![]() |
..un'altra su "Verbale Autovelox"..
..eh si!!... mi hanno ri-beccato!!... su una tangenziale del nord Italia!!
Però questa volta ho notato una cosa anomala sul verbale e chiedo a qualcuno esperto in materia se ci sono gli estremi per un ricorso. Allora, il verbale è di quelli "verdi", su un unico foglio: *) nella parte destra c'è il verbale vero e proprio: "ACCERTAMENTO DI VIOLAZIONE N.xxxxx *) nella parte sinistra in alto ci sono le "MODALITA' DI PAGAMENTO" *) nella parte sinistra in basso c'è la "RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO POSTA" Bene, in questa ultima sezione manca completamente la data dopo la dicitura " Si attesta che il presente verbale è stato spedito in data". Mi sono andato a guardare altri verbali e questa data c'è sempre.... mah!!!... Allego una foto che ho fatto alla sezione interessata.. Ho cancellato il nome del comune e anche le inziali dell'addetto per ovvi motivi..:cool::cool: http://i53.tinypic.com/155jgue.jpg !! V_ !! |
Senti un pò! Alcuni anni fa ho ottenuto la copia di un ricorso che ho sfruttato "alcune volte" dal Giudice di Pace a fronte di vizi "palesi" nelle notifiche.
Dalla ritardata notifica dell'accertamento, alla notifica irrituale in mani diverse di quelle del trasgressore o di lui conviventi, della notifica a mezzo corrieri diversi dal messo comunale o dal servizio Poste Italiane, ... una mare grande e ricco di opportunità e cavilli. Forse sono stato pure fortunato ma mi è andata bene tutte le volte. Per mia "limitata" conoscenza ed esperienza il verbale deve contenere la data di emissione necessaria anche al fine di determinare i termini di prescrizione dell'accertamento d'infrazione che, se non è stato possibile contestare subito al trasgressore, dev'essere inoltrato presso il suo domicilio, o dove lavora o dove esercita arte o professione entro il termine di 150 gg. dal giorno dell'avvenuta trasgressione. Peraltro il nuovo C.d.S. credo preveda termini di prescrizione più brevi. In bocca al lupo ;) |
il timbro postale.. non fa fede quello???
|
Prova qua a me hanno fatto vincere un ricorso :lol:
|
molto interessante...... Peccato che io ho gia' oblato la mia.... Ma in fututo me lo sono segnato!
|
IO penso che faccia fede la data del timbro postale.....
|
Ora il limite dei giorni per la notifica dovrebbe essere sceso da 150 a 90 giorni!
Per il resto grazie a dio non ne so molto!!! |
Sei un intutato scellerato.
F. |
Ca##o Franz!!!... mi hai beccato in castagna!!...:lol::lol::lol::lol::lol:
Modo "quasi serio" on: C'è una bella differenza tra sforare del 25 % il limite di velocità in tangenziale con un bel muro di cemento che divide le corsie e fiondarsi contromano a rotta di collo nelle curve su/giù per la Cisa o la Futa... ..o no?...:cool::cool: !! V_ !! |
..vi aggiorno sugli ultimi sviluppi:
Persone di una certa competenza mi dicono che "...su documenti con valore legale qualunque informazione sia richiesta va puntualmente fornita, altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui sia richiesta..." Però mi è stato sconsigliato di ricorrere perchè comunque è una argomentazione molto debole in tutto il contesto... Domani vado a fare il versamento...:dontknow::dontknow: !! V_ !! |
da quando è in vigore il termine di 90 gg. ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©