![]() |
GS1200 vs KTM990
Che enorme differenza di vendite!!Eppure non è l'ultima delle ciofeche,vuoi che la moda possa fare questa differenza così marcata tra i due modelli?
Perchè se è vero(e credo di si),che il KTM va meglio fuoristrada,perchè tanti che usano la moto per questo,comprano comunque il GS? Ad esempio,io l'ho comprato soltanto perchè mi piace di più del 990,come posizione di guida,risposta del motore(più idonea alle mie capacità quella del GS),utilizzo non esasperato in generale. Per il resto non posso fare a meno di girarmi a guardarla quando ne passa una. http://www.moto.it/news/mercato-a-settembre.html |
Un argomento che mi pare non sia mai stato trattato fino in fondo...
|
A me, più che i numeri della 990, modello ormai maturo le cui immatricolazioni sono più o meno stabili, impressiona il dato della Supertenerè.
Dopo un inizio discreto, dovuto anche alla necessità di riempire i concessionari, sembra avviarsi verso i livelli di Stelvio (con una rete di vendita neanche paragonabile) e Tiger (modello ormai in via di pensionamento). http://www.moto.it/static/upl/100/10...axi-enduro.jpg DogW |
era da un pò che non passavo da queste parti e, come ho visto il tuo post ho subito pensato:
noooooooo!!!!! l'ennesima comparativa........... ai numeri si fa presto a dare una risposta: GS è trent'anni che è in commercio, ha raggiunto misure di postura e oppurtunità di personalizzazioni al top, dall' 80 al 1150 tanta gente ci ha girato il mondo, e qualcuno lo fa pure col 1200... ci vai forte e piano come ti pare e grazie a questo molti piegatori sono passati al 1200, propio xchè ti permette di fare quello che desideri, dei grossi problemi di affidabilità penso non ne abbiate. è chiaro che oltre ai veri motociclisti se ne sono aggiunti parecchi da sosta nei bar (ma questi ci sono un pò ovunque), senza far arrabbiare nessuno (e se mi volete bannare...) xchè mettetela come volete ma BMW fà "in", e qua non ci piove!!! x quanto mi riguarda non difendo di sicuro la moto che utilizzo, anzi, se vuoi che ti descriva alcuni difetti non me ne vergogno di certo, quello che ti posso dire è che a livello posturale x me è perfetta, sono basso 174cm, e x farti un esempio domenica mattina sono partito x livorno alle 6:50, off soft con i ragazzi di m-tour e ritorno a casa verso le 21:30, solo patito un pò di freddo dalla Cisa a casa...stanchezza zero x un totale di 740km con le tkc. in più posso aggiungere che mi è sempre piaciuta fin da quando è uscita, vedi la moto deve dare sensazioni positive già prima di avviarla, x quanto mi riguarda avrei potuto prendere sia Africa Twin che 1150 adv, ma sarebbero stati (anche se qualitativamente meglio) un ripiego...... e un domani non si sa mai. di sicuro, caro Manba, non leggerai mai un mio commento come ne ho letti qua sopra, marcataldeitali fa cagare, chi scrive così è meglio che venda la moto e vada al bar in macchina |
Io ho comprato il GS perché le BMW sono assegni circolari :)
|
Quote:
|
Quote:
:drinkers: :happy1: :happy1: :happy1: :drinkers: |
Mattgas concordo con le tue ragioni,tant'è che io quando non posso usarla(vedi frattura polso attuale),godo anche a guardarmela in garage.(che ce voi fà)?.
Un pò quoto anche il sarcastico Mansuel,perchè se volessi vendere adesso il mio GS,potrei farlo a valori superiori delle quotazioni che leggo,perchè lo tengo bene come tutte le mie cose,e c'è ancora chi apprezza ciò,tant'è che il 1150 non hanno voluto neanche provarlo,assegno e via.E' strano? Boro,a te non ti quoto invece!!:lol: So che l'argomento è trito,ma avendolo trascurato adesso mi sono capitati sott'occhio questi dati e volevo parlarne qui che forse è fatto apposta per parlare di moto.Tu non hai argomenti nuovi,altrimenti non saresti entrato,giusto?;) |
io ho preso il GS perche' consuma di meno..
|
L'ho detto con affetto cmq :)
|
Le moto a confronto sono entrambe il risultato di operazioni commerciali e promozionali ben fatte. Bmw piu' ricca, comunicazione, distribuzione e commercializzazione al top. Acquistando un prodotto come il Gs, il pacchetto Avventura, esclusività, e ,sono un vero "motociclista" e ben compreso nel prezzo.
Su la ktm che dire, moto fantastica a cui manca comunicazione, distribuzione e commercializzazione. |
Quote:
|
Quote:
:!: ZERO spot, ZERO eventi nulla di nulla:mad: che che dico, gli schifa il loro stesso prodotto?:confused: 2 cagate virali su iutub... |
polso rotto? autoerotismo????? :lol:
sull'assegno circolare non sono così convinto, visti i tempi....... ma di sicuro è sempre stata una moto "cara" (nel senso che sempre mantenuto ottime quotazioni) x i motivi di cui sopra, e come dicono alcuni miei amici puoi prendere un ottimo usato (1100), spendendo il giusto, e avere un mezzo che ti consente di girare l'Africa senza problemi e tornare a casa quando ti pare.... l'importante è non diventare schiavi del marchio, come ti ho scritto ora mi va benissimo questa, e con quello che l'ho pagata almeno a 100000 deve arrivarci, poi un domani si vedrà da quale scimmia si viene catturati :arrow: dimenticavo, di sicuro Yamaha ha deluso le aspettative in quanto ci si aspettava un mezzo con molta meno elettronica, un posto x il radiatore discutibile e una linea un pò Varadereggiante (dal mio punto di vista), ma mi piacerebbe provarla, xchè ho l'impressione che male male non vada (x il turismo solo su strada) |
Quote:
|
quoto su KTM come marchio "top" ma solo per chi di moto ne capisce, purtroppo la rete distributiva fa pena (qui in Veneto, a Padova, se volessi comprare un KTM da un concessionario "vero" dovrei andare a Conegliano - TV oppure a Verona in entrambi i casi almeno 90 km da casa).
Di conce BMW a Padova città ce ne sono 2 che tra l'altro fino a poco tempo fa si facevano anche una discreta guerra a tutto vantaggio di noi poveri "utenti". |
Quote:
...prima di fidanzarvi conoscetevi più a fondo. |
Quote:
in più devi aggiungere: tagliandi cari(i miei sarebbero ogni 7500, la moto è del 2007, sui nuovi penso li abbiano portati a 10 mila) forse beve di più (tra autostrada, collina e montagna con 19,5 litri abbiamo percorso 356 km ad andatura non contemplativa, dopo si è giustamente spenta... e sono stato trainato da una GS80!!!!!!!!!!! :mad: :)) trasmissione, effettivamente richiede un pò di manutenzione onoff, ci ho fatto l'abitudine e non da più problemi scelta gomme un pò limitata, a libretto solo scorpion-pirelli o tkc-continental |
Con tutto il rispetto, non credo che la differenza tra i numeri di vendita sia da imputare a questi motivi.
|
Sul GS standard la sella è molto più bassa, sulla KTM i più bassotti sono in difficoltà
|
Tagliandi SEMPRE cari anche sul 990 2010 e SEMPRE ogni 7.500, non esiste che si fanno ogni 10K...
OnOff è sparito Io pure conce a 90 KM, quello che c'è qui è piccolo e pasticcione |
Il GS è più bello ed esclusivo il K è + brutto ed ha meno bottoni sul manubrio
|
La mia ragazza vedendo una KTM arancione mi ha detto:" guarda, sembra la moto della WIND".
|
Quote:
Tornando al KTM,questa storia dei tagliandi cari allora è vera?E' più complicato del boxer metterci le mani?Un amico con 990ADV ha sborsato poco meno di 500 euri per quello dei 15000,non credevo alle mie orecchie.:rolleyes::rolleyes: Vera la storia dell'altezza,io sono 170cm, mi avrebbero fatto comodo le zeppe quando l'ho provata.:lol: |
500 euro!!!!!!!!
troppo, avrà aggiunto altre cose....... xò sulle 300 è di norma. no comment sulla wind........ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©