![]() |
In citta'
Come dicevo l'ho ritirata venerdì.
Anche se sono tanti anni che vado in moto però ho timore ad usarla in città. (Milano) Sensazioni dei "cittadini"? Suggerimenti? Grazie. Ciao |
Non pensare di avere una RT ma la dea..è uguale!!!
se entri con gli specchietti è fatta,hai solo un 5 cm per lato uin piu'delle borse,oppure togli le borse e vai tranquillo. Enzo |
Togli le borse e fatti il bauletto se non lo hai già. ;)
|
sono d'accordo senza borse laterali non c'e' problema
|
...se non cade...
|
speriamo proprio di no!! :)
|
e.... ma come gufate....Marco tocca ma tocca forte:lol::lol::lol:
Enzo |
non voglio assolutamente gufare, ci mancherebbe altro, considerando anche la mia recente esperienza, dico solo che è da mettere in preventivo... meglio prevenire che curare;)
|
Quote:
|
Io guido abitualmente in città (Brescia) sempre con borse montate e con guida abbastanza "disinvolta" e "slalomeggiante", mi sia permesso il neologismo.
Abituato all'ingombro non ci penso nemmeno più e non ho assolutamente problemi. Però a Milano mi è capitato di entrare due volte in moto l'inverno scorso una volta con la pioggia battente e un'altra di sera subito dopo la pioggia. Mi sono trovato a giudare con molta tensione non per l'ingombro della mukka, ma per il fondo stradale infido con lastre in pietra e attraversamenti di rotaie molto scivolosi. Probabilmente dopo un po' di tempo ci si fa l'abitudine, ma sinceramente dopo essere uscito dal centro ed aver imboccato la strada di casa mi sono sentito più rilassato. |
praticamente con le chiappe strette che se si trova una noce nel mezzo la disintegri:lol::lol::lol:
Enzo |
Basta solo un minimo di attenzione e si va tranquilli. L'importante é non pretendere di fare lo slalomista a bischero tipo scooter, che é comunque un comportamento pericoloso con qualunque mezzo.
La 1200 mi dà molta meno apprensione della 1100-1150, nonostante la mole apparente mi ci sento molto più disinvolto (sgrat). |
La uso da tre anni a Milano, facendo in città circa 1.000km al mese sia d'estate che soprattutto d'inverno, e dopo un pò di pratica la si usa come uno scooterone. Naturalmente senza borse e con il top grande, a volte anche con la borsa da serbatoio. Si adatta veramente a tutto...:eek::eek::eek: a proposito vado che, con l'rt, mi devo fare un 1000km oggi...:D:D:D
|
Sti ca'..ma quanti kilometri ha adesso la tua RT???
Ma fai il pony express????(va'che scherzo) Enzo |
A dir la verità con l'rt non faccio più di 20.000 km all'anno, con le altre tre circa 7/8000 in tutto! Comunque faccio il commercialista... e giro più di in pony express...
|
Nessun problema,mi capita spesso di girare per Milano. Bisogna fare attenzione agli scooter che si infilano dappertutto e al pave' se piove e' come viaggaire sul ghiaccio.
Se tieni le borse c'e' qualche possibilita' di fare qualche strisciatina nelle code. Io preferisco toglierle. |
Quote:
Accidenti a quel giorno....... non si vive piu'''''' scadenze.,, scadenze,, Agenzia entrate, inps inail centro per l'impiego...... meno male che c'è l'RT:-p :D |
Quote:
|
Quote:
Tra ieri e oggi mi sono appena sciroppato 1200km, e ancora ,dopo quasi 60.000 km, mi stupisco sempre quanto va bene l'rt!:eek::eek::eek: |
Confermo tutto.
Dopo tre giorni di guida in Milano ho deciso che devo darmi una calmata. E' davvero molto maneggevole, forse più della mia ex Deauville. Complici le PR2. Certamente non altrettanto elastica. Ma del resto è un 1200. Va guidata con un filo di gas, ieri ho aperto bene in seconda con il serbatoio leggero e tendeva ad alzarsi. CALMA!! |
eggià... questo è uno dei più bei motori di mamma BMW... ed il migliore per me è ancora il 1200 mono
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©