Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Plastica...ghisa..e tanto altro.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=291510)

ceneremusic 04-10-2010 14:45

Plastica...ghisa..e tanto altro....
 
Una riflessione.
Ho messo l' annuncio del mio 100 PD su moto.it.
Oltre a normali e mail con richieste varie ho ricevuto questa:

da: giorgio
email: XXXXXXXXXX@alice.it
MESSAGGIO:
salve,moto stupenda complimenti lei è un vero motociclista se non vuole le 1200 solo plastica io ho un gs 1150 del 2000 e non la cambierei neanche x tutto l'oro del mondo

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=2709422

Chissà perchè certe persone associano il 1200 e la plastica allo stereotipo del motocilcista metropolitano con le borse alu solo per andare in ufficio mentre associano i vecchi ghisoni alla vera essenza del motociclismo.

Ecco l' unico aspetto marketing al quale i guru della BMW dovrebbero lavorare: ridare dignità al 1200 come moto da avventura. Come moto vera dato che lo è.

IMHO.

Claudio Piccolo 04-10-2010 14:48

ma che fai? adesso vendi anche il 100PD???? Ma tì te sì proprio fòra de cranio!

carlo.moto 04-10-2010 14:50

[QUOTE=ceneremusic;5181649

Chissà perchè certe persone associano il 1200 e la plastica allo stereotipo del motocilcista metropolitano con le borse alu solo per andare in ufficio
Ecco l' unico aspetto marketing al quale i guru della BMW dovrebbero lavorare: ridare dignità al 1200 come moto da avventura. Come moto vera dato che lo è.

IMHO.[/QUOTE]

Perchè molto spesso e volentieri, non sempre, ma molto molto spesso è così.
Sull'altro aspetto, credo sia una conseguenza del primo e se ci associamo il fatto che spesso come il forum ci dice, "la unstoppable" risulta molto "stoppable", credo che il potente marketing della BMW debba lavorare molto

lucar 04-10-2010 15:02

gabri non sono d'accordo lo sai... imho non è la moto che fa il motociclista....
se fossi venuto al mukken te ne saresti accorto...

ceneremusic 04-10-2010 15:09

ma lucar non ho detto CHE IO SONO D' ACCORDO O LA PENSO COSI'.
Mi sono appunto chiesto come mai io se oggi ho un ghisone sono considerato da alcuni un motociclista e se ho un 1200 un fighetto.
Io sono sempre io.
Senza alzare polemiche tra chisa e plastica.

Non mi spiego perchè se uno ha il 1200 è tendenzialmente etichettato come fighetto, modaiolo o quant' altro.
Che poi non sia vero lo so ma perche' avviene???

Se io ho l' XTZ 750 e vedo un con l' XTZ 1200 lo saluto e lo stimo.
Se io ho il 100PD e vedo uno con il 1200 lo guardo con distacco.
Perchè??

Quando scrivo "io" vuol dire come considerazione generale..non io come Cenere.

Mi sono spiecato!!!

:)

madagascaaar 04-10-2010 15:11

minchia come parli studiato....

serio ON:

l'argomento è all'ordine del giorno.

C'è un generale ritorno al "vintage" in ambito motoristico. Inteso non solo come forme e stili ma propri come meccanica.

Le diavolerie elettroniche di ultima generazione hanno deluso, sia in quanto ad affidabilità che in quanto a facilità di gestione e, quindi, rendimento.

La gente ha voglia di tornare a cose più semplici perchè associa le cose semplici appunto all'affidabilità intesa come "scarsa probabilità di rimanere a piedi", alla facilità d'uso perchè le moto facili hanno una manutenzione facile e quindi, al rendimento che vuol dire soddisfazione globale del motociclista.

Ecco perchè quando uno col PD vede un 1200 non la concepisce come moto da avventura.

Perchè magari ha sentito 1000 volte dire che il 1200 nel bel mezzo di un'avventura s'è fermato per colpa di un'antenna anulare del costo di 50 cent. di euro, cosa che al suo PD non sarebbe mai capitata!

carlo.moto 04-10-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 5181771)
minchia come parli culturato....

Lascialo stare, è un "motociclista vero" !!:lol:

aspes 04-10-2010 15:17

il motivo e' banale, chi ha un bmw fino all'avvento delle serie gs1200 di solito faceva parte del mondo bmw.
Chi ha comprato quelle dal 2004 in poi, dato il larghissimo successo viene in parte dal mondo non bmw (io per esempio), in altra parte son modaioli.
Sotto questo aspetto il successo del 1200 lo ha screditato agli occhi dei veterani.Che un po' disprezzano la plastica, un po' una parte di chi la guida. E' la conseguenza dei cambi di rotta piuttosto traumatici, quando usci' la vespa px tutti quelli con le vespe "rotonde" gridarono allo scandalo. Quando usci' il monster i ducatisti storici idem.

alpin wolf 04-10-2010 15:20

concordo con aspes.....ogni cambiamento porta a chi crede in quello che ha a storcere il naso...ma poi se lo provano cambiano idea...

carlo.moto 04-10-2010 15:27

Quote:

Originariamente inviata da alpin wolf (Messaggio 5181821)
concordo con aspes.....ogni cambiamento porta a chi crede in quello che ha a storcere il naso...ma poi se lo provano cambiano idea...

D'accordo sulla prima asserzione, no concordo sempre sulla seconda

ceneremusic 04-10-2010 15:33

X MADAGASCAR

Scalda il motore che mercoledi ti apparirà in sogno il Dio delle Pieghe che ti fornirà itinerario, luoghi e date.
Spero contatti anche me.
Ti parlerà in francese...


Tu intanto scalda il motore...2 o 4 valvole che sia!

;);););););););)

managdalum 04-10-2010 15:48

penso sia tutte pippe mentali che ci facciamo noi (inteso come categoria, non come singoli).
Il marketing BMW non deve studiare proprio niente: deve far vendere e ci riesce benissimo

carlo.moto 04-10-2010 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Managdalum (Messaggio 5181984)
Il marketing BMW non deve studiare proprio niente: deve far vendere e ci riesce benissimo

Hai ragione, infatti avrei dovuto usare il condizionale "dovrebbe lavorare molto se volesse invertire quella tendenza" che però è stat creata ad arte e rende moltissimo in termini di vendite :D

Claudio Piccolo 04-10-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 5181657)
ma che fai? adesso vendi anche il 100PD???? Ma tì te sì proprio fòra de cranio!




...concordo con Claudio Piccolo.

giessehpn 04-10-2010 16:15

Managdalum ha perfettamente ragione, la gs1200 sta abbattendo ogni record di vendita in casa bmw. La sua "dignità", plastica o no, se la sta difendendo benissimo da sola.

ceneremusic 04-10-2010 17:21

adesso la ordino....ahaha...scherzo!!
comunque Grandissima Moto: la moto totale!!!!

madagascaaar 05-10-2010 01:25

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 5181888)
X MADAGASCAR

Scalda il motore che mercoledi ti apparirà in sogno il Dio delle Pieghe che ti fornirà itinerario, luoghi e date.......

Tu intanto scalda il motore...2 o 4 valvole che sia!

;);););););););)

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!:

sylver65 05-10-2010 06:06

siamo tutti border-line.

Toro 05-10-2010 09:02

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 5181649)
Chissà perchè certe persone associano il 1200 e la plastica allo stereotipo del motocilcista metropolitano con le borse alu solo per andare in ufficio mentre associano i vecchi ghisoni alla vera essenza del motociclismo.



letta in quel modo posso capire il tuo dubbio. poi penso a solomotodiclasse e mi viene da pensare che molti, se associano il 1200 a quel pensiero, non sbagliano di una virgola

Toro 05-10-2010 09:03

Quote:

Originariamente inviata da alpin wolf (Messaggio 5181821)
concordo con aspes.....ogni cambiamento porta a chi crede in quello che ha a storcere il naso...ma poi se lo provano cambiano idea...


fidati :lol:

Toro 05-10-2010 09:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5181808)
il motivo e' banale, chi ha un bmw fino all'avvento delle serie gs1200 di solito faceva parte del mondo bmw.
Chi ha comprato quelle dal 2004 in poi, dato il larghissimo successo viene in parte dal mondo non bmw (io per esempio), in altra parte son modaioli.



ho troppo rispetto di te per reputarti modaiolo. credo invece che tu sia una persona intelligente che ha sempre pensato, quando ancora non aveva un bmw, che quella enduro grossa, brutta, poco potente, fosse uno strano incomprensibile oggetto capace di cose incredibili.

e quando bmw a vomitato il 1200 che era più potente, leggera e esteticamente sportiva hai detto cazzo la voglio provare.

lucar 05-10-2010 10:02

toro esci dal tuo solito cliche e cerca di cogliere il senso delle parole di roby....
basta rileggere con calma e capirai che lui fa parte dell'altro gruppo

Toro 05-10-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5184739)
toro esci dal tuo solito cliche e cerca di cogliere il senso delle parole di roby....
basta rileggere con calma e capirai che lui fa parte dell'altro gruppo


chi è roby?

lucar 05-10-2010 10:10

aspes.................

Toro 05-10-2010 10:23

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5184774)
aspes.................


azz. perdonami, non ho capito dov'è non ho colto il succo del discorso di roby? :-o sei così gentile da riportarmi sul discorso?

gli ho risposto perchè ci scommetto una cena che lui ha preso il 1200 in quanto più performante dei vecchi progetti. gli ho risposto però portandogli rispetto, in quanto ognuno è libero di scegliere la moto che vuole che, parlando del 1200, effettivamente è un mezzo ciclisticamente e tecnicamente superiore al mio 1100 :-o


non ho risposto a questa parte volutamente perchè li non sono in accordo. non disprezzo la plastica, non mi sento screditato e i cambi di rotta li accetto se sono intelligenti

Quote:

Sotto questo aspetto il successo del 1200 lo ha screditato agli occhi dei veterani.Che un po' disprezzano la plastica, un po' una parte di chi la guida. E' la conseguenza dei cambi di rotta piuttosto traumatici, quando usci' la vespa px tutti quelli con le vespe "rotonde" gridarono allo scandalo. Quando usci' il monster i ducatisti storici idem.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©