Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   (R1150RT) Condensa faro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=29170)

KappaElleTi 23-05-2005 15:15

(R1150RT) Condensa faro
 
Sono entrato nel tunnel?

Una settimana fa un acquazzone bestiale ed il giorno dopo vedo che si forma condensa nel faro, vabbè penso, col clima che abbiamo a Genova la sfido a resistere un giorno, poi col radiatore sotto il faro sparisce ai primi 50 km

Oggi dopo 10 giorni la condensa c'è ancora :confused: e sono passato dal conce che mi dice gentilmente "cambiamo il faro". OK

Però ricordo che max 60 lamentava lo stesso problema e dopo due cambi fari il Guru (;)) consigliava una nastratura delle guarnizioni

Purtroppo dopo diverse ricerche non sono riuscito a trovare quel topic :(


HELP maghi della ricerca!! e guri :D

Panzerdivision 23-05-2005 15:21

di solito imputano la colpa ai lavaggi....


ma nel tuo caso.....

Wotan 23-05-2005 15:23

Succedeva anche alla mia R1150RT, soprattutto quando la lavavo a pressione.
A me l'acqua entrava dalla guarnizione del portalampada di posizione, posto sotto la superficie inferiore del faro (ci si arriva dalla presa d'aria); è bastato inserirlo meglio nella sua sede (va a incastro) per risolvere il problema.

Per togliere la condensa accumulata, lascia la moto per qualche ora con la lampadina della posizione smontata.

KappaElleTi 23-05-2005 15:31

Siccome ho fatto solo un lavaggio con la manichetta dell'acqua di rtorno dalla trans non credo di essere riuscito a far entrare dell'acqua dalla luce di posizione ma ricordando l'acquazzone di una settimana fa direi che l'effetto potrebbe essere stato identico

Proverò a guardare bene il portalampada della luce di posizione

grazie


Tu MAX 60 che avevi fatto?? Non ritrovo il tuo topic col consiglio del guru

brontolo 23-05-2005 15:33

Esiste anche un'azione di richiamo per la modifica degli sfiati del faro.........non serve ad una mazza però!
Oppure me l'hanno segnata come fatta all'ultimo tagliando e non l'hanno fatta!

Dopo il lavaggio a pressione si forma sempre!!!!!!!! :mad:

Wotan 23-05-2005 15:38

Io proverei a mettere un bel pezzo di scotch sulla posizione durante il lavaggio, e vedere se il problema si risolve.

Max60 25-05-2005 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Dag
Siccome ho fatto solo un lavaggio con la manichetta dell'acqua di rtorno dalla trans non credo di essere riuscito a far entrare dell'acqua dalla luce di posizione ma ricordando l'acquazzone di una settimana fa direi che l'effetto potrebbe essere stato identico

Proverò a guardare bene il portalampada della luce di posizione

grazie


Tu MAX 60 che avevi fatto?? Non ritrovo il tuo topic col consiglio del guru

Probabilmente ti confondi con qualcun'altro. Fino ad ora, per fortuna, problemi non ne ho ancora avuti.
Avevo forse segnalato un problema, capitato ad un mio amico, legato non al faro ma al quadro strumenti (indicatore dei giri) che presentava una leggera condensa.

Ciao

Bullock 25-05-2005 19:21

Penso che l'unico modo per risolvere il problema sia oltre che sostituire il faro:
1 smontare il faro dalla moto
2 togliere il vetro facendo attenzione a non romperlo... ci si può aiutare riscaldandolo con un termosoffiatore abbastanza potente, e poi scollare il sigillante con un taglierino
3 pulire entrambi le parti con solvente facendo attenzione a non toccare la parabola interna
4 rimettere il filo di sigillante sul faro (non sul vetro), va bene quello grigio o nero per lamiera, assicurandosi di non lasciare buchi o imperfezioni
5 richiudere tutto e nastrare tenendo il vetro in trazione sulla parabola e fare asciugare almeno 8 ore
6 è consigliabile controllare e nel caso nastrare anche gli attacchi delle lampadine

sulle macchine dove è possibile smontare i vetri dalle parabole, ho fatto sempre così, ed a sempre funzionato alla perfezione, naturalmente ci vuole un pò di pazienza....

geppo 25-05-2005 19:43

La condensa dei fari RT è un problema di vecchia conoscenza e direi "congenito" se si prende molta acqua. Anche a me hanno fatto a suo tempo la modifica con il kit predisposto da BMW, ma pur avendo migliorato parecchio la situazione non ha risolto completamente il problema. Secondo me non c'entra la luce di posizione, ma le aperture sul retro del corpo in plastica vero e proprio del faro. Il mese scorso ho smontato completamente tutta la parte anteriore, specchi, parabrezza, cruscotto e annessi e connessi fino a rimanere con il solo faro in mano. Bene, sul retro ci sono delle aperture chiuse da delle spugnette nere ( il famoso kit faro RT BMW ) che avrebbero la finzione di far circolare un minimo d'aria anche all'interno del faro, ma fanno evidentemente passare anche un po' d'acqua o umidità che dir si voglia.
Però in genere in un paio di giorni il tutto si riasciuga.

Saluti

cataldos 28-10-2005 14:55

condensa faro ant.RT
 
ho notato con disappunto,anche per l'umidità di questi giorni,che la moto
con telone sopra,ma anche senza,a prima mattina,ha una condensa nel
faro ,ai lati,non molta,ma c'è,poi sparisce del tutto durante la giornata.
La moto è di marzo 2005. Che mi consigliate di fare? A qualcuno è capi
tato? Come ha risolto?

brontolo 28-10-2005 14:59

Non c'è pezza!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

A me hanno fatto la modifica degli sfiati,come da lettera di biemmevi, ma non conta un casso! :mad: :mad: :mad: :mad:

gpepe 28-10-2005 17:27

...la condensa ce l'ho pure io....ai lati del faro....è evedente che entra acqua...e mo ciò pure una tromba fasulla...ne suona una sola... :snorting:

brontolo 28-10-2005 17:33

E la nebbiolina dentro al contagiri nelle giornate umide????????GRRRRRRRRRRRR :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

geppo 28-10-2005 18:35

Quote:

Originariamente inviata da gpepe
...la condensa ce l'ho pure io....ai lati del faro....è evedente che entra acqua...e mo ciò pure una tromba fasulla...ne suona una sola... :snorting:

Non è che è stata lavata con l'idropulitrice ? A me l'ha fatto il conce in occasione di un tagliando e le trombe le ha fottute tutte e due :mad: :mad: , (oltre a mandare in tilt per qualche giorno l'indicatore delle marce)

geppo 28-10-2005 18:39

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
E la nebbiolina dentro al contagiri nelle giornate umide????????GRRRRRRRRRRRR :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Questo mi capitò con l'RT 1100 e me ne hanno cambiati 2, ma sempre in garanzia. Se nel faro, come ho scritto in un post piu' sopra, la condensa puo' avere una spiegazione, ciò non deve avvenire negli strumenti !!

mary 28-10-2005 23:51

Fatevi sostituire faro e stumenti in garanzia.
E' successo anche a me e mi hanno sostituito il faro: ora va bene , altrimenti fatelo sostituire di nuovo.
La condensa non deve esserci.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

diegocolle 08-05-2008 22:36

Condensa Faro R 1200 Gs M.y. 2008
 
E' Successo Anche A Me Sulla Mia Nuova Moto Acquistata Un Mese Fa. L'ho Lavata Con La Manichetta Ed Ho Trovato La Condensa Sull'abbagliante In Basso A Dx. Il Capo Officina Mi Ha Detto Che E' Normale, Ma Io Non Ci Voglio Credere. Non Mi E' Mai Successo Sulle Altre Moto. Consigliate Di Insistere E Di Farlo Sostituire In Garanzia? Grazie 1000 E A Presto. Diego

slow_ahead 08-05-2008 22:46

caro diego ..complimenti per il tuo primo "post" ...KLT in realtà e' un guru di TUTTO non solo dell'umidità nei fari ..per esempio sa tutto sul'avancorsa (ma questa e' un'altra storia) se vuoi ti mando in MP il suo numero di cellulare privatissimo -tanto e' di genova- cosi' vi sentite direttamente sull'argomento....

diegocolle 08-05-2008 22:48

Grazie 1000. Lo chiamerò senz'altro. Ciao e a presto on the road.

Bandit 09-05-2008 12:41

Per adesso la mia non ha avuto questo problema, ed ho pure il faro spaccato ... sgrat!

mary 09-05-2008 15:26

...faro spaccato...450 €...:confused:

Ezio51 09-05-2008 21:49

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 385382)
Sono entrato nel tunnel?

Ben ti sta. Così impari a non partecipare al Mukken sikulo. :(

.

.

.

.

.

.

Avresti potuto conoscere anche la nostra simpatica Mary. :eek:
Non sai cosa ti sei perso.

mary 09-05-2008 22:34

X EZIO:
Adulatore...!;)

mary 09-05-2008 22:44

Adesso vi dico come è entrata l'acqua ( un'altra volta ) nel mio faro quando avevo l'RT...:
Dopo un lavaggio, non fatto con acqua ad una grande pressione, mi sono incamminato sula circonvallazione di Pescara per fare finire di asciugare la moto; ad un certo punto, quando si è riscaldato il radiatore dell'olio che aveva ancora imprigionata dell'acqua trà le alette di raffreddamento, si è sviluppata una grande quantità di vapore acqueo, formando un piccolo sbuffo che ha invaso la parte posteriore del radiatore dell'olio e quindi tutto il retro del faro e della carena.
A quel punto, dalle prese d'aria del faro ( piccoli tubetti a " T "... ) , il vapore è entrato dentro ed ha appannato tutto...
Sembrerà strano ma a me, una volta, è successo così.:confused:

Bandit 09-05-2008 23:27

Mary ... faro spaccato 200€ ... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©