![]() |
Batteria...
ieri nel bel mezzo del mio forse ultimo giro della stagione la batteria della mia S ha deciso di mollarmi senza dare spiegazioni e senza avvisaglie....sempre andata perfettamente, poi ci fermiamo per decidere la strada e due minuti dopo non riparte.
morale della favola: che batteria monto? consigli su dove prenderla? chiedo perchè sono rimasto traumatizzato questa estate quando ad un amico con un 1150 R un conce BMW spagnolo ha chiesto 190 euro per la sostituzione della batteria... |
Quote:
per me queste sono le migliori: http://www.google.it/url?sa=t&source...KJ2k584_3n2N9g |
grazie mille....ora vedo di trovarla e la monto appena riprendo la mia mucchina, visto che per un mesetto se ne starà buona in garage... :(
|
Io comperata dal conce 90 euro la solita BMW di serie tanto boicottata ma che a me ha sempre funzionato benissimo visto che in 12 anni è la terza che mi montano.Dimenticavo che sono uno di quei pazzi che usano quell'accessorio inutile e costoso per molti ma che a me funziona benissimo che è il manutentore "originale".
|
dici il mantenitore di carica da attaccare allo spinotto? in effetti pensavo di prenderlo, visto che vivo a torino e ho la moto in umbria e spesso rimane ferma un mesetto...
|
quetso perchè hai deciso di venderla si sta vendicando con te;
|
Quote:
saggia decisione:cool: |
Lo uso da sempre e per quanto ne possano dire i petrattori e gli ultraspecialisti presenti sul forum, mi fa durare le batterie molto più a lungo. Certo è che quando rientro nel box lo attacco sempre ma mi è capitato di lsciare la moto, causa intervento chir. anche 3 mesi ed è ripartita senza il minimo problema. Ora verrano fuori tutti quelli che lo hanno comperato a 3 euro dalla LIDL, o che usano un caricabatteria di non so quale marca; se BMW ha creato un accessorio specifico, ci sarà una ragione no? Fidati,.....non lavoro per BMW, tranquillo !!!
|
Quote:
A prescindere dalle marche l'idea del mantenitore è saggia, ti servirà sul serio per allungare la vita della tua batteria evitandogli fenomeni di solfatazione e "stress" da ricariche da batteria esaurita. Inoltre aumenteranno i cicli carica/scarica se utilizzerai un mantenitore che ricarica una batteria molto più lentamente della tua moto. Per il resto non credo che i loghi (in questo caso bmw) servano ad aumentare le prestazioni di un mezzo o di un accessorio, aiutano o danno sicurezza nella scelta se non si sa molto sull'oggetto che si vuole acquistare o non si ha voglia di documentarsi. Per la batteria affidarsi ai marchi noti e prendere quella che costa meno fra quelle offerte è la mia filosofia (se l'avessi trovata avrei preso pure bmw, dato che la mia yuasa l'ho pagata 120€). Per il mantenitore ho già argomentato più volte e non voglio ripetermi per non diventare a mia volta uno spammatore: ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole, avete speso e siete soddisfatti? bene, io sono contento per voi e per aver risparmiato documentandomi.:-p |
Quote:
|
ha ragione giampy....ha sentito puzza di tradimento e subito si è offesa....pero' mi ha regalato un giro domenicale di 7 ore davvero fantastico...la adoro!
|
Rispolvero il 3d perchè stamattina, dovendo consegnare la eSSe al meccanico per montare i terminali laser, la batteria ha dato segni di cedimento. La moto l'ho usata settimana scorsa e in ogni caso di tanto in tanto ho usato il mantenitore di carica...lui dice che la batteria è andata, secondo voi è possibile che dopo un inverno di scarso utilizzo della moto e ricariche occasionali con il mantenitore la batteria possa mollarmi così? Settimana scorsa ho usato la moto per andare al lavoro (15 km), l'ho lasciata ferma 4-5 ore e quando l'ho ripresa è partita al primo colpo...
|
e ma prima o poi finiscono....segni di cedimento vuol dire che aveva difficoltà a far girare il motorino d'avviamento? Se li ha avuti in un lasso di tempo logico dall'ultima volta che l'hai fermata vuol proprio dire che ti sta salutando, e il tuo meccanico te ne darà conferma: per fortuna è inverno, quindi hai tutto il tempo per cercare un'offerta conveniente senza essere strozzinato.
Se ti farai tu il lavoro metti in conto qualche bestemmia, devi smontare carene, filtro aria sollevando poi il serbatoio, a quel punto qualche lavoretto li attorno potresti farlo (filtro benzina, filtro aria) se lo fa il tuo mekka bestemmierà lui al posto tuo :) |
Sì in effetti è passata una settimana dall'ultima volta che l'ho usata e non riusciva a far girare il motorino d'avviamento...
Vero che è inverno ma (caxxo!) domenica c'è l'eSSeraduno invernale! :mad: Su eBay ho trovato questa, il mecca (un amico) dice che fa cacare: http://cgi.ebay.it/BATTERIA-DICRA-YU...item1e6090f59a |
La mia batteria ha 4 anni ho sempre messo il mantenitore quando non la uso, e per ora, mi tocco, è sempre andata ..Aaaaa il mantenitore è Honda, e costato 50 eurini, secondo me comodissimo fa tutto da solo lo attacchi e lui fa il suo sporco lavoro ...abbbrfacccio imma:eek::eek::eek::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
|
come li vedete 100 euri per la batteria? :confused:
|
Un buon prezzo.:)
|
...cambiala che non ho voglia di spingere domenica! :lol:
|
Bisognerebbe approfondire cosa vuol dire fatica a muovere il motorino.
La mia, che dovrebbe essere di luglio, quella volta a settimana che la faccio partire per farci qualche decina di km, in sosta senza mantenitore e non riscaldata, fatica sempre, nel senso che il motorino non gira proprio come un grillo ma parte sempre al terzo o quarto giro (con l'aria tirata al massimo, se no, ciccia)... Potrebbe essere il motorino?:scratch: |
|
Quote:
Sto divagando Quote:
|
Ma che prezzi!!! Io ne ho trovata una uguale all' originale... a gel uhm... yuasa forse? non ricordo.... a 60 euri!!!!
|
In effetti ci sono prezzi diversi guardando in giro, quella che ho trovato io su eBay pare essere una cinesata. Forse avrei potuto spendere meno ma preferisco non rischiare, il mecca me la da a prezzo di costo...
|
morale della favola: che batteria monto? consigli su dove prenderla?
Ciao, io l'ho sostituita due anni fa, ne ho acquistata una al gel. Costo, se non ricordo male, circa 100 eurini ... :) Nel periodo invernale, quando cado in letargo, :-o ogni 10 gg. la collego, per una mezza giornata, al carica batterie BMW (costato più della batteria :(...). Il meccanico mi ha consigliato di non lasciar l'amenincolo sempre attaccato, ed io ho seguito il suo consiglio. Non ho avuto fin'ora problemi ...;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©