tu sia disponibile)..;)
|
Quote:
|
guarda, tu sei nuovo , ma gli altri qui dentro saranno ormai annoiati dai miei sermoni sulla manutenzione (ne abbiamo fatto un thread infinito per dimostrare che spesso ci pigliano per i fondelli). Anche questo che sostengo qui sopra e' una mia opinione personale, ma condivisa da parecchi vecchi lupi....in breve, troppe volte cercando usato (alcuni qui sono dei veri cani da tartufo...tipo Briscola) ci si puo' imbattere in moto con tutti i timbrini a posto, ma diciamoci la verita', in moltissimi casi e' fumo negli occhi, in primis del proprietario stesso. Francamente pagare a peso d'oro un ragazzotto che spazza l'officina e mi cambia l'olio non mi sembra una gran garanzia. Per questo ho la convinzione che siccome i motociclisti veramente appassionati, competenti, sono tantissimi, mi fido della persona che ho di fronte, e qui non c'e' nulla da insegnare, e' psicologia, devi pesare chi hai di fronte, lo capisci a pelle se e' "uno giusto".
Quindi di primo approccio, facciamo che io cerco: l'inserzione deve essere curata, non dico maniacale, ma se riporta quello che serve e con dovizia di foto, gia' l'approccio e' meglio che una inserzione sciatta, con descrizione fumosa, con brutte foto o addirittura senza. Poi si scambia qualche mail, e si capisce il tipo. Quando poi guardi la moto ti attieni a un po' di accorgimenti che se non sbaglio sulle faq di qde da qualche parte trovi. Sempre psicologicamente, parlare con un privato mi mette a mio agio, siamo alla pari,un conce professionista non mi da' piu' garanzie,anche perche' la garanzia obbligatoria sull'usato e' solo una assicurazione, che copre ben poche cose, in pratica quasi nulla,solo guasti gravissimi. Poi sono opinioni personali si intenda chiaramente, c'e' chi si sente rassicurato dai timbri, e magari se son fatte da un conce di sua fiducia, non mi sento di biasimarlo, dico solo che e' piu' un fattore psicologico che un reale plus a mio avviso. chiudo con un altro aneddoto:poco prima di prendere il cbx di milano, sono andato a vederne un altro. Era fermo da tutto l'inverno, sotto un pergolato.COmpletamente impolverato. Il ragazzo proprietario, simpatico e scanzonato mi dice: vediamo se va in moto... un paio di tentativi e l'eroico cbx parte. DOpo 10 secondi ad aria tirata (era il tipo a carburatori), il ragazzo leva l'aria e da' delle gran smanettate, con l'intenzione di dimostrarmi come girava rotondo il motore. La moto risponde come un orologio, ma io avevo gia' deciso di lasciar perdere. Peccato che cerchi un gs, altrimenti qui su qde ti consigliavo Mary, ben noto per i cambi olio ogni domenica....:lol::lol::lol: |
aspes, il fatto che tu e pochi altri siate degli appassionati e teniate la moto con cura maniacale non significa che il resto del mondo motociclistico sia come voi, l'eccezione non fa la regola.
ovvio che il contatto personale ha il suo peso, ma per il 90% dei motocislisti (e ancora più sulle auto) comunque un timbro su un libretto significa a) che i km segnati sono reali b) che cmq la moto è stata curata (bene o male sono opinioni personali) non è certo una garanzia assoluta, ma tra sconosciuti, sicuramente un plus rispetto a qualche chiacchiera e vaga assicurazione verbale |
smart, non ti do' torto, e' un plus, ma nel caso del conce avrei addirittura piu' dubbi di manomissioni della documentazione e dei km (loro hanno i mezzi per farlo)che per un privato.
Se trattativa tra privati sicuramente oltre alle cose che ho detto io perlomeno hai la garanzia dei km. Sulla accuratezza della manutenzione un po' meno, per i motivi anzidetti |
aspes, io non sò cosa intendi per nuovo...forse nuovo del forum, perche io a 48 anni, di moto ne ho acquistate parecchie e....quasi tutte usate, la manutenzione me la son sempre eseguita nella mia officina, e di motori ne ho aperti parecchi, il problema non è questo ....trovandomi (successo di rado) con la moto nuova e in garanzia, nel dubbio se procedere personalmente al cambio olio ecc, oppure ricorrere al mec ufficiale con tanto di timbro.......la mia decisione a scanso di equivoci è stata quella del tagliando ufficiale più che altro con l'idea (appunto personale) che se trà un paio di anni decido di venderla, (ripeto sempre a mio parere) l'operrazione può risultare più facile o con miglior introito.... dal tuo punto di vista concordo sul fattore psicologico,.. di capire come l'ha usata il vecchio proprietario e delle cure apportategli..... e dalla competenza nel rilevare possibili difetti....nel senso che si sà in generale cosa guardare di una moto usata...io l'ultima jap l'ho venduta senza alcun tagliando....chi l'ha comprata non si è nemmeno preoccupato di questi...ma io son molto simpatico....:)
convincetemi sul fatto di arrangiarsi con i tagliandi...a me non è che sia simpatico...anzi non ci tengo per niente a sborsar 163 euro per il cambio olio e filtro;) ha..la manomissione dei km è reato penale...sicuramente lo sai |
nico62 siamo coetanei, io del 61! per nuovo intendevo del forum, ovviamente.
Non hai detto niente in contrasto con me, tieni presente che ingaranzia anch'io faccio are i tagliandi uiciali peron aver grane in caso di guasti gravi. Ma dopo faccio da solo.Ne abbiamo parlato spesso, anch'io motori ne ho aperti,ma se per tagliando intendi la routine, senza interventi gravi, molti sanno arrangiarsi benissimo da soli e fanno il lavoro con piu' attenzione del ragazzotto del conce |
Se la compri da un privato non lo so. Se la compri in concessionaria , come ho fatto io , la garanzia ( di un anno per l 'usato) e' subordinata al fatto che tu faccia il tagliando da loro e che le riparazioni di eventuali guasti vengano fatte sempre da loro. Mi e' capitato e non ci sono stati problemi, ed era tutto scritto sul contratto di acquisto.
|
ok grazie, mi sollevate da un dubbio...ma allora perchè c'è chi sostiene che i tagliandi quando la moto è in garanzia, può eseguirli chiunque?
|
Perche la legge prevede che sia possibile eseguirli anche presso una officina diversa da quelle ufficiali; ma se li fai tu non vale. E parliamo di moto o auto nuove, nel caso di quelle usate si tratta di un contratto di assicurazione in cui ci sono obblighi reciproci.
PS: questo non toglie che se i tagliandi li faccio io siano fatti meglio rispetto alla maggior parte dei concessionari. Ma se ho un contratto di garanzia la cosa e' diversa e mi conviene rispettarlo; nel mio caso ho evitato di cacciare 400 euro. |
Il tagliando dei 10.000km l'ho fatto fare da un meanico privato, ha inserito in fattura tutti i categorici originali dei pezzi sostituiti. Non l'ho fatto dal conce semplicemente perchè il meccanico (capo officina) è un ragazzino che non mi ispira completamente fiducia e così come a me anche ad altri mukkisti della zona. Il meccanico dove sono andato è un'istituzione qui e conosce il motore boxer come le sue tasche. Se dovessi venderela moto ad una persona del loco, sicuramente apprezzarà di più vedendo il timbro del tipo sul libretto dei tagliandi...Io per la mia mukka cerco il meglio :lol:
|
Quote:
|
si ma, servirà anche che chi esegue il lavoro sia specializzato, oppure può chiunque?
|
Basta che sia un'officina di solo moto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
per l'acquisto delle moto dai conce bmw riconosci dalla garanzia che tipo di moto ti danno...esistono tre garanzie bmw,la premium selectium che è la migliore e la danno per le bmw al di sotto dei 15.000 km.,la stilnovo che la danno alle bmw che non superano i 50.000 km.ovviamente entrambe le garanzie su moto tagliandate solo ed esclusivamente da officine bmw...poi c'è la classica garanzia conce la più misera che viene data alla moto con più di 50.000 km. o per tutte quelle moto che non hanno i tagliandi ai conce bmw anche se hanno pochi mesi di vita e pochi km......morale della favola se quando vai a vendere la mucca vuoi realizzare qualcosa di più vai sempre dai conce bmw a fare i tagliandi...parola di concessionari ed io ne sò qualcosa... |
e quel qualcosa di piu' non sara' mai pari a quanto hai pagato di tagliandi....
|
Quote:
si aspes, a conti fatti è vero ;), ma sembra non ci siano molte alternative.... |
Quote:
Troppa gente guarda solo la "carta" e si perde il resto della sostanza, IMHO. ;) |
Quote:
perchè? .... perchè una cosa dovrebbe escludere l'altra????;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©