Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   antidive (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=291457)

aspes 04-10-2010 11:10

antidive
 
tra i tanti corsi e ricorsi storici, vi ricordate gli antidive che c'erano sulle moto sportive a meta' anni 80? quei dispositivi che in vari modi (perlopiu' idraulici) facevano irrigidire la forcella in frenata facendo la funzione anti affondamento?.
Ora, il telelever vanta essenzialmente questa caratteristica, che effettivamente conferisce su strada una bella maneggevolezza.Ma fuoristrada il telelever ha dei bei limiti e comunque e' costoso da realizzare .
Con le tecnologie odierne i vari ohlins e compagnia non potrebbero riprendere in considerazione l'antidive? in fondo parecchi andavano molto bene gia' ai tempi...

giusto! 04-10-2010 11:12

Suzuki Katana
la prima di serie
:iroc:

managdalum 04-10-2010 11:19

sono preoccupato: settimana scorsa stavo pensando di postare una discussione simile ...

King Meda 04-10-2010 11:23

Guarda che la mia "modernissma" gw monta l'antidive e funziona benissimo.
Ne ho già cambiati 2 perchè ogni tanto i cilindretti si inchiodano.

Jando Goloso 04-10-2010 11:31

so che in GP è vietato da regolamento, ma credo che tu parli delle moto su strada...

non lo so, in effetti mi sono sempre posto anche io questa domanda... un irrigidimento mentre si ha il trasferimento di carico sull'anteriore o sul posteriore renderebbe sicuramente più fluida la guida!
Bella domanda... aspettiamo i più esperti di me... :lol:

aspes 04-10-2010 13:21

non sarebbe la prima volta che soluzioni tecniche proposte in passato ritornino con tecnologia aggiornata, successe per le lamelle dei 2T, inventate da dkw negli anni 30 e poi abbandonate (materiali inadatti)finche' non rilanciate da yamaha, e altre cose..

TAFFO 04-10-2010 13:25

mitico, ce l'avevo sulla Gilera RV.
Non serviva a un emerita cippa,
o forse ero io che ai tempi non riuscivo a valutarne l'efficienza.

ivi 04-10-2010 13:35

Nel mio Honda CBX degli anni "80" era già montato un sistema antiaffondamento anti dive. Montava inoltre dei cerchi si chiamavano Comstar, erano formati da 6 razze doppie stampate in alluminio, rivettate sul lato al canale del cerchio, i freni a loro volta si chiamavano Inboard Ventilated Discs, praticamente c'era un disco di piccolo diametro contenuto all'interno di un mozzo come i vecchi freni a tamburo. A causa della scarsa ventilazione non hanno avuto successo. Entrambi i sistemi erano brevetti Honda, usciti in un momento in cui tutte le case presentavano le moto infarcite di accessori e gadget creati più per stupire e differenziarsi che per un'effettiva utilità, un esempio su tutti i sistemi anti-dive che collegavano i freni alla forcella: più si frenava e più aumentava il freno idraulico
Anche sulla mia Honda Pan European attuale è montato l'anti dive. Nel caso di quest'ultima, che uso tuttora, io ne molto sono sofddisfatto.

PERANGA 04-10-2010 13:44

E vi ricordate il sistema meccanico della Garelli da gp ?
C'erano due bracci, il primo infulcrato sul mozzo e sulla pinza e il secondo arrivava sotto il canotto.
A Chiavari girava un guzzi le mans con questa modifica artigianale

peka63 04-10-2010 13:57

Sulla mia Yamaha rd 500 lc c'era,se funzionava non sò,si parla di 25 anni fà.Ogni tanto ripenso a quella moto e mi piacerebbe ,se ne trovassi una, riprenderla come moto d'epoca.Ai tempi era una bomba innescata,2tempi,niente freno motore c'era da lasciarci le penne,per questo l'ho venduta........ma mi sono pentito.:mad::mad::(:(

ivi 04-10-2010 14:01

Non si può tenere tutto. Io qualcuna l'ho tenuta ma poi le ho tutte rivendute. Ed una volta non va in moto...e l'altra perde il serbatoio dalla cannetta secca, a mio avviso troppe complicazioni...i mezzi meccanici si deteriorano di più a lasciarli fermi che ad utilizzarli.

peka63 04-10-2010 14:12

Quote:

Originariamente inviata da ivi (Messaggio 5181417)
Non si può tenere tutto. Io qualcuna l'ho tenuta ma poi le ho tutte rivendute. Ed una volta non va in moto...e l'altra perde il serbatoio dalla cannetta secca, a mio avviso troppe complicazioni...i mezzi meccanici si deteriorano di più a lasciarli fermi che ad utilizzarli.

Si,hai ragione,era più per nostalgia,mi ha lasciato un bel ricordo.Sono anche io del parere che troppa roba crea solo confusione,in tutti i campi.Poi ci si sente in colpa ad avere una cosa e non aver tempo o voglia di usarla.:(:(

aspes 04-10-2010 14:17

sta di fatto che ai tempi diversi sistemi erano sofisticati e andavano anche bene, e li usavano pure nelle corse.

ivi 04-10-2010 14:34

Una volta le moto erano fatte per durare, adesso sembrano fatte per essere ostaggi dei concessionari...

ivi 04-10-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviata da peka63 (Messaggio 5181478)
Si,hai ragione,era più per nostalgia,mi ha lasciato un bel ricordo.Sono anche io del parere che troppa roba crea solo confusione,in tutti i campi.Poi ci si sente in colpa ad avere una cosa e non aver tempo o voglia di usarla.:(:(

Io ero arrivato a sette. Troppa roba da tener in ordine, oli da sostituire, motori da scaldare, freni da "muovere", gomme che si deteriorano....sono riuscito a venderle tutte ed ora ne ho due, quelle che uso.

peka63 04-10-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5181502)
sta di fatto che ai tempi diversi sistemi erano sofisticati e andavano anche bene, e li usavano pure nelle corse.

Mi sa che non ci siamo intesi!!!!Non mi riferivo al funzionamento dell'antidive,per i tempi senz'altro eccellente,ma al fatto di possedere troppe cose,nel caso specifico moto.Poi non si ha tempo di usare tutto e spiace......

madagascaaar 04-10-2010 14:50

pensavo che parlassimo di lei...

http://www.topnews.in/files/Sienna-Miller3.jpg

aspes 04-10-2010 14:52

si, l'ho capito, infatti non avevo quotato nessuno, e' vero peraltro che a meta' anni 80 le case jap hanno dato il meglio come ampiezza di gamma, come novita' tecniche..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©